Alessandro Grelli
Vai al profilo
Amici di Alessandro Grelli
patrizia
grande festa alla corte di Francia,
c'è nel regno una bimba in pìù....
biondi i capelli,
di rosa la guancia,
Oscar ti chiamerai tu.............
c'è nel regno una bimba in pìù....
biondi i capelli,
di rosa la guancia,
Oscar ti chiamerai tu.............
FRANCESCA
Ciao QMondo, forse riuscirò a entrare di nuovo più assiduamente... Un abbraccio grande a tutti , ma davvero tutti, mi siete mancati...:-)
Viola
Scivolano le gocce,
tintillano,
argentini rimbazi
su lucida pietra.
Zamplillano
inesperti ruscelli,
tra i sentieri dei giardini.
Scorrono
rivoli luccicanti
sui vetri caldi delle finestre.
Ritmici plin plin
dalle grondaie traboccatni.
Suonano incantati gli
oggetti quotidiani,
una limpida danza
sulle note della pioggia.
tintillano,
argentini rimbazi
su lucida pietra.
Zamplillano
inesperti ruscelli,
tra i sentieri dei giardini.
Scorrono
rivoli luccicanti
sui vetri caldi delle finestre.
Ritmici plin plin
dalle grondaie traboccatni.
Suonano incantati gli
oggetti quotidiani,
una limpida danza
sulle note della pioggia.
Mira Susic
Conoscere il passato, capire il presente, immaginare il futuro...
katia
"Quando la parola si farà corpo
e il corpo aprirà la bocca
e pronuncerà la parola che l'ha creato,
abbraccerò questo corpo
e lo adagerò al mio fianco"
e il corpo aprirà la bocca
e pronuncerà la parola che l'ha creato,
abbraccerò questo corpo
e lo adagerò al mio fianco"
Clara
Sa è molto bella l’immagine di un proiettile in corsa: è la metafora esatta del destino. Il proiettile corre e non sa se ammazzerà qualcuno o finirà nel nulla, ma intanto corre e nella sua corsa è già scritto se finirà a spappolare il cuore di un uomo o a scheggiare un muro qualunque.
Lo vede il destino? Tutto è già scritto eppure niente si può leggere.
(A. Baricco)
Lo vede il destino? Tutto è già scritto eppure niente si può leggere.
(A. Baricco)
Irene Z
Anche se ormai ho così poco tempo da non potermi mai godere il Qmondo, lascio un abbraccio ai miei cari qamici. Mi mancaaaateee! :(