Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Informazioni

Genere
Uomo
Data di nascita
14/06/1980
Città
Dubai
Massimo Dellavalle

Massimo Dellavalle

"Se sbaglio, correggimi"
- 11 anni fa
  • Utente da
  • Mercoledì 08 Gennaio 2014 09:28
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 2 anni fa
  • Visite al profilo
  • 911 visite
  • Daniela ha ritenuto utile l'opinione su Non solo romanzo storico, purtroppo, scritta da Massimo Dellavalle.
    • Il cavaliere d'inverno
    • Chi vuole leggere una rarissima opinione maschile su questo romanzo? Allora, non era propriamente quello che mi aspettavo, ma io, volpone quale sono, me...
    wall 305 giorni fa
  • Visitatore non ha ritenuto utile l'opinione su UN LIBRO STORTO, ANZI STORTISSIMO, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La fine del mondo storto
    • Ci ho riprovato: ho dato una seconda possibilitá a Mauro Corona. Peccato, un’altra delusione. L’autore in quest’opera ipotizza un’improvvisa ed inaspettata fine dei combustibili fossili...
    wall 400 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Il Muro, scritta da Massimo Dellavalle.
    • Il muro
    • Il primo racconto, che dá il titolo alla raccolta, é ambientato durante la guerra civile spagnola e vede come protagonista un anarchico condannato al plotone...
    wall 499 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Perché noi portiamo il fuoco, scritta da Alessandro.
    • La strada
    • Trama: Un uomo e un bambino, padre e figlio. Spingono un carrello pieno del poco che è rimasto loro. Circa dieci anni prima il mondo...
    wall 1463 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su La mia guida bubble gum, scritta da c.u.b..
    • I love Tokyo
    • Il senso è di stordimento per chi ne calpesta il suolo per la prima volta, con le notti ininterrottamente illuminate di colore, cibi indecifrabili, anime...
    wall 1511 giorni fa
    • Conversazione in Sicilia
    • Quando la prosa sottende la poesia si incontra Elio Vittorini e ci si imbatte in Conversazioni in Sicilia. Il romanziere siracusano utilizza con costanza nelle...
    wall 1511 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Vita, amore e morte nelle Langhe, scritta da anna maria balzano.
    • Una questione privata
    • Chi ha conosciuto il paesaggio delle Langhe non può che esserne rimasto incantato. Luoghi che rasserenano gli animi: distese di vigneti, dolci colline, gusto per...
    wall 1557 giorni fa
  • Anna ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1671 giorni fa
    • Cent'anni di solitudine
    • “Non provò né paura, né nostalgia, ma una rabbia viscerale al pensiero che quella morte artificiosa non gli avrebbe permesso di conoscere la fine di...
    wall 1681 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Conosciamo Ofelia , scritta da Angela.
    • Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi
    • Fidanzati dell’inverno è il primo libro della saga dell’attraversaspecchi. Seguirà scomparsi a Chiardiluna, la memoria di Bebel e infine echi in tempesta. L’autrice francese, che...
    wall 1681 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Gli amanti, scritta da Chiara Landi.
    • Eloisa e Abelardo
    • “I piaceri dell’amore che insieme abbiamo conosciuto sono stati tanto dolci che non posso né odiarli né dimenticarli. Dovunque vada, li ho sempre davanti agli...
    wall 1696 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Meditazione sull'anima, scritta da Chiara Landi.
    • Ritorno dall'India
    • E’ una lunga meditazione sull’amore e anche, di conseguenza, sull’anima, questo romanzo di Abraham B. Yehoshua, “Ritorno dall’India”, scritto nell’ormai lontano 1996. Una minuziosa...
    wall 1696 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su UN LIBRO STORTO, ANZI STORTISSIMO, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La fine del mondo storto
    • Ci ho riprovato: ho dato una seconda possibilitá a Mauro Corona. Peccato, un’altra delusione. L’autore in quest’opera ipotizza un’improvvisa ed inaspettata fine dei combustibili fossili...
    wall 1704 giorni fa
  • Enrico ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1718 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Tema forte, scritta da Angela.
    • Nessuno sa di noi
    • Nessuno sa di noi è un libro che non consiglio a persone in stato di gravidanza. Potrebbe causare qualche disturbo. Il tema del libro è...
    wall 1721 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Sovrastima, scritta da Gabriele.
    • La svastica sul sole
    • Rimango dell’opinione che Dick sia un caso di eccezionale e perversa sovrastima del personaggio e delle sue opere: a dispetto dell’entusiastica prefazione al testo devo...
    wall 1723 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Una storia triste, scritta da Sonia Fascendini.
    • Gli ultimi passi del Sindacone
    • Che tristezza questo Sindacone! Non so se era questa l’intenzione di Andrea Vitali, ma a me questo nuovo antieroe arrivato dritto dritto di Bellano mi...
    wall 1728 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Rossella, Rossella, Rossella..., scritta da Alessandro Grelli.
    • Via col vento
    • Ricordo ancora il momento. Era una giornata assolata dell'estate di 2 anni fa. All'ora di pranzo tornò mia madre con il mio mensile di storia...
    wall 1729 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su L’antieroe del novecento, scritta da anna maria balzano.
    • Viaggio al termine della notte
    • Bardamu come Roquentin o Ulrich, Bardamu come Mattia Pascal o Zeno, Bardamu in viaggio attraverso la vita come il piccolo insignificante Leopold Bloom, è certamente...
    wall 1729 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su La bambina iceberg , scritta da Federica.
    • Ogni angelo è tremendo
    • E’ sempre bene dimostrare grande rispetto nel giudicare e/o analizzare i testi altrui, soprattutto quando si tratta di autobiografie, o per lo meno questo è...
    wall 1729 giorni fa
  • Daniele Sannipoli ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1731 giorni fa
    • Il delta di Venere
    • Non vorrei spendere troppe parole per questa raccolta di racconti di Anaïs Nin, se non altro perché il materiale di cui discutere è molto esile....
    wall 1731 giorni fa
  • Federica ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1734 giorni fa
  • friends Iacopo Vitali e Massimo Dellavalle sono diventati amici
  • Iacopo Vitali ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1735 giorni fa
  • Gianni ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1735 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1736 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1736 giorni fa
  • giulio minniti ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1736 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1736 giorni fa
  • Valerio Finizio ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1736 giorni fa
  • Ioana ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1737 giorni fa
  • Liviana ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1737 giorni fa
  • luana ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1737 giorni fa
  • Μαʀιαƞƞα ha ritenuto utile l'opinione su Umanità e disumanizzazione, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1737 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha inserito una opinione su La vita agra.
    • La vita agra
    • La Vita Agra è un libro precursore. No, non mi riferisco alla sporadica metafora calcistica sul marcamento a zona inteso come espediente per far carriera...
    wall 1737 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Le zone d'ombra , scritta da Gabriele.
    • Berta Isla
    • Ogni romanzo di Marias assomiglia ad un lungo viaggio dentro l’animo umano ed è impossibile non soffermarsi sulle moltitudini di riflessioni che l’autore dissemina nelle...
    wall 1745 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Il grido della natura, scritta da marika.
    • Il ciclope
    • I fari mi hanno sempre incredibilmente affascinato ed in questo libro ho scoperto che ne esistono di tre tipi, quelli in paradiso, ovvero sulla terraferma,...
    wall 1745 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su A tinte azzurre, scritta da Bruno Izzo.
    • L'enigma della camera 622
    • “L’enigma della camera 622” segna il gran ritorno in libreria di Joel Dicker, giovane autore tra l’altro del fortunato “La verità sul caso Harry Quebert”....
    wall 1745 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Giovani VS. Vecchi, scritta da Valerio Finizio.
    • Addio all'estate
    • "Addio all'estate" è l'ultimo libro scritto da Ray Bradbury, il punto conclusivo di una splendida carriera e di una vita vissuta sempre con approccio e...
    wall 1749 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Racconti del Nord, scritta da Emilio Berra TO .
    • La leggenda della rosa di Natale
    • Provate ad immaginare un camino acceso durante le lunghe notti invernali, magari il lume di una candela, in una casetta sperduta nella campagna svedese....
    wall 1756 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Bellezza assoluta , scritta da Gianni.
    • La leggenda della rosa di Natale
    • In questi bellissimi racconti risuonano miti e leggende delle fiabe di una Svezia antica e rurale che la penna magistrale dell’ autrice restituisce in...
    wall 1756 giorni fa
    • Via dalla pazza folla
    • Via dalla pazza folla è uno dei romanzi più famosi di Hardy ed è il primo che leggo dell’autore. Devo dire di averlo scelto...
    wall 1758 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Da che parte stai?, scritta da Laura.
    • Kaputt
    • Durante la seconda guerra mondiale, Malaparte che aveva già vissuto giovanissimo la guerra come volontario, a soli sedici anni, durante il primo conflitto (...
    wall 1758 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Stereotipi a non finire, scritta da Dalia.
    • Acciaio
    • POTREBBE CONTENERE DEGLI SPOILER Ho letto questo libro soltanto adesso perché mi è stato consigliato come lettura estiva e, dopo aver finito l'ultima pagina, ho...
    wall 1758 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Il vero senso dell’esistenza, scritta da Gianni.
    • Il pastore d'Islanda
    • Un lungo viaggio liturgico che si rinnova da ventisette anni durante il periodo dell’Avvento nel bianco e grigio cielo invernale, tre compagni, Benedikt, Leo e...
    wall 1758 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Uno dei grandi capolavori di Eco, scritta da Dalia.
    • Il pendolo di Foucault
    • CONTIENE SPOILER Nell'Italia degli anni '70 i tre protagonisti dell'opera, ricevuto l'incarico di scrivere una raccolta di libri sull'ermetismo dal titolo "Iside svelata", iniziano quasi...
    wall 1758 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Che fare?, scritta da Cathy.
    • Fontamara
    • I "cafoni", scrive Ignazio Silone, sono asini che ragionano. A forza di seguire questa brutta abitudine, hanno capito alcune cose: che c'è sempre da pagare,...
    wall 1772 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su “Ora ero risvegliato alla vita.”, scritta da mariangela.
    • L'amico ritrovato
    • “Entrò nella mia vita nel febbraio del 1932 per non uscirne più.” “…fonte della mia più grande felicità e della mia più totale disperazione.”...
    wall 1772 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su IL DIALOGO COME SALVEZZA PER LA COPPIA, scritta da ALICE.
    • L'invenzione di noi due
    • L'invenzione di noi due è un libro ben scritto ma che purtroppo non riesce a coinvolgere il lettore. Non si crea quell'empatia necessaria con i...
    wall 1772 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su SFIATANTE CON CODA ORIZZONTALE , scritta da Μαʀιαƞƞα .
    • Moby Dick
    • Rileggo questo libro a molti anni di distanza. È stato uno dei miei primi libri letti senza imposizioni scolastiche, scelto per il genuino interesse che...
    wall 1772 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su SENZA TITOLO, scritta da Laura.
    • 16 ottobre 1943
    • Quando Debenedetti pensò di commemorare la tragedia della deportazione di oltre mille ebrei in seguito al rastrellamento del ghetto di Roma, a detta del figlio...
    wall 1785 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Un piccolo, piccolo scrittore, scritta da Μαʀιαƞƞα .
    • Le piccole virtù
    • Mi ha sempre colpito la sua scrittura intima, fluida e piana, con un inconsapevole senso musicale, lei che diceva di non capire niente di musica....
    wall 1785 giorni fa
    • La vita agra
    • Solo al decimo capitolo, sul finire della narrazione, prendo contatto con l'opera e ne respiro gli umori e inizio ad apprezzarla; avviene quando l'autore scopre...
    wall 2067 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Compendio di psicologia umana, scritta da Cristiano Oliverio.
    • L'Assommoir
    • Mi è stato regalato anni fa da un amico di mio padre. Uno dei regali più belli e fondamentali della mia vita. Se c'è un...
    wall 2067 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Questa vita...un senso non ce l’ha, scritta da Μαʀιαƞƞα .
    • La nausea
    • Psicosi di altri tempi, ma sempre attuale. Questo è il classico libro verso cui trovi la popolazione dei lettori spaccata a metà: “La nausea” è...
    wall 2143 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Breve racconto su Roma, scritta da Visitatore.
    • Arsenale di Roma distrutta
    • Un romanzo molto didascalico e con citazioni di cronaca conosciuta da tutti. Se vuole essere un romanzo autobiografico, lo è in misura fantasiosa e...
    wall 2143 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su IL PREZZO DELLA GENIALITÀ , scritta da Marta Livewithless.
    • L'uomo invisibile
    • Il quarto romanzo di Wells che ho letto è quello che ho preferito maggiormente e devo dire che lo scrittore mi stupisce ogni volta per...
    wall 2143 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Massimo dell'incoerenza, scritta da Leano.
    • Max. Maximum Ride
    • Patterson è un autore famoso, che vende molto e ha altrettanti estimatori. Personalmente, ho preso questo libro proprio per la fama dell'autore... forse iniziandolo con...
    wall 2143 giorni fa
  • Elisa ha ritenuto utile l'opinione su UN LIBRO STORTO, ANZI STORTISSIMO, scritta da Massimo Dellavalle.
    • La fine del mondo storto
    • Ci ho riprovato: ho dato una seconda possibilitá a Mauro Corona. Peccato, un’altra delusione. L’autore in quest’opera ipotizza un’improvvisa ed inaspettata fine dei combustibili fossili...
    wall 2309 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Forte, vero e crudo., scritta da LiebeLettore.
    • Il signore delle mosche
    • Uno dei libri più forti, veri e crudi che abbia mai letto. Un gruppo di bambini precipita su un'isola deserta e da qui devono iniziare...
    wall 2370 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Ottimo per i ragazzi e giovani adulti, scritta da Chiara.
    • Persepolis
    • Non voglio essere dissacrante. La mia opinione è quella di una donna delusa. Lessi "Persepolis" la prima volta a 16 anni. Vidi il film. Me...
    wall 2381 giorni fa
    • Il maestro di Vigevano
    • Lucio Mastronardi, nato a Vigevano nel lontano 1930, mi ha sempre intrigato, per due motivi: primo perché è figlio della mia terra, della città dove...
    wall 2381 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Da leggere solo perche' e' un classico, scritta da Chiara.
    • Cuore di tenebra
    • Premetto che non sono una fan della letteratura inglese Ottocentesca (ok, Conrad e' polacco, ma pubblica in inglese). Ero tuttavia particolarmente attratta da Cuore di...
    wall 2382 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su IL GRANDE SHOW, scritta da Claudia.
    • Barnum
    • Ecco qua un Baricco del tutto diverso: è un Baricco critico, attento al mondo che lo circonda, che scruta con occhio vigile tutto ciò...
    wall 2382 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su La vita, che spettacolo!, scritta da Roberta Angeli.
    • Barnum
    • "Perché tutto quel che vedevo, intorno, mi sembrava un grande spettacolo di clown, domatori e acrobati: e mi piaceva l'idea di provare a raccontarlo, un...
    wall 2382 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Di nuovo lei...., scritta da farma70.
    • Ogni angelo è tremendo
    • .....e il suo stile inconfondibile; indubbiamente anche questo libro ti lascia un po' di amaro in bocca e forse sono finalmente riuscita a capire come...
    wall 2382 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Triste triste , scritta da Sonia Fascendini.
    • Ogni angelo è tremendo
    • Susanna Tamaro ha deciso di raccontarci la sua infanzia. Lo fa senza falsi pudori senza indulgere in nostalgie ma sopratutto senza rancori. Col suo stile...
    wall 2382 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su SIAMO TUTTI APPRENDISTI, scritta da marina.
    • L'eleganza del riccio
    • Questo libro ha la capacità di rivoltare l'animo del lettore come un calzino, estirpandone pregiudizi, certezze e cliché, fino a far tabula rasa di ogni...
    wall 2496 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Le Alpi in guerra e in pace, scritta da Renzo Montagnoli.
    • Alpi di guerra, Alpi di pace
    • Quest’anno ricorre il centenario della fine della Grande Guerra, l’ultima guerra di indipendenza, secondo la tesi di alcuni storici che tuttavia considero semplicistica e volta...
    wall 2496 giorni fa
    • Seme di strega
    • Un applauso alla Atwood per il lavoro che ha saputo fare in questo romanzo Seme di Strega , una rielaborazione de "La tempesta" di Shakespeare...
    wall 2496 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Lo spiritismo, scritta da Mario.
    • Gli stregoni
    • Il romanzo è interessante più che come romanzo per il modo serio in cui lo scrittore affronta il tema dello spiritismo e dell'occultismo non allo...
    wall 2525 giorni fa
    • Il pozzo
    • Il pozzo è un testo breve, giusto un assaggio dell'autore. La narrazione è assolutamente soggettiva e la soggettività rende nebulosa la comprensione dei fatti...
    wall 2525 giorni fa
  • Massimo Dellavalle ha ritenuto utile l'opinione su Tre donne e un mistero, scritta da Alessandro.
    • La ragazza del treno
    • Quando ho cominciato a leggere questo libro ci ho messo un po' ad abituarmi allo stile dell'autrice per tre motivi: la storia è raccontata in...
    wall 2525 giorni fa

Le mie recensioni

Norwegian Wood
 
4.0
Il giovane Holden
 
4.3
La vita agra
 
3.5
Angeli e demoni
 
3.3
Il cavaliere d'inverno
 
2.5
Il muro
 
4.5
La fine del mondo storto
 
1.0
Come sasso nella corrente
 
1.5
Norwegian Wood
 
4.0
Il giovane Holden
 
4.3
La vita agra
 
3.5
Angeli e demoni
 
3.3

La mia biblioteca

Il giovane Holden
Valutazione Utenti
 
3.9 (57)

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo