Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Informazioni

Genere
Donna
Città
CAGLIARI
 Laura

Laura

Ciao a tutti, sono in pausa lettura e recensioni, spero di riprendere presto.
- 10 mesi fa
  • Utente da
  • Lunedì 18 Agosto 2014 07:39
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 1 mese fa
  • Visite al profilo
  • 7,824 visite
  • Luigi ha ritenuto utile l'opinione su I VORTICI DELLA MENTE, scritta da Laura.
    • Yoga
    • È il racconto di quattro anni della vita del noto scrittore, quelli che lo hanno impegnato nella stesura del suo ultimo libro, questo appunto, ma...
    wall 83 giorni fa
  • Luigi ha ritenuto utile l'opinione su IL MONDO È UN LUOGO ASSURDO, scritta da Laura.
    • La famiglia Aubrey
    • Recentemente ripubblicato da Fazi Editore, il primo volume della trilogia dedicata alla famiglia Aubrey, per chi non conosce l’autrice Rebecca West, è una ghiotta occasione...
    wall 83 giorni fa
  • Enrico Brovelli ha ritenuto utile l'opinione su La storia come espressione del nulla?, scritta da Laura.
    • La chimera
    • Come la nebbia diradandosi permette di mettere a fuoco i contorni di un paesaggio e di farlo apparire ai nostri occhi per l’oggettiva bellezza che...
    wall 105 giorni fa
  • Ciao a tutti, sono in pausa lettura e recensioni, spero di riprendere presto.
    profile 312 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su La follia del vivere, scritta da Laura.
    • La follia di Almayer
    • Primo romanzo di Conrad, discontinuo nello stile, ricco di aggettivi e di una certa prolissità descrittiva ma efficace e originale nella struttura narrativa affatto lineare...
    wall 325 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Vox populi, scritta da Laura.
    • Il male oscuro
    • Il gusto del narrare, a dispetto di una materia autobiografica difficile da governare perché frutto di quello che viene avvertito come un fallimento esistenziale che...
    wall 326 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Il dolore della crescita, scritta da Laura.
    • Un giorno questo dolore ti sarà utile
    • Termino la lettura con un profondo senso di noia, dal retrogusto dello scialbo inaspettato; confesso infatti di aver pensato, senza informarmi in merito, di...
    wall 331 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Che vita!, scritta da Laura.
    • Memorie intime
    • A settantasette anni da Losanna Simenon si racconta, ripercorrendo la sua intensa vita con un criterio cronologico, faticosamente perseguito, il quale spesso lascia il primato...
    wall 334 giorni fa
  • Visitatore non ha ritenuto utile l'opinione su Contesa, scritta da Laura.
    • Quel che sapeva Maisie
    • Romanzo difficile, affascinante, criptico e controverso come non mai. Le prime tre qualità sono caratteristiche congenite ad ogni scritto dell’americano naturalizzato inglese, la quarta deriva...
    wall 335 giorni fa
  • Visitatore non ha ritenuto utile l'opinione su Chirù, leggilo tu..., scritta da Laura.
    • Chiru
    • Mi accosto alla lettura con estrema diffidenza, mi armo di difese se devo affrontare un nome già noto, fatico il doppio a lasciarmi andare, colpevole...
    wall 342 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su L’anima di un uomo, scritta da Laura.
    • Dedalus
    • In un’Irlanda claustrofobica, colonizzata dagli anglosassoni, paralizzata dalle sue stesse paure e da tradizioni gaeliche quasi misconosciute e all’uopo rivitalizzate, in una terra dove...
    wall 348 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Nessuno è perfetto, scritta da Laura.
    • La ballata di Iza
    • Iza è una figlia brillante, l’orgoglio dei suoi genitori, è diventata medico e ha riabilitato la sua famiglia, occupando nella società ungherese degli anni sessanta...
    wall 350 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Quello che non si dice, scritta da Laura.
    • Gli informatori
    • Opera del 2004, già edita in Italia e riproposta ora da Feltrinelli nella collana “I Narratori”, interessante prodotto di uno scrittore colombiano, Juan Gabriel...
    wall 356 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su AZ IGAZI, scritta da Laura.
    • La donna giusta
    • “Az igazi (“quello giusto”con valore neutro) era intitolata la prima versione - apparsa in Ungheria nel 1941- di questo testo, e solo due erano le...
    wall 357 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Cercando un altro Egitto, scritta da Laura.
    • L'idiota
    • Fatico sempre a leggere Dostoevskij, mi trascino quasi caparbia, cercando di superare tutte le mie perplessità fino a quando non giungo, soddisfatta, a ultimare la...
    wall 358 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su L'ultimo Zweig, scritta da Laura.
    • Estasi di libertà
    • Nel primo dopoguerra la buona società vive con atteggiamento orribilmente godereccio, eccessiva è l’allegria, vergognosa l’amnesia dell’orrore appena superato, pochi gli uomini risentiti per...
    wall 358 giorni fa
  • Visitatore non ha ritenuto utile l'opinione su Chirù, leggilo tu..., scritta da Laura.
    • Chiru
    • Mi accosto alla lettura con estrema diffidenza, mi armo di difese se devo affrontare un nome già noto, fatico il doppio a lasciarmi andare, colpevole...
    wall 366 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Il lusso della vita, scritta da Laura.
    • La morte a Venezia
    • All’apice dell’esistenza, l’artista Gustav Aschenbach, tormentato dall’inquietudine che agita e accompagna, animandola, la sua produzione letteraria e da essa ormai logorato, in una sera di...
    wall 371 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Splendidi giorni a venire, scritta da Laura.
    • L'inverno del nostro scontento
    • Ethan appare sulla scena di questo struggente romanzo in un “mattino biondo oro di aprile”; è a letto con la moglie che lo chiama...
    wall 376 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Polvere pirica bagnata, scritta da Laura.
    • La lunga vita di Marianna Ucrìa
    • Premio Campiello del 1990, “La lunga vita di Marianna Ucrìa” è un romanzo storico che ruota intorno a due protagoniste: Marianna Ucrìa e Palermo con...
    wall 378 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Italia, mon amour, scritta da Laura.
    • Ore italiane
    • Chi ha avuto il piacere di leggere James sa che la sua produzione e la sua vita furono interessate anche dal fascino che su...
    wall 381 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Nella porzione istantanea di vita, scritta da Laura.
    • La signora Dalloway
    • La signora Dalloway è uscita presto stamattina e ha portato con sé tutta la sua vita: una cinquantina d’anni. C’è con lei al risveglio il...
    wall 389 giorni fa
  • Visitatore non ha ritenuto utile l'opinione su Anticipando Camus, scritta da Laura.
    • Gli indifferenti
    • 1929. Ventidue anni per il giovane autore. La sua opera d'esordio. Sarebbero sufficienti queste coordinate per capire il valore di questa opera se ricordassimo...
    wall 391 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Inutile, scritta da Laura.
    • Nova
    • Ennesimo candidato al premio Strega, lo leggo nella convizione che l'impossibilità di attribuire valore alla letteratura italiana contemporanea sia tutta una mia invenzione e una...
    wall 392 giorni fa
  • Visitatore non ha ritenuto utile l'opinione su Chirù, leggilo tu..., scritta da Laura.
    • Chiru
    • Mi accosto alla lettura con estrema diffidenza, mi armo di difese se devo affrontare un nome già noto, fatico il doppio a lasciarmi andare, colpevole...
    wall 397 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Fantasticherie, scritta da Laura.
    • Una vita
    • Nato dall’unione di un padre appartenente alla piccola nobiltà e di una madre borghese, discepolo di Flaubert che lo educò allo stile ma non...
    wall 399 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Disperso e...incompiuto, scritta da Laura.
    • America
    • Un giovane sedicenne, Karl Rossmann, viene esiliato dai genitori in America perché sedotto nella patria boema, a Praga precisamente, da una domestica che...
    wall 402 giorni fa
  • Visitatore non ha ritenuto utile l'opinione su Delusione..., scritta da Laura.
    • Maria Stuarda
    • Ho letto in passato alcune biografie di Zweig rimanendone ogni volta affascinata e colpita, in modo particolare sono stata rapita da quella di Magellano ...
    wall 403 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su In viaggio: la famiglia, il ricordo, l’identità, scritta da Laura.
    • Ogni cosa è illuminata
    • L’esordio letterario del giovane autore americano di origine ebrea è stato un successo letterario che ha avuto notevole seguito anche nella riduzione cinematografica ma...
    wall 408 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su De senectute, scritta da Laura.
    • Il gatto
    • Il romanzo, datato 1966, appartiene alla tarda produzione di un autore tra i più prolifici del ‘900 che smise di scrivere agli inizi degli...
    wall 427 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Onestà intellettuale, scritta da Laura.
    • La giornata d'uno scrutatore
    • In una giornata piovosa del 1953, Amerigo Ormea, iscritto a un partito di sinistra, si reca al seggio elettorale istituito presso il Cottolengo,...
    wall 428 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su INSTACABILE TESTIMONE, scritta da Laura.
    • Sopravvissuta ad Auschwitz
    • È notizia di questi giorni la nomina a senatrice a vita di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e da quasi trent’anni instancabile testimone pubblica ...
    wall 429 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Buon sangue non mente, scritta da Laura.
    • Le sorelle Lacroix
    • Prosegue l’opera di riedizione da parte di Adelphi delle opere del belga, questa, edita per la prima volta nel 1938, come tutte le innumerevoli...
    wall 433 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su I limiti della verità, scritta da Laura.
    • La morte della Pizia
    • La materia mitologica si fa plasmare docile e mansueta dalle mani di un genio quale lo svizzero Dürrenmatt ne “La morte della Pizia”, in...
    wall 433 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Don Chisciotte nella tana del lupo, scritta da Laura.
    • Il sospetto
    • Fine giallo psicologico tra l’onirico e il surreale, degna continuazione delle vicende del commissario Bärlach reduce dall’estenuante duello celebrato ne “Il giudice e il suo...
    wall 434 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Contesa, scritta da Laura.
    • Quel che sapeva Maisie
    • Romanzo difficile, affascinante, criptico e controverso come non mai. Le prime tre qualità sono caratteristiche congenite ad ogni scritto dell’americano naturalizzato inglese, la quarta deriva...
    wall 440 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Quanti amori, scritta da Laura.
    • Amori ridicoli
    • “L’uomo attraversa il presente con gli occhi bendati. Può al massimo immaginare e tentare di indovinare ciò che sta vivendo. Solo più tardi gli viene...
    wall 443 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Fenoglio a tutto tondo, scritta da Laura.
    • Questioni private. Vita incompiuta di Beppe Fenoglio
    • L’unica biografia di Beppe Fenoglio, autore che vanta al contrario una sterminata bibliografia, aprendo le sue opere questioni meramente filologiche e intrinsecamente storiche. ...
    wall 449 giorni fa
  • lucia ha ritenuto utile l'opinione su Il lusso della vita, scritta da Laura.
    • La morte a Venezia
    • All’apice dell’esistenza, l’artista Gustav Aschenbach, tormentato dall’inquietudine che agita e accompagna, animandola, la sua produzione letteraria e da essa ormai logorato, in una sera di...
    wall 450 giorni fa
  • Visitatore non ha ritenuto utile l'opinione su Chirù, leggilo tu..., scritta da Laura.
    • Chiru
    • Mi accosto alla lettura con estrema diffidenza, mi armo di difese se devo affrontare un nome già noto, fatico il doppio a lasciarmi andare, colpevole...
    wall 452 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Cercando un altro Egitto, scritta da Laura.
    • L'idiota
    • Fatico sempre a leggere Dostoevskij, mi trascino quasi caparbia, cercando di superare tutte le mie perplessità fino a quando non giungo, soddisfatta, a ultimare la...
    wall 457 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Come le stelle alpine, scritta da Laura.
    • Fiore di roccia
    • Il delicato compito, assolto egregiamente da Ilaria Tuti, di far conoscere il ruolo assunto dalle donne friulane durante la Grande Guerra, non era esente dal...
    wall 464 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Inutile, scritta da Laura.
    • Nova
    • Ennesimo candidato al premio Strega, lo leggo nella convizione che l'impossibilità di attribuire valore alla letteratura italiana contemporanea sia tutta una mia invenzione e una...
    wall 466 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Polvere pirica bagnata, scritta da Laura.
    • La lunga vita di Marianna Ucrìa
    • Premio Campiello del 1990, “La lunga vita di Marianna Ucrìa” è un romanzo storico che ruota intorno a due protagoniste: Marianna Ucrìa e Palermo con...
    wall 473 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su IL DRAMMA DELL’IDENTITÀ NELLA SOLITUDINE , scritta da Laura.
    • Edipo re
    • “Non dire felice uomo mortale, prima che abbia varcato il termine della vita senza aver patito dolore.” L’uomo rappresentato da Sofocle nelle tragedie composte...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Deludente, scritta da Laura.
    • Firmino
    • Caso internazionale nella neo editoria. Il libro fu pubblicato da una piccola casa editrice in mille copie arrivando a conquistare i più importanti premi...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Mutatis mutandis..., scritta da Laura.
    • The Game
    • Copertina nera, al centro, piccolo, il nostro pianeta, sospeso. Uno spazio fisico ridotto per contrasto a quello della realtà aumentata che la rivoluzione tecnologica ha...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su "Spesso il male di vivere...", scritta da Laura.
    • La veranda
    • Ho trovato un tesoro prezioso. Vivo la sensazione di una scoperta inattesa e ricca. Ho scoperto “La veranda”: è il suo destino essere scoperta. Nel...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Di due uno, scritta da Laura.
    • Due vite
    • Vincitore del prestigioso Premio Strega, “Due vite” di Emanuele Trevi, l’avanguardia della letteratura italiana contemporanea, ha il merito indubbio di restituire al pubblico meno preparato...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su A teatro, scritta da Laura.
    • I fisici
    • Nel salotto di una villa che ospita un sanatorio privato per malati mentali, in un luogo ameno, a riflettere l’agiatezza economica e della proprietaria, unica...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Che ne sai tu di un campo di grano..., scritta da Laura.
    • Io non ho paura
    • È ormai lontano il tempo della prima edizione di questo romanzo (2001) così come è, di conseguenza , già datato anche l’omonimo film di...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su PIANETA MONDO, scritta da Laura.
    • La strada
    • Nel romanzo post apocalittico che valse a Cormac McCarthy il premio Pulitzer nel 2007 è sparito il mondo inteso come l’insieme delle sovrastrutture mentali che...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Un disorganico silenzio, scritta da Laura.
    • Il silenzio
    • Agile libello che si legge tutto d'un fiato ma senza particolare entusiasmo. Si tratta di riflessioni tratte dall'esperienza del grande esploratore norvegese che, dopo aver...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Fantasticherie, scritta da Laura.
    • Una vita
    • Nato dall’unione di un padre appartenente alla piccola nobiltà e di una madre borghese, discepolo di Flaubert che lo educò allo stile ma non...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Una comune identità: il canto, scritta da Laura.
    • Odissea
    • Mai come in questo caso il traduttore ha permesso di godere maggiormente dell’opera, accantonato dunque il ricordo scolastico legato alla traduzione del Pindemonte, cosa che...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Sempre utile, scritta da Laura.
    • K.
    • Pubblicato per la prima volta nel 2002, il saggio in questione vive in un'edizione riveduta e illustrata del 2005 ed è inserito in un'opera di...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su "...e ricomincia al solito ...", scritta da Laura.
    • Pierre e Jean
    • “Pierre e Jean sarà un successo letterario, ma non commerciale. Sono certo che il libro è bello...ma è crudele, e questo non lo farà...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Un uomo e una donna, scritta da Laura.
    • MoranteMoravia
    • La biografia di un letterato è sempre strumento prezioso per comprendere a fondo la poetica dell’autore di cui tratta, conferisce al ricordo dei suoi scritti...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su ANTICIPAZIONI, scritta da Laura.
    • Il nostro cuore
    • Musicisti, romanzieri, artisti di ogni qualità, misti a gente più comune, frequentano il salotto letterario di una giovane vedova. La morte del marito...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Nistagmo a occhi aperti, scritta da Laura.
    • Doppio sogno
    • Epicentro del movimento di avanguardia letteraria chiamato Jung Wien (Giovane Vienna), icona del successo dei letterati viennesi in patria e all’estero, poliedrico autore di commedie,...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Se tuto gnènt, scritta da Laura.
    • Quasi niente
    • Se tuto gnènt ( è tutto niente) sono queste le parole di un uomo, Mario Rigoni Stern che, ormai prossimo alla morte, redarguiva la moglie...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su AFFRONTA LA TEMPESTA, scritta da Laura.
    • Tifone
    • « Non esiste nulla che alletti, disincanti e renda schiavi quanto la vita di mare, in nessun altro tipo di vita l'illusione è più distante...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su HERR: UN SIGNOR PADRONE, scritta da Laura.
    • Cane e padrone
    • Tra il marzo del 1918 e l’ottobre dello stesso anno Thomas Mann, sul finire della prima guerra mondiale e all’alba della Repubblica di Weimar,...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su E non è vita, questa?, scritta da Laura.
    • Oblomov
    • Il’ja Ilic sta a letto, è un giovane uomo che non ha atteso alle aspettative che su di lui sono state riposte, è un...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su CHI LA DURA LA VINCE, scritta da Laura.
    • Emma
    • "Emma", ultimo romanzo pubblicato dell’autrice, appare nel 1815, nel momento cruciale in cui il novel settecentesco accoglie problematiche e...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Come una venatura preziosa, scritta da Laura.
    • Portoro
    • Terza pubblicazione per l’ormai consolidato autore sardo che, dopo aver esordito con “Carta, forbice, sasso. Memorie senza raccordo”(2016) e aver guadagnato un posto presso...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Congedo, scritta da Laura.
    • A tie solu bramo
    • Seconda prova narrativa dell’autore cagliaritano il cui esordio con "Carta forbice sasso. Memorie senza raccordo" risale al 2016. Ancora una volta ci troviamo di...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su IL DESIDERIO, LA PAURA, scritta da Laura.
    • Padri e figli
    • Il romanzo datato 1862 apre la fase più importante della produzione dell’autore russo e segue il successo della raccolta di racconti “Memorie di un cacciatore”(1852),...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su "Madamina, il catalogo è questo..." o così fan tut, scritta da Laura.
    • Bel Ami
    • Secondo romanzo di Maupassant, si muove sul doppio binario della continuità e della frattura rispetto al primo, “Una vita”. La continuità può essere ravvisata nella...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Il messaggero per l’umanità, scritta da Laura.
    • La notte
    • Sopravvissuto ad Auschwitz, nel 1986, una lunga vita già alle spalle, Wiesel ottenne il Premio Nobel per la Pace in virtù del grande sforzo...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Uno per tutti, tutti per uno, scritta da Laura.
    • Sanguina ancora
    • Tredici snelli capitoli dal tono colloquiale e a tratti disinvolto si snodano in un improbabile romanzo sulla vita del grande scrittore. Non è un romanzo,...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su LE COSE DELLA VITA, scritta da Laura.
    • Elias Portolu
    • Pubblicato a puntate nel 1900 sulla Nuova Antologia, il romanzo risente in modo evidente della periodicità della pubblicazione, principale artefice di uno squilibrio fra...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Da leggere, scritta da Laura.
    • Candido
    • Romanzo filosofico pubblicato nel 1759, mescola l’elemento fantastico con la riflessione filosofica. Trenta capitoli per ironizzare sulle filosofie ottimistiche e in particolare sul pensiero...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Chirù, leggilo tu..., scritta da Laura.
    • Chiru
    • Mi accosto alla lettura con estrema diffidenza, mi armo di difese se devo affrontare un nome già noto, fatico il doppio a lasciarmi andare, colpevole...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su La superiorità dell'artista, scritta da Laura.
    • Tonio Kroger
    • Successivo al romanzo “I Buddenbrook”, questo racconto lungo appartiene alla fase produttiva ricca e feconda, preparatoria peraltro del suo capolavoro, caratterizzata da racconti di evidente...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su IL GIOVANE MANN, scritta da Laura.
    • I Buddenbrook
    • Il romanzo , corposo, ancorato ai moduli narrativi tipici della prosa ottocentesca , caratterizzato da un registro stilistico elevato, è anche una godibilissima...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Multiforme esperienza di lettura, scritta da Laura.
    • Ulisse
    • Straordinaria opera d’arte, trascende le forme, oltrepassa il contenuto, nutrendosi in modo parossistico , paradossalmente, di forma e di contenuto. Risolvo il paradosso: è...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su L’anima di un uomo, scritta da Laura.
    • Dedalus
    • In un’Irlanda claustrofobica, colonizzata dagli anglosassoni, paralizzata dalle sue stesse paure e da tradizioni gaeliche quasi misconosciute e all’uopo rivitalizzate, in una terra dove...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Un rovinoso senso di noia, scritta da Laura.
    • Madame Bovary
    • “Una giovane donna vestita di lana azzurra guarnita di tre volants”, così appare allo sprovveduto medico di campagna la signorina relegata ai Bertaux,...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Sull'illusione della comprensione, scritta da Laura.
    • Finzioni
    • E qual è la pretesa di chi ora si pone in procinto di recensire questo libro? Presentare trama e impressioni personali? Dire qualcosa di sensato...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su UNIVERSO POETICO, scritta da Laura.
    • L'altro, lo stesso
    • “La radice del linguaggio è irrazionale e di carattere magico” (...) la poesia vuol tornare a quell’antica magia. Senza leggi prefissate, essa opera in modo...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Anticipando Camus, scritta da Laura.
    • Gli indifferenti
    • 1929. Ventidue anni per il giovane autore. La sua opera d'esordio. Sarebbero sufficienti queste coordinate per capire il valore di questa opera se ricordassimo...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Del perché sia un libro bello, scritta da Laura.
    • La pelle
    • Della famigerata lettera di Alessandro Manzoni, iniziatore del romanzo storico in Italia, al marchese D'Azeglio “Sul Romanticismo” (1823) tutti ricorderete le parole: “Il...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Sì, viaggiare…, scritta da Laura.
    • Mentre morivo
    • “Mi ricordo quando ero giovane credevo che la morte fosse un fenomeno del corpo; ora so che è soltanto una funzione della mente - della...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Una licenza poetica, scritta da Laura.
    • Addio alle armi
    • Protagonista del romanzo è Mr. Henry, un americano volontario col grado di tenente nei reparti sanitari dell’esercito italiano durante la prima guerra mondiale. Racconta in...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Il cerchio della vita, scritta da Laura.
    • Gita al faro
    • Romanzo tripartito: “La finestra”, “Lo scorrere del tempo”, “Il faro”. Una gita negata, una gita imposta a chiudere un ventaglio di possibilità, un immaginario non...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su L'unico diritto umano, scritta da Laura.
    • Amok
    • Scritta nel 1922 questa bella novella dal sapore esotico è ambientata nel 1912 sulla nave Oceania, la quale , proveniente da Calcutta , fra il...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su I limiti della conoscenza, scritta da Laura.
    • Martin Eden
    • Letteratura americana, pura. Ve lo ricordate “America “ di Kafka (1911-1914)? Quanto mi sono tornate in mente le claustrofobiche esperienze di Karl Rossmann e ...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Una lettera da avvocato?, scritta da Laura.
    • Lettera al padre
    • A trentasei anni cosa si può dire al proprio padre? Perché un uomo sente l’urgenza di scrivergli una lettera e al contempo di tenergliela...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Disperso e...incompiuto, scritta da Laura.
    • America
    • Un giovane sedicenne, Karl Rossmann, viene esiliato dai genitori in America perché sedotto nella patria boema, a Praga precisamente, da una domestica che...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Distanti e vicine, scritta da Laura.
    • Ritratto di donna
    • Seconda opera per Cristian Mannu che, dopo dopo i successi raggiunti con l’opera prima “Maria di Isili”, attraversato un periodo di crisi, almeno questo pare...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su De amore 2.0, scritta da Laura.
    • La canzone di Achille
    • Romanzo di esordio della docente statunitense, ormai consacrata agli allori dopo questa sua prima pubblicazione del 2011 con la riconferma di “Circe”(2018), vincitrice fra...
    wall 475 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Novella epica etilica, scritta da Laura.
    • Pian della Tortilla
    • Terza prova narrativa dell’autore, rivelatrice del genio, anticipatrice della consacrazione ricevuta con Furore. Traduzione di Elio Vittorini. Imbarazzante parlarne, ci si ritrova a cercare di...
    wall 475 giorni fa

Le mie recensioni

Una questione privata
 
4.5
I ventitre giorni della città di Alba
 
4.3
I piccoli maestri
 
3.5
Suo marito
 
4.5
Il mago
 
3.5
Il garofano rosso
 
3.0
Il partigiano Johnny
 
5.0
Primavera di bellezza
 
4.8
Dio mio, grazie
 
4.0
Una questione privata
 
4.5
I ventitre giorni della città di Alba
 
4.3
I piccoli maestri
 
3.5
Suo marito
 
4.5

La mia biblioteca

Ritratto di signora
Valutazione Utenti
 
5.0 (5)
Il mio nome è Asher Lev
Valutazione Utenti
 
4.6 (3)
All'ombra delle fanciulle in fiore
Valutazione Utenti
 
5.0 (4)
Vita di Antonio Gramsci
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice
Valutazione Utenti
 
4.6 (3)
Paese d'ombre
Valutazione Utenti
 
5.0 (2)
Dietro la porta
Valutazione Utenti
 
4.8 (6)
I ventitre giorni della città di Alba
Valutazione Utenti
 
4.6 (2)
Il giorno del giudizio
Valutazione Utenti
 
4.1 (6)
La veranda
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
Ritratto di signora
Valutazione Utenti
 
5.0 (5)
Il mio nome è Asher Lev
Valutazione Utenti
 
4.6 (3)
All'ombra delle fanciulle in fiore
Valutazione Utenti
 
5.0 (4)
Vita di Antonio Gramsci
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)

I libri che ho inserito

Le voci di Marrakech
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
Il garofano rosso
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Danubio
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Vita
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Una persona alla volta
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Nova
Valutazione Utenti
 
2.6 (3)
Sonetaula
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il re della pioggia
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
Eleonora d'Arborea
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Le voci di Marrakech
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
Il garofano rosso
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Danubio
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno