Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Non ci sono informazioni personali condivise.

Gruppi

  • Non è entrato in nessun gruppo.
Enrico Brovelli

Enrico Brovelli

Leggere è vivere a fianco dello scrittore e condividere i pensieri, le esperienze, i dolori, in una parola: “la vita”. È vivere un momento con un amico, il vantaggio è che può essere di ogni nazione o periodo storico. Leggere è assaporare le verità del nostro mondo.
- 3 anni fa
  • Utente da
  • Giovedì 03 Febbraio 2022 02:01
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 2 settimane fa
  • Visite al profilo
  • 134 visite
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su IL CAMBIAMENTO E' CORAGGIO, scritta da Barbara Gianotti.
    • La portalettere
    • Lizzanello, giugno 1934. Una corriera arriva nella piazza del paese salentino, scende una coppia: Carlo e Anna. Luo felicissimo di tornare nella sua terra d'origine,...
    wall 16 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Una donna rivoluzionaria., scritta da ornella.
    • La portalettere
    • La portalettere di Francesca Giannone è un suo libro di esordio, ed è risultato vincitore del Premio Bancarella 2023. Un romanzo che poggia i suoi...
    wall 16 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Quando il postino era uno di famiglia, scritta da Sonia Fascendini.
    • La portalettere
    • C'era un tempo in cui i portalettere giravano in paese a bordo di una biciletta. Un tempo in cui si aspettavano le lettere con ansia....
    wall 16 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Il novecento italiano in 322 pagine, scritta da Renzo Montagnoli.
    • Le due chiese
    • Quello che può sembrare impossibile a volte si avvera ed è così che Sebastiano Vassalli ci offre con Le due chiese un grande e prezioso...
    wall 41 giorni fa
    • Le due chiese
    • Sono un appassionato di altri generi di letture e mi sono avvicinato a questo libro senza aspettarmi niente in particolare. Già dalle prime pagine,...
    wall 41 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Le due chiese, scritta da silvia .
    • Le due chiese
    • La capacità di Vassalli di ritrarre luoghi e persone è incomparabile. Riesce a darne piena prova anche in questo romanzo, dipingendo un'umanità vera, colta con...
    wall 41 giorni fa
    • Le due chiese
    • Guardare la storia del nostro Paese al microscopio, fermandosi non sui grandi numeri degli eventi tragici che l’hanno segnata, ma sui loro riflessi nella più...
    wall 41 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Un libro da non perdere, scritta da Viola.
    • Il cardellino
    • È con grande malinconia e un forte desiderio di avere ancora un po’ di pagine da leggere che ho chiuso questo romanzo. “Il cardellino” ci...
    wall 41 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Bidimesionale, scritta da silvia toccafondi.
    • Il cardellino
    • Con ancora nella testa la detonazione all'interno del museo impariamo a conoscere il protagonista di quest'avventura Theo; smarrito tra le macerie, inorridito tra i cadaveri...
    wall 41 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Me ne vado per un po', scritta da c.u.b..
    • Il cardellino
    • C'e' un piccolo quadro nato nel '600 custodito a New York, raffigura un cardellino domestico, un uccellino legato da una catenella. Prigioniero del rumore, degli...
    wall 41 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su La chimera., scritta da MATIK.
    • La chimera
    • "Infine uno dopo l'altro morirono: il tempo si chiuse su di loro, il nulla li riprese, è la storia del mondo." Con questo romanzo ambientato...
    wall 107 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Verba movent, exempla trahunt, scritta da c.u.b..
    • La chimera
    • Correva il giorno 11 settembre 1611 anno del Signore ed in nome di Dio e delle sue consuetudini Antonia Renata Giuditta Spagnolini di anni ventuno...
    wall 107 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su LA COLPA DELLA BELLEZZA, scritta da Anastasia Desiato.
    • La chimera
    • Una linea che percorre tutto il libro è la macchia impressa quasi una lettera scarlatta su questa prima, bimba, poi donna che si permette di...
    wall 107 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su La strega di Zardino, scritta da cristiano tesio.
    • La chimera
    • Per Vassalli la Storia possiede le smisurate fauci di un organismo che impersonalmente crea e distrugge se stesso con volontà impassibile e ostinata, concedendo alle...
    wall 107 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su La storia come espressione del nulla?, scritta da Laura.
    • La chimera
    • Come la nebbia diradandosi permette di mettere a fuoco i contorni di un paesaggio e di farlo apparire ai nostri occhi per l’oggettiva bellezza che...
    wall 107 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Agnello sacrificale, scritta da Pierpaolo Valfrè.
    • La chimera
    • La chimera, premio Strega 1990, è un romanzo storico bello e interessante, ambientato nei due decenni a cavallo tra la fine del 1500 e l’inizio...
    wall 107 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Come un quadro di Brueghel, scritta da marika.
    • La chimera
    • Questo romanzo storico, ambientato tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600, inizia in sordina, prosegue senza grandi momenti in crescendo, a volte anche...
    wall 107 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su i tempi delle streghe non finiscono mai, scritta da .
    • La chimera
    • LA CHIMERA, DI SEBASTIANO VASSALLI (1990). E’ il primo libro di Vassalli che leggo e mi ha conquistato fin dalle prime righe, non solo perché...
    wall 107 giorni fa

Le mie recensioni

Nessun risultato trovato

La mia biblioteca

Keyla la Rossa
Valutazione Redazione QLibri
 
5.0
Valutazione Utenti
 
4.2 (3)
L'uomo che metteva in ordine il mondo
Valutazione Utenti
 
4.5 (8)
Storia di Asta
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Cambiare l'acqua ai fiori
Valutazione Utenti
 
2.9 (11)
Keyla la Rossa
Valutazione Redazione QLibri
 
5.0
Valutazione Utenti
 
4.2 (3)
L'uomo che metteva in ordine il mondo
Valutazione Utenti
 
4.5 (8)
Storia di Asta
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Cambiare l'acqua ai fiori
Valutazione Utenti
 
2.9 (11)

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno