Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Non ci sono informazioni personali condivise.

Gruppi

  • Non è entrato in nessun gruppo.
Michele Squassi

Michele Squassi

-
  • Utente da
  • Martedì 07 Luglio 2015 07:46
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 7 anni fa
  • Visite al profilo
  • 290 visite
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Protopensiero, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Il morso della reclusa
    • Dopo l'epico Tempi glaciali, mi immergo con rinnovato entusiasmo ne Il morso della reclusa. La passione per gli animali e la sua formazione medievalista, sono...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Agenzia matrimoniale, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Mio caro serial killer
    • E' il primo romanzo che leggo di Alicia Gimenez-Bartlett. Mi ha sorpreso positivamente per molti aspetti. L'organizzazione in capitoli brevi e ben organizzati...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Assalto francese e ritirata spagnola, scritta da Cosimo Ciracì.
    • L'ultimo giorno
    • Un romanzo dal filo conduttore insolitamente diverso. Come nelle più classiche trame del tenente Colombo, sin dall'inizio il lettore è a conoscenza sia dell'assassino, sia...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Il piacere di leggere Glenn Cooper, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Il debito
    • Dopo alcune romanzi di Glenn Cooper che non mi avevano convinto fino in fondo, ritorno con piacere a leggere le opere di questo autore. ...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Lo scultore, scritta da Cosimo Ciracì.
    • La forma del buio
    • Un buon thriller dai tanti punti positivi. Ritmo sempre alto e ottima l'idea di base, anche se la ritengo inverosimile (o almeno lo spero). L'ambientazione...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Il popolo ombra, scritta da Cosimo Ciracì.
    • La mappa del destino
    • Gioca d'astuzia Glenn Cooper se, sfogliando la presentazione del romanzo, attrae subito l'attenzione la seguente frase: "Io, Barthomieu, monaco dell'abbazia di Ruac, ho duecentoventi anni....
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Chi più ne ha più ne metta, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Il calice della vita
    • Il Stanto Graal, excalibur, re Artù, con un accenno alla pietra filosofare. Tanta roba ma purtroppo trita e ritrita. E' questo il destino di chi...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Le miniere della Cornovaglia, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Il bambino bugiardo
    • Finalmente un thriller psicologico vecchio stile. Ultimamente mi è capitato di leggere thriller truculenti ma senza la giusta suspense. La caratterizzazione dei personaggi è ben...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Parli del diavolo e spunta la coda, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Il marchio del diavolo
    • Come al solito Glenn Cooper ci propone una della sue trame classiche che si svolgono su diverse linee temporali. Nel caso specifico si svolge tra...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Avvocati e ladri., scritta da Cosimo Ciracì.
    • La grande truffa
    • Gli avvocati difendono i ladri. Sai com'è, tra colleghi (Totò) Non lo considero un vero e proprio giallo giudiziario. Non ci sono indagini...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Mal bianco, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Cecità
    • "Essere cieco non è tale e quale a essere morto. Sì, ma essere morto è tale e quale a essere cieco." Un grande...
    wall 2406 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Di tutto di più, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Il suggeritore
    • Donato Carrisi è tra I miei autori preferiti. Ho letto i suoi romanzi in ordine cronologico sparso. Ora che ho letto "Il suggeritore" noto l'insperienza...
    wall 2468 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Il Clown, scritta da Cosimo Ciracì.
    • A regola d'arte
    • Da un giornalista e inviato di guerra non si può che aspettarsi un romanzo interessante. Stefano Tura ancora una volta non delude le mie aspettative...
    wall 2468 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Un libro già letto, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Origin
    • Ci sono un vescovo, un rabbino e un allamah. No, non è un barzelletta, è l'ultimo romanzo di Dan Brown. Dan Brown ci...
    wall 2478 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Napoli that's amore , scritta da Cosimo Ciracì.
    • Il valzer dell'impiccato
    • Un poliziesco al ritmo di Tarantella. Mi ha entusiasmato molto quest'ultimo capitolo del detective forense Lincoln Rhyme. L'ambientazione italiana ha reso la storia...
    wall 2483 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su La prossima volta vado alle Mauritius, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Non lasciare la mia mano
    • Dopo aver scoperto Michel Bussi con "Tempo assassino", non potevo esimermi dal leggere quest'ultimo romanzo. Ho notato ed apprezzato lo stessa ambientazione insulare. Questo particolare,...
    wall 2483 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Il palcoscenico si tinge di giallo, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi
    • Il teatro è da sempre stata la mia passione, non per niente le mie prime letture da ragazzo furono proprio Pirandello e Eduardo de Filippo...
    wall 2483 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su Ecco perché odio i bambini, scritta da Cosimo Ciracì.
    • Gli eredi
    • Forse sono diventato metereopatico, ma così come le giornate sono altalenanti, così lo sono anche i romanzi che sto leggendo. Se Wulf Dorn...
    wall 2483 giorni fa
  • Michele Squassi ha ritenuto utile l'opinione su L'ultima possibilità, scritta da Cosimo Ciracì.
    • L'ottava vibrazione
    • La sintesi della trama proposta per questo romanzo termina con le parole "Un grande romanzo di guerra e d'amore. E di delitti". Sinceramente non...
    wall 2483 giorni fa

Le mie recensioni

Nessun risultato trovato

La mia biblioteca

Nessun risultato trovato

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno