Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Informazioni

Genere
Uomo
Data di nascita
07/04/1966
Città
Trento
Su di me
Quando cessarono dal fondo i bisbigli entrai in scena, malfermo ed incerto mi poggiai ad una porta, cercando di ascoltare se vi fosse in lontananza qualcosa in un eco che la vita mi doveva.
Nino Amico

Nino Amico

Uno dei maggiori piaceri della mia vita è avere il tempo di leggere un classico mentre con le cuffie si ascolta un qualunque brano di Rachmaninov. Preferibilmente la sera, comodamente sdraiati nel proprio letto, dopo una lunga giornata di lavoro, per riappacificarsi col mondo.
- 11 mesi fa
  • Utente da
  • Martedì 07 Maggio 2024 19:02
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 10 mesi fa
  • Visite al profilo
  • 219 visite
  • friends Nino Amico e Mian88 sono diventati amici
  • Nino Amico ha ritenuto utile l'opinione su Ricercatore, ricerca te stesso, scritta da lego-ergo-sum.
    • La ricreazione è finita
    • “Campus novel” : ecco a te, lettore, servito con l'ennesimo anglismo (ma vedrai, riusciremo a volgerlo in lingua italiana), un ulteriore sottogenere del...
    wall 306 giorni fa
  • Nino Amico ha inserito un commento su opinione per Il giardino dei Finzi Contini.
    • Il giardino dei Finzi Contini
    • Affascinante recensione. Uno dei testi che ho da tempo in libreria e un giorno dovrò inevitabilmente leggere. Grazie.
    wall 310 giorni fa
  • Nino Amico ha ritenuto utile l'opinione su Per non dimenticare, scritta da Visitatore.
    • Il giardino dei Finzi Contini
    • Ci ho messo più di cinquant’anni per affrontare uno dei classici della nostra letteratura. C’era qualcosa che mi allontanava, lo immaginavo testo lugubre, pensoso, forse...
    wall 310 giorni fa
  • lucia ha ritenuto utile l'opinione su La maschera del perbenismo, scritta da Nino Amico.
    • L'uomo che guardava passare i treni
    • Davvero straordinaria quest'opera di Simenon, intima, profonda, emozionante. Un personaggio che guarda dentro se stesso e si accorge di aver sempre portato una maschera, per...
    wall 311 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su La maschera del perbenismo, scritta da Nino Amico.
    • L'uomo che guardava passare i treni
    • Davvero straordinaria quest'opera di Simenon, intima, profonda, emozionante. Un personaggio che guarda dentro se stesso e si accorge di aver sempre portato una maschera, per...
    wall 312 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su Le gesta di un popolo, scritta da Nino Amico.
    • Furore
    • L'opera di Steinbeck non è un romanzo che racconta semplicemente le vicende di una famiglia alla ricerca di un posto dove vivere e di un...
    wall 312 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su Un atroce delitto, scritta da Nino Amico.
    • E liberaci dal padre
    • Niente male quest'opera prima della George, una lettura senza dubbio piacevole, anche se l'autrice indugia talvolta in maniera eccessiva nella descrizione di luoghi e personaggi...
    wall 312 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Le gesta di un popolo, scritta da Nino Amico.
    • Furore
    • L'opera di Steinbeck non è un romanzo che racconta semplicemente le vicende di una famiglia alla ricerca di un posto dove vivere e di un...
    wall 313 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Le angosce del nostro vivere, scritta da Nino Amico.
    • Il processo
    • Romanzo complesso e profondissimo, surreale e delirante, denso di immagini che lasciano annichiliti. Visioni lucide e potenti, ricche di spunti sui malesseri del nostro io...
    wall 313 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su "Eppure sono vivi", scritta da Nino Amico.
    • Le campane di Bicetre
    • Simenon riesce a descrivere i sentimenti del protagonista, improvvisamente malato, emiplegico e a contatto con un mondo e una realtà nuove, con rara intensità e...
    wall 313 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su La maschera del perbenismo, scritta da Nino Amico.
    • L'uomo che guardava passare i treni
    • Davvero straordinaria quest'opera di Simenon, intima, profonda, emozionante. Un personaggio che guarda dentro se stesso e si accorge di aver sempre portato una maschera, per...
    wall 313 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Un giallo d'annata, scritta da Nino Amico.
    • Il porto delle nebbie
    • Simenon riesce a descrivere in maniera davvero straordinaria le atmosfere e i luoghi nei quali vivono i personaggi dei suoi romanzi. L'esperienza di lettura può...
    wall 313 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su L'inventore del genere "hard boiled", scritta da Nino Amico.
    • Il falco maltese
    • Il romanzo, considerato una vera e propria pietra miliare, rappresenta il prototipo di tutti i romanzi "hard boiled" che sono seguiti. I dialoghi sono diretti,...
    wall 313 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Un atroce delitto, scritta da Nino Amico.
    • E liberaci dal padre
    • Niente male quest'opera prima della George, una lettura senza dubbio piacevole, anche se l'autrice indugia talvolta in maniera eccessiva nella descrizione di luoghi e personaggi...
    wall 313 giorni fa
  • Claudia ha ritenuto utile l'opinione su Un atroce delitto, scritta da Nino Amico.
    • E liberaci dal padre
    • Niente male quest'opera prima della George, una lettura senza dubbio piacevole, anche se l'autrice indugia talvolta in maniera eccessiva nella descrizione di luoghi e personaggi...
    wall 315 giorni fa
  • Claudia ha ritenuto utile l'opinione su L'inventore del genere "hard boiled", scritta da Nino Amico.
    • Il falco maltese
    • Il romanzo, considerato una vera e propria pietra miliare, rappresenta il prototipo di tutti i romanzi "hard boiled" che sono seguiti. I dialoghi sono diretti,...
    wall 315 giorni fa
  • Uno dei maggiori piaceri della mia vita è avere il tempo di leggere un classico mentre con le cuffie si ascolta un qualunque brano di Rachmaninov. Preferibilmente la sera, comodamente sdraiati nel proprio letto, dopo una lunga giornata di lavoro, per riappacificarsi col mondo.
    profile 317 giorni fa
  • Bruno Izzo ha ritenuto utile l'opinione su Un atroce delitto, scritta da Nino Amico.
    • E liberaci dal padre
    • Niente male quest'opera prima della George, una lettura senza dubbio piacevole, anche se l'autrice indugia talvolta in maniera eccessiva nella descrizione di luoghi e personaggi...
    wall 318 giorni fa
  • Nino Amico ha ritenuto utile l'opinione su L'AMORE AL TEMPO DELLA RIVOLUZIONE, scritta da giulio minniti.
    • Il dottor Zivago
    • Se si volesse stabilire qual è l’ascendente letterario più diretto del “Dottor Zivago” di Pasternak...
    wall 318 giorni fa

Le mie recensioni

Il castello
 
4.3
Il deserto dei tartari
 
5.0
E liberaci dal padre
 
3.0
Il falco maltese
 
3.8
Il porto delle nebbie
 
4.0
L'uomo che guardava passare i treni
 
5.0
Le campane di Bicetre
 
4.3
Il processo
 
4.5
Furore
 
4.5
America
 
4.8
Il castello
 
4.3
Il deserto dei tartari
 
5.0
E liberaci dal padre
 
3.0
Il falco maltese
 
3.8

La mia biblioteca

Nessun risultato trovato

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana