Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Informazioni

Genere
Donna
Data di nascita
24/08/2000
Martina

Martina

-
  • Utente da
  • Mercoledì 25 Luglio 2018 23:39
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 1 anno fa
  • Visite al profilo
  • 670 visite
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su Filosofando, scritta da Martina.
    • Il mondo di Sofia
    • Il libro si presenta come un viaggio nel corso della filosofia dalle sue origini fino ai giorni nostri, intervallato dall'enigmatica storia della giovane Sofia che,...
    wall 106 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su "Mi aprivo alla tenera indifferenza del mondo", scritta da Martina.
    • Lo straniero
    • Un libro a tratti difficile a leggersi, forse proprio perché difficile è vedere la realtà senza veli, come Mersault sa invece fare: una realtà incomprensibile,...
    wall 441 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su La mia paura è la mia essenza, scritta da Martina.
    • Lettera al padre
    • Emergono dalla lettura di queste dolorose pagine dei punti fissi, come labili stelle in un cupo cielo notturno. Per prima la paura, che fin dalle...
    wall 441 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Chi si nasconde dietro la storia, scritta da Martina.
    • Suite francese
    • Ricordo quando, circa un anno fa, studiai la seconda guerra mondiale e l’invasione tedesca in Francia tra i banchi di scuola e, solo ora, leggendo...
    wall 441 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su La porta: limite e confine, scritta da Martina.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 855 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su La porta: limite e confine, scritta da Martina.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 858 giorni fa
  • Gianni ha ritenuto utile l'opinione su La porta: limite e confine, scritta da Martina.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 859 giorni fa
  • Enrico ha ritenuto utile l'opinione su La porta: limite e confine, scritta da Martina.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 861 giorni fa
  • giulio minniti ha ritenuto utile l'opinione su La porta: limite e confine, scritta da Martina.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 863 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su La porta: limite e confine, scritta da Martina.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 864 giorni fa
  • Claudia ha ritenuto utile l'opinione su La porta: limite e confine, scritta da Martina.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 864 giorni fa
  • Bruno Izzo ha ritenuto utile l'opinione su La porta: limite e confine, scritta da Martina.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 864 giorni fa
  • Martina ha inserito una opinione su La porta.
    • La porta
    • Una porta che è muro invalicabile, limite tra il mondo pubblico e l’inesplicabile privato. Una porta è, però, anche confine, fragile segmento che divide due...
    wall 865 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su Abituarsi all'abitudine, scritta da Martina.
    • Il racconto dell'ancella
    • Poco sappiamo della protagonista di questo libro; neanche il titolo allude al suo essere ma solo al suo ruolo: ancella. Il nome narra un...
    wall 1054 giorni fa
  • Federica ha ritenuto utile l'opinione su Abituarsi all'abitudine, scritta da Martina.
    • Il racconto dell'ancella
    • Poco sappiamo della protagonista di questo libro; neanche il titolo allude al suo essere ma solo al suo ruolo: ancella. Il nome narra un...
    wall 1056 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Abituarsi all'abitudine, scritta da Martina.
    • Il racconto dell'ancella
    • Poco sappiamo della protagonista di questo libro; neanche il titolo allude al suo essere ma solo al suo ruolo: ancella. Il nome narra un...
    wall 1058 giorni fa
  • c.u.b. ha ritenuto utile l'opinione su Abituarsi all'abitudine, scritta da Martina.
    • Il racconto dell'ancella
    • Poco sappiamo della protagonista di questo libro; neanche il titolo allude al suo essere ma solo al suo ruolo: ancella. Il nome narra un...
    wall 1060 giorni fa

Le mie recensioni

Suite francese
 
4.3
La fattoria degli animali
 
5.0
La porta
 
4.3
Il racconto dell'ancella
 
4.8
L'amore ai tempi del colera
 
4.3
Lettera al padre
 
4.3
Apologia di Socrate
 
5.0
Notre-Dame de Paris
 
5.0
Suite francese
 
4.3
La fattoria degli animali
 
5.0
La porta
 
4.3
Il racconto dell'ancella
 
4.8

La mia biblioteca

Un uomo
Valutazione Utenti
 
4.7 (17)
Cecità
Valutazione Utenti
 
4.4 (74)
La peste
Valutazione Utenti
 
3.7 (20)
Notre-Dame de Paris
Valutazione Utenti
 
4.6 (22)
Il giardino dei Finzi Contini
Valutazione Utenti
 
4.3 (17)
Narciso e Boccadoro
Valutazione Utenti
 
3.9 (22)
1984 di George Orwell
Valutazione Utenti
 
4.5 (67)
Fahrenheit 451
Valutazione Utenti
 
4.3 (34)
Il nome della rosa
Valutazione Utenti
 
4.2 (33)
Sostiene Pereira
Valutazione Utenti
 
4.5 (30)
Un uomo
Valutazione Utenti
 
4.7 (17)
Cecità
Valutazione Utenti
 
4.4 (74)
La peste
Valutazione Utenti
 
3.7 (20)
Notre-Dame de Paris
Valutazione Utenti
 
4.6 (22)

I libri che ho inserito

Nessun risultato trovato

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale