Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Informazioni

Genere
Uomo
Data di nascita
11/12/1988
Città
Treviso
Su di me
Scrivo qui:
http://pistolato.wordpress.com/chi-sono/

Gruppi

  • Non è entrato in nessun gruppo.
Giovanni

Giovanni

-
  • Utente da
  • Domenica 24 Aprile 2016 17:39
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 4 anni fa
  • Visite al profilo
  • 667 visite
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su "I have written a wicked book", scritta da Giovanni.
    • Moby Dick
    • Non molto tempo fa qualcuno annotò che il romanzo “è una macchina per generare interpretazioni” (Umberto Eco, Postille a “Il nome della rosa”, 1983). Osservazione...
    wall 440 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su L'inafferrabilità delle cose, scritta da Giovanni.
    • La noia
    • Dino è un uomo giovane che pur avendo a disposizione denaro e ricchezze rifiuta gli agi e i lussi della bella vita che gli sarebbero...
    wall 440 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su "Il mondo non era più il mondo", scritta da Giovanni.
    • Mendel dei libri
    • Siamo ai primi del ‘900 e a un tavolino del caffè Gluck di Vienna siede quotidianamente Jakob Mendel, “persona senza eguali e uomo leggendario”, capace...
    wall 440 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Il silenzio della Francia, scritta da Giovanni.
    • Il silenzio del mare
    • Il silenzio del mare di Vercors, uscito clandestinamente nel 1942, è un racconto ambientato nella Francia della seconda guerra mondiale, agli inizi dell’occupazione tedesca. L’intera...
    wall 515 giorni fa
  • Valerio Finizio ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1427 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1429 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1430 giorni fa
  • giulio minniti ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1432 giorni fa
  • Giovanni ha inserito un commento su opinione per Il povero musicante.
    • Il povero musicante
    • Grazie mille Laura!
    wall 1433 giorni fa
  • friends Laura e Giovanni sono diventati amici
  • luana ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1433 giorni fa
  • Laura ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1433 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1433 giorni fa
  • Enrico ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1434 giorni fa
  • Gianni ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1434 giorni fa
  • Iacopo Vitali ha ritenuto utile l'opinione su Un inetto ante litteram, scritta da Giovanni.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1434 giorni fa
  • Giovanni ha inserito una opinione su Il povero musicante.
    • Il povero musicante
    • Il povero musicante (conosciuto anche come Il povero suonatore) è uno dei pochissimi testi in prosa lasciatoci dal grande poeta austriaco Franz Grillparzer (1791-1872). Le...
    wall 1434 giorni fa
  • Μαʀιαƞƞα ha ritenuto utile l'opinione su Ai confini dell'Europa, scritta da Giovanni.
    • Anime baltiche
    • Ai nostri occhi, le regioni del Baltico appaiono come un’entità misteriosa e lontana dalla vicende storiche che ci riguardano direttamente. “Macchioline su una carta”: così...
    wall 1484 giorni fa

Le mie recensioni

La noia
 
4.0
Il povero musicante
 
4.3
Il silenzio del mare
 
4.0
Mendel dei libri
 
4.8
Le mie prigioni
 
4.5
La ciociara
 
5.0
Materada
 
4.0
Il cielo è rosso
 
4.5
Anime baltiche
 
4.0
La noia
 
4.0
Il povero musicante
 
4.3
Il silenzio del mare
 
4.0

La mia biblioteca

Nessun risultato trovato

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale