Rispondi alla discussione
Ciao Emilio! Di Hamsun ho letto solo "Fame" e non mi è dispiaciuto nel complesso anche se ho trovato molte similitudini con Delitto e Castigo di Dostoevskij e quindi mi domandavo se lui possa effettivamente essersi ispirato a Dostoevskij oppure era solo una impressione mia. Vorrei leggere anche "Pan" prima o poi, ma sarà molto "poi" considerata la tiepida esperienza con "Fame".
Ciao, Sara.
Devo dire che non amo i libri solitamente collocati nei sottogeneri (il "giallo", il "rosa", il "noir" ...), però vi sono grandi romanzi che sono percorsi da elementi di 'suspens' , inquietanti, senza perdere nulla della loro grandezza.
Ad esempio, Biorn Larsson (non il 'giallista') è uno scrittore che vive per gran parte dell'anno su una barca ed ama solcare l'oceano: i suoi libri spesso sono intrisi di tensione, imprevisti... (come "Il cerchio celtico" oppure "Il segreto di Inga").
Devo dire che non amo i libri solitamente collocati nei sottogeneri (il "giallo", il "rosa", il "noir" ...), però vi sono grandi romanzi che sono percorsi da elementi di 'suspens' , inquietanti, senza perdere nulla della loro grandezza.
Ad esempio, Biorn Larsson (non il 'giallista') è uno scrittore che vive per gran parte dell'anno su una barca ed ama solcare l'oceano: i suoi libri spesso sono intrisi di tensione, imprevisti... (come "Il cerchio celtico" oppure "Il segreto di Inga").
Ho notato che più di una casa si sta dando da fare fortunatamente. Comunque visto che di letteratura nordica si parla, vorrei conoscere i vostri pareri in merito al genere giallo proveniente proprio da quelle zone.
Rondinella e Sara, vi ringrazio per gli interventi.
Effettivamente non è affatto facile avere informazioni di inquadramento. Qualcosa si può ricavare da Internet.
Per i testi letterari, invece, si sta pubblicando abbastanza. Come probabilmente sapete, c'è in particolare una Casa Editrice abbastanza nota che pubblica esclusivamente libri nordici di un certo livello qualitativo.
Effettivamente non è affatto facile avere informazioni di inquadramento. Qualcosa si può ricavare da Internet.
Per i testi letterari, invece, si sta pubblicando abbastanza. Come probabilmente sapete, c'è in particolare una Casa Editrice abbastanza nota che pubblica esclusivamente libri nordici di un certo livello qualitativo.
A me interesserebbe approfondire la letteratura di quei Paesi solo che non trovo nulla (a livello di manuali e/o antologie) che fornisca un buon livello di aiuto per farsi un'idea generale.
In aggiunta a questi titoli conosco il poema "Edda" di Snorri Sturluson e le "Saghe dei tempi antichi".
In aggiunta a questi titoli conosco il poema "Edda" di Snorri Sturluson e le "Saghe dei tempi antichi".