SOTTOLINEATURE
Come fate a ricordare le frasi più belle e significative di un libro? Le sottolineate? E come lo fate? Oppure avete un quaderno a parte dove scriverle?
Bhe... io faccio l'uno e l'altro. Sottolineo rigorosamente con la matita, a volte sottolineo anche due volte, dipende dalle frasi. Se la frase è troppo lunga faccio due segni laterali che comprende tutte le righe a me significative. E,alcune , le scrivo anche su un block notes, dove scrivo anche le mie poesie!
Dai, raccontatemi di voi invece! :-)
Bhe... io faccio l'uno e l'altro. Sottolineo rigorosamente con la matita, a volte sottolineo anche due volte, dipende dalle frasi. Se la frase è troppo lunga faccio due segni laterali che comprende tutte le righe a me significative. E,alcune , le scrivo anche su un block notes, dove scrivo anche le mie poesie!
Dai, raccontatemi di voi invece! :-)
Discussione iniziata da antonella , 4713 giorni fa
Risposte
Ciao, di solito sottolineo a matita. Se si tratta di un libro in rilettura uso invece la penna: in entrambi i casi cerchio la pagina della citazione (o l'annoto a matita a inizio libro). Questo per evitare che non annotandole in tempo su un quaderno poi le 'perdo'. :)
Una forte vita interiore basta a se stessa e farebbe sciogliere vent'anni di banchisa LF. CÈLINE, Viaggio al termine della notte
ho un block notes sul cell, con dettatuta vocale scrivo la frase, oppure il copia e incolla classico sempre su file, salvo il file in One Notes, così da averlo sempre disponibile. Oppure mi invio la frase via email. L'archiviazione digitale mi permette poi di fare rapidamente una ricerca per parola. La trascrizione manuale comunque rimane il mezzo più efficace per fissare la citazione.
verissimo Giuseppe!!!!!
Però sempre e solo con la matita....con la penna proprio non ci riesco....
Però sempre e solo con la matita....con la penna proprio non ci riesco....
Io trovo che sottolineare, prendere note o appuntare considerazioni ai bordi delle pagine, renda i libri vissuti...
Adesso in più di prima scrivo all'inizio del libro, in matita, le pagine dove si trovano le frasi che ho sottolineato! Così le trovo facilmente! :-)
Io ho un quaderno su cui scrivo le frasi che mi colpiscono di più e per alcuni libri ho acquistato dei post-it piccolissimi che lascio al bordo della pagina in corrispondenza del rigo della frase da me scelta.
Ho talmente sottolineato i libri di studio che quelli di piacere li voglio lasciare in pace ;-)
Ho talmente sottolineato i libri di studio che quelli di piacere li voglio lasciare in pace ;-)
Sottolineo, sottolineo, con penna, oppure uso l'evidenziatore, e se il periodo è lungo anche io faccio tratti laterali con magari piccole frecce che segnalano l'importanza della frase stessa....... Mi piace avere la possibilità di riprendere il libro successivamente e rileggere tutti i passaggi che mi hanno colpito....
Fai come me Roberta, persino la linea verticale.... solo che io magari evito di calcare per non rovinare la pagina e anche io ormai compero libri che rimangono nella mia biblioteca! E' bello averli sempre li con te! :-)
Io sottolineo in matita tutte le righe, se voglio ricordare una pagina intera o un paragrafo particolarmente lungo traccio una linea verticale a margine del testo e la calco parecchio.
Un tempo trascrivevo tutte le frasi su dei quaderni, dopo averne riempiti due ho abbandonato il progetto, dando priorità alle sottolineature, visto che ormai i libri li acquisto sempre e rimangono nella mia libreria, sempre pronti ad una consultazione/controllo!
Un tempo trascrivevo tutte le frasi su dei quaderni, dopo averne riempiti due ho abbandonato il progetto, dando priorità alle sottolineature, visto che ormai i libri li acquisto sempre e rimangono nella mia libreria, sempre pronti ad una consultazione/controllo!
Io sottolineo..non è da tanto che ho iniziato a farlo prima anch'io pensavo di rovinare il libro ma poi mi è venuto istintivo farlo, esattamente come mi viene istintivo scrivere pensieri miei, frasi di canzoni che ricollego a quel passaggio del libro. Avevo iniziato un quaderno ove scrivevo le frasi che ritenevo importanti o che mi avevano colpito ma rischiavo di scriverle più volte quindi ho smesso =)
(vedeste com'è ridotta la mia copia delle Memorie di Adriano!!)
(vedeste com'è ridotta la mia copia delle Memorie di Adriano!!)
io le sottolineo leggere a matita e poi le riscrivo in un quadernino, e se magari sono fuori me le segno nel telefono! quelle che però mi costringono a interrompere la lettura e a fermarmi a pensare me le ricordo a memoria..come quelle che sembrano parlare di me e sembrano capirmi!
Sottolineare le frasi non mi è possibile, è più forte di me mi sembra di sciupare il libro..!!Da quando ho scoperto questo sito le scrivo qui...almeno le condivido:)Altrimenti anche io le imparo a memoria . Sottolineo solamente per studiare!!!
@Aureliè:grande! Non ci avevo mai pensato di fare una cosa simile, ma devo dire che è interessante! .-)
Buona sera a Tutti
i miei libri sono violati e vissuti non solo sottolineo, ma annoto impressioni e sensazioni e vi riporto anche la data.
Se a distanza di tempo, riprendo in mano quello stesso libro, capita, che vi aggiunga nuove annotazioni, perchè un passo letto in altre circostanze di tempo può svelare nuove riflessioni.
Da quelle mie parole a lato ritrovo chi sono stata e cosa sono nel tempo divenuta.
Un saluto
A.
i miei libri sono violati e vissuti non solo sottolineo, ma annoto impressioni e sensazioni e vi riporto anche la data.
Se a distanza di tempo, riprendo in mano quello stesso libro, capita, che vi aggiunga nuove annotazioni, perchè un passo letto in altre circostanze di tempo può svelare nuove riflessioni.
Da quelle mie parole a lato ritrovo chi sono stata e cosa sono nel tempo divenuta.
Un saluto
A.
Beh.. di sicuro sottolineo le frasi non semplicemente belle... ma quelle che mi "costringono" a fermarmi a riflettere.. quelle che mi portano a pensare: "Cavoli, è vero!!" O quelle tanto ovvie ma tanto difficili da applicare nella vita di tutti i giorni.. e magari, rileggendo il libro a distanza di anni... ti portano proprio a ricordare quel periodo della tua vita.. e riesci a farlo con tanta nitidezza grazie proprio alle sottolineature.. Se è estremamente "vera", la appunto su un'agenda.. :-)
Visualizza tutti (49)