Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Informazioni

Genere
Uomo
Data di nascita
23/11/1996
Città
Muro Lucano (PZ)
Su di me
"L'ultima questione è sapere se dal fondo delle tenebre un essere può brillare". (Karl Jaspers)

Gruppi

  • Non è entrato in nessun gruppo.
Martino Cerone

Martino Cerone

-
  • Utente da
  • Lunedì 24 Agosto 2015 18:23
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 1 anno fa
  • Visite al profilo
  • 1,236 visite
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Disincarnarsi, scritta da Martino Cerone.
    • La vegetariana
    • Franz Kafka diceva che un libro deve essere un’ascia che rompe il mare di ghiaccio dentro di noi, uno strumento atto a turbare la nostra...
    wall 387 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su IL FILOSOFO E LO SMOKING: LA PRIGIONE DELLA FORMA, scritta da Martino Cerone.
    • La nausea
    • Jean Paul Sartre, almeno stando alle sardoniche parole di André Maurois, non accettò il premio Nobel per la Letteratura “perché incapace di indossare uno smoking”:...
    wall 479 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Pensieri dalla Cina, scritta da Martino Cerone.
    • Essere o vivere
    • François Jullien è uno studioso che, dopo essersi formato in Francia studiando filosofia greca, ha lavorato per anni in Cina, affascinato dal pensiero dei suoi...
    wall 480 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Pensieri dalla Cina, scritta da Martino Cerone.
    • Essere o vivere
    • François Jullien è uno studioso che, dopo essersi formato in Francia studiando filosofia greca, ha lavorato per anni in Cina, affascinato dal pensiero dei suoi...
    wall 513 giorni fa
    • Le nozze di Cadmo e Armonia
    • …e fu anche l’impresa più alta del regno di Zeus: costringere la necessità a generare la bellezza. Questo libro (o meglio, la sua copia cartacea)...
    wall 1244 giorni fa
  • Martino Cerone ha ritenuto utile l'opinione su Ogni uomo è bugiardo, scritta da Mario.
    • Keyla la Rossa
    • Alla base dell’etica di Schopenhauer non c’è la ragione come nel pensiero di Spinoza, ma la compassione verso tutto ciò che è vivo e sofferente....
    wall 1259 giorni fa
  • Martino Cerone ha ritenuto utile l'opinione su Transumanisti, scritta da Mian88.
    • Essere una macchina
    • Ambizioso il progetto di Mark O Connell che ci conduce tra le pagine di questo scritto, con caratteri e impronta saggistica, finalizzato a farci riflettere...
    wall 1286 giorni fa
  • Martino Cerone ha ritenuto utile l'opinione su Cameriere, per me acqua ed erba , scritta da c.u.b..
    • Il paese dell'alcol
    • Ding Gou’er e’ stato incaricato di indagare su un presunto reato al limite del verosimile. Pare infatti che a Jiuguo, il Paese dell’Alcol, alti...
    wall 1299 giorni fa
  • Martino Cerone ha ritenuto utile l'opinione su In principio era la noia, scritta da Enrico.
    • La noia
    • "In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiandosi della noia, creò la terra, il cielo, l’acqua, gli animali, le piante, Adamo ed...
    wall 1299 giorni fa
  • Martino Cerone ha ritenuto utile l'opinione su Immagini indiane, scritta da silvia .
    • Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India
    • Guido Gozzano alle soglie dei trent'anni decise di partire per l'India alla ricerca di un clima più adatto a mitigare la tubercolosi da cui era...
    wall 1307 giorni fa
  • Martino Cerone ha inserito un commento su opinione per La vegetariana.
    • La vegetariana
    • Sono onorato delle tue belle parole. La letteratura europea è uno scrigno prezioso e inesauribile, però ogni tanto è interessante guardare altrove. Hai completamente ragione...
    wall 1308 giorni fa
  • Martino Cerone ha ritenuto utile l'opinione su Storia di parole non dette, scritta da Ioana.
    • La mano
    • Farò già subito un'associazione bizzarra a questo romanzo: "Lavversario" di Carrère, o quello che avrebbe forse dovuto esserlo. "La mano" di Simenon ha come protagonista...
    wall 1308 giorni fa
  • Martino Cerone ha ritenuto utile l'opinione su Passione vs. Ragione, scritta da Valerio Finizio.
    • I Buddenbrook
    • Considerato uno dei più grandi romanzi del Novecento tedesco (e probabilmente di tutta la relativa letteratura), “I Buddenbrook” è un romanzo che volevo leggere da...
    wall 1308 giorni fa
  • Martino Cerone ha ritenuto utile l'opinione su La parte di Guermantes, scritta da Laura.
    • Alla ricerca del tempo perduto
    • Il terzo volume della Recherche è notoriamente conosciuto come quello non solo più lungo, ma anche come quello più impegnativo, eppure è un passaggio...
    wall 1308 giorni fa

Le mie recensioni

Memorie di Adriano
 
3.5
Storia della follia nell'età classica
 
4.0
La vegetariana
 
4.8
Essere una macchina
 
4.2
Trattato del Ribelle
 
4.0
I quarantuno colpi
 
3.8
Essere o vivere
 
3.0
Alla ricerca del tempo perduto
 
5.0
Il paese delle nevi
 
4.5
Il cigno nero
 
3.2
Memorie di Adriano
 
3.5
Storia della follia nell'età classica
 
4.0
La vegetariana
 
4.8
Essere una macchina
 
4.2

La mia biblioteca

La coscienza di Zeno
Valutazione Utenti
 
4.1 (25)
La nausea
Valutazione Utenti
 
3.9 (13)
Diario di un seduttore
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Le cosmicomiche
Valutazione Utenti
 
2.8 (4)
Candido
Valutazione Utenti
 
3.9 (13)
I fiori del male
Valutazione Utenti
 
5.0 (5)
Uno, nessuno e centomila
Valutazione Utenti
 
4.5 (19)
Il libro della giungla
Valutazione Utenti
 
4.7 (6)
Il nome della rosa
Valutazione Utenti
 
4.2 (33)
Alla ricerca del tempo perduto
Valutazione Utenti
 
4.9 (16)
La coscienza di Zeno
Valutazione Utenti
 
4.1 (25)
La nausea
Valutazione Utenti
 
3.9 (13)
Diario di un seduttore
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Le cosmicomiche
Valutazione Utenti
 
2.8 (4)

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno