Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Non ci sono informazioni personali condivise.

Amici

  • Nessun amico ancora

Gruppi

  • Non è entrato in nessun gruppo.
Heiko H. Caimi

Heiko H. Caimi

-
  • Utente da
  • Lunedì 09 Maggio 2022 09:51
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 1 anno fa
  • Visite al profilo
  • 77 visite
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Un romanzo struggente, scritta da Heiko H. Caimi.
    • L'uomo inquieto
    • Congegnato come un giallo, L’uomo inquieto gode di un invidiabile equilibrio tra la storia del protagonista e l’intrigo internazionale, concedendosi di affrontare temi non facili...
    wall 390 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Un romanzo struggente, scritta da Heiko H. Caimi.
    • L'uomo inquieto
    • Congegnato come un giallo, L’uomo inquieto gode di un invidiabile equilibrio tra la storia del protagonista e l’intrigo internazionale, concedendosi di affrontare temi non facili...
    wall 395 giorni fa
  • silvia toccafondi ha ritenuto utile l'opinione su Un romanzo struggente, scritta da Heiko H. Caimi.
    • L'uomo inquieto
    • Congegnato come un giallo, L’uomo inquieto gode di un invidiabile equilibrio tra la storia del protagonista e l’intrigo internazionale, concedendosi di affrontare temi non facili...
    wall 395 giorni fa
  • Enrico ha ritenuto utile l'opinione su Un romanzo struggente, scritta da Heiko H. Caimi.
    • L'uomo inquieto
    • Congegnato come un giallo, L’uomo inquieto gode di un invidiabile equilibrio tra la storia del protagonista e l’intrigo internazionale, concedendosi di affrontare temi non facili...
    wall 396 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha inserito una opinione su L'uomo inquieto.
    • L'uomo inquieto
    • Congegnato come un giallo, L’uomo inquieto gode di un invidiabile equilibrio tra la storia del protagonista e l’intrigo internazionale, concedendosi di affrontare temi non facili...
    wall 396 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha inserito un commento su opinione per L'uomo inquieto.
    • L'uomo inquieto
    • Chiami capolavori i romanzi più "svelti" e superficiali e sottotono questo romanzo, più profondo degli altri. Direi quindi che la tua "recensione" si commenta da...
    wall 396 giorni fa
  • Heiko H. Caimi non ha ritenuto utile l'opinione su un addio triste e soprattutto noioso, scritta da marco.
    • L'uomo inquieto
    • Henning Mankell ci ha regalato con i romanzi del commissario Wallander alcuni fra i migliori gialli degli ultimi 15-20 anni (" la leonessa bianca" e...
    wall 396 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha inserito un commento su opinione per L'uomo inquieto.
    • L'uomo inquieto
    • Perché la vita è così, e i personaggi si evolvono. Purtroppo certi lettori no.
    wall 396 giorni fa
  • Heiko H. Caimi non ha ritenuto utile l'opinione su Linda è proprio 'na..., scritta da Visitatore.
    • L'uomo inquieto
    • Tutti col fiato sospeso per leggere l'ultimo Wallander e poi?... No delusione massima. Una fine che non meritava. Eppure durante i primi sette degli spazi...
    wall 396 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha inserito un commento su opinione per L'uomo inquieto.
    • L'uomo inquieto
    • po', non pò - sé, non sè - bimba, non biba
    wall 396 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha ritenuto utile l'opinione su Un capolavoro crudele, scritta da luana.
    • La pelle
    • E’ molto difficile recensire un capolavoro, e questo sicuramente lo è, ci si sente inadeguati di fronte alla grandezza della letteratura. L’azione del romanzo si...
    wall 627 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha ritenuto utile l'opinione su Il ventre aperto di Napoli, scritta da Μαʀιαƞƞα .
    • La pelle
    • L’opera del toscano Curzio Malaparte (pseudonimo di Kurt Suckert) è il racconto crudo e di denuncia dei giorni pieni di miseria e, al tempo stesso,...
    wall 627 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha ritenuto utile l'opinione su Del perché sia un libro bello, scritta da Laura.
    • La pelle
    • Della famigerata lettera di Alessandro Manzoni, iniziatore del romanzo storico in Italia, al marchese D'Azeglio “Sul Romanticismo” (1823) tutti ricorderete le parole: “Il...
    wall 627 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha inserito un commento su opinione per La pelle.
    • La pelle
    • Che tu scriva "Parlando dei soldati americani di colore, mai una volta che dica “neri”, ma sempre “negri”" denota già il valore delle tue osservazioni....
    wall 627 giorni fa
  • Heiko H. Caimi non ha ritenuto utile l'opinione su la liberazione negata, scritta da .
    • La pelle
    • LA PELLE, DI CURZIO MALAPARTE (1898-1957), pubblicato dapprima in Francia in francese nel 1949 e alcuni mesi dopo in italiano in Italia. ...
    wall 627 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha ritenuto utile l'opinione su La peste, scritta da Gabriele.
    • La pelle
    • Se si trattasse di un romanzo scritto ai giorni nostri farebbe molto clamore, verrebbe tacciato di omofobia, di crudezza eccessiva. Insomma farebbe parlare di sé....
    wall 627 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha ritenuto utile l'opinione su Il Sud raccontato da uno del Nord., scritta da Federica.
    • Cristo si è fermato ad Eboli
    • ”- Noi non siamo cristiani, - essi dicono, - Cristo si è fermato a Eboli -…Le stagioni scorrono sulla fatica contadina, oggi come tremila anni...
    wall 690 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha ritenuto utile l'opinione su Anche gli dei dimoravano in alto..., scritta da Laura.
    • Cristo si è fermato ad Eboli
    • L’opera nacque materialmente da un atto di scrittura che si colloca fra il Natale del 1943 e la fine di luglio del ’44 quando l’autore...
    wall 690 giorni fa

Le mie recensioni

L'uomo inquieto
 
4.5

La mia biblioteca

Nessun risultato trovato

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale