Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Informazioni

Genere
Donna
Città
Napoli
Su di me
"Noi siamo angeli con un'ala sola.Per volare,abbiamo bisogno di restare abbracciati al fratello,cui prestiamo la nostra ala e da cui prendiamo l'altra ala, necessaria per volare"

ALL YOU NEED IS ROCK
mariangela

mariangela

"Se non ci metti troppo, ti aspetterò tutta la vita."
O.W.
- 9 anni fa
  • Utente da
  • Venerdì 06 Aprile 2012 21:16
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 2 mesi fa
  • Visite al profilo
  • 3,837 visite
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Stupore e tremori: sono i miei che leggo, scritta da mariangela.
    • Stupore e tremori
    • La sinossi racconta praticamente tutto. Ma leggere gli accadimenti è tutt’altra cosa. Amélie ha ventidue anni quando, grazie alla sua conoscenza del giapponese e...
    wall 31 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su Stupore e tremori: sono i miei che leggo, scritta da mariangela.
    • Stupore e tremori
    • La sinossi racconta praticamente tutto. Ma leggere gli accadimenti è tutt’altra cosa. Amélie ha ventidue anni quando, grazie alla sua conoscenza del giapponese e...
    wall 41 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su Stupore e tremori: sono i miei che leggo, scritta da mariangela.
    • Stupore e tremori
    • La sinossi racconta praticamente tutto. Ma leggere gli accadimenti è tutt’altra cosa. Amélie ha ventidue anni quando, grazie alla sua conoscenza del giapponese e...
    wall 42 giorni fa
  • Claudia ha ritenuto utile l'opinione su Stupore e tremori: sono i miei che leggo, scritta da mariangela.
    • Stupore e tremori
    • La sinossi racconta praticamente tutto. Ma leggere gli accadimenti è tutt’altra cosa. Amélie ha ventidue anni quando, grazie alla sua conoscenza del giapponese e...
    wall 52 giorni fa
  • mariangela ha inserito una opinione su Stupore e tremori.
    • Stupore e tremori
    • La sinossi racconta praticamente tutto. Ma leggere gli accadimenti è tutt’altra cosa. Amélie ha ventidue anni quando, grazie alla sua conoscenza del giapponese e...
    wall 57 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Ritrovarsi, riconoscersi, scegliersi, scritta da mariangela.
    • Le otto montagne
    • Scambio di emozioni, amicizia che è fratellanza, senso di appartenenza e istinto di fuga, reciproca solidarietà, accettazione, stupore, legami… è ciò che ho sentito durante...
    wall 173 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su Ritrovarsi, riconoscersi, scegliersi, scritta da mariangela.
    • Le otto montagne
    • Scambio di emozioni, amicizia che è fratellanza, senso di appartenenza e istinto di fuga, reciproca solidarietà, accettazione, stupore, legami… è ciò che ho sentito durante...
    wall 174 giorni fa
  • mariangela ha inserito un commento su opinione per Le otto montagne.
    • Le otto montagne
    • ciao Emilio Allora leggerò con piacere il tuo parere :)
    wall 180 giorni fa
  • Claudia ha ritenuto utile l'opinione su Ritrovarsi, riconoscersi, scegliersi, scritta da mariangela.
    • Le otto montagne
    • Scambio di emozioni, amicizia che è fratellanza, senso di appartenenza e istinto di fuga, reciproca solidarietà, accettazione, stupore, legami… è ciò che ho sentito durante...
    wall 181 giorni fa
  • mariangela ha inserito una opinione su Le otto montagne.
    • Le otto montagne
    • Scambio di emozioni, amicizia che è fratellanza, senso di appartenenza e istinto di fuga, reciproca solidarietà, accettazione, stupore, legami… è ciò che ho sentito durante...
    wall 182 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Potevo scriverlo io, scritta da Lady Aileen.
    • Il magico potere del riordino
    • Riassumendo: Buttare tutto (libri, documenti, foto, vestiti) e tenere solo ciò che ti dà emozioni. Non sono assolutamente d'accordo sul buttare vestiti e libri in...
    wall 197 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Postquam XXIV venti flaverint, nihil iam erit, scritta da Bruno Elpis.
    • L'istante presente
    • L’istante presente di Guillaume Musso si snoda dalle paure dell’infanzia (“La storia della nostra vita è la storia delle nostre paure”, Pablo De Santis) attraverso...
    wall 197 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su L'uomo che scompare, scritta da marika.
    • L'istante presente
    • Non amo questo autore solo perché è francese, anche se forse questa cosa mi influenza un po'… Lo adoro perché è geniale, è capace di...
    wall 197 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Liberata Macrì, Liberty per Franco Gasparri, scritta da Mian88.
    • Liberata
    • «[…] Tutto mutò: un particolare del mondo, uno dei tanti frammenti che il caso butta sulla testa delle genti come una manciata di coriandoli, si...
    wall 197 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Vuoto onnipresente, scritta da Gianni.
    • Timidezza e dignità
    • Un uomo solo confrontato con la propria solitudine, esiziale, cruda, molesta, una vita dedita all’ insegnamento svuotata di senso, consumata e dissolta in una certezza...
    wall 197 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Una vita, scritta da Emilio Berra TO .
    • Una donna
    • Un breve romanzo dell'autrice francese A. Arnaux. Ovviamente, a sfondo 'autobiografico'. Redatto dopo la scomparsa della madre. Un modo per elaborare il lutto? In...
    wall 197 giorni fa
  • mariangela ha inserito un commento su opinione per La tentazione del muro.
    • La tentazione del muro
    • ciao Emilio, io ho letto diversi suoi scritti e mi piace molto, sempre punti di vista interessanti
    wall 197 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su Siamo condannati a essere liberi, scritta da mariangela.
    • La tentazione del muro
    • Un continuo stimolo a riflettere per non banalizzare situazioni ed atteggiamenti che poniamo in atto e che ci circondano. Un invito a fare ciascuno...
    wall 225 giorni fa
  • Claudia ha ritenuto utile l'opinione su Siamo condannati a essere liberi, scritta da mariangela.
    • La tentazione del muro
    • Un continuo stimolo a riflettere per non banalizzare situazioni ed atteggiamenti che poniamo in atto e che ci circondano. Un invito a fare ciascuno...
    wall 242 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Il velo di Maya, scritta da Bruno Izzo.
    • L'orizzonte della notte
    • Il protagonista di una fortunata serie di romanzi seriali, proprio come una persona reale, non è una realtà statica, è mobile, cambia, cresce, vive; negli...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Un ragionevole dubbio, scritta da Claudia.
    • L'orizzonte della notte
    • All’Osteria del Caffelatte, una libreria per insonni, aperta solo di notte, fino all’alba, Guido Guerrieri, avvocato, e pugile all’occorrenza, ci passa certe notti in cui...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Accusa e difesa, scritta da marika.
    • L'orizzonte della notte
    • L’avvocato Guerrieri è un personaggio speciale. Solitario, problematico, intelligente, acuto. Grazie ad un amico bibliotecario insonne si trova ad assistere una donna che si è...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Fragilità umana, scritta da Mario.
    • L'età fragile
    • Interessante di questo romanzo è la descrizione del rapporto madre-figlia che sono come sole-luna, giorno -notte e dei rapporti di vicinato. Però il fatto di...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Volo pindarico e ritorno…., scritta da Gianni.
    • Mr Vertigo
    • …” sono solo due le buone scelte che ho fatto in vita mia. La prima fu quella di seguire maestro Yehudi su quel treno...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Una clessidra, scritta da Mian88.
    • The turnglass
    • «[…] La donna pendeva da un cappio legato a un lampadario. Gli dava la schiena, la testa china sul collo spezzato. Le afferrò le gambe...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Ricciardi come Paride, scritta da Bruno Elpis.
    • Anime di vetro
    • In questa avventura il commissario più bello, dannato e impossibile del trentennio affronta una vicenda che rimane sullo sfondo: cosa induce un nobile decaduto ad...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Un'umanità silenziosa, scritta da marika.
    • Anime di vetro
    • I libri di quest’autore trasudano di un’umanità vera, che viene ritratta attraverso i volti, le storie, i legami familiari, quelli di amicizia, quelli lavorativi. In...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Sperare in un futuro migliore?, scritta da cesare giardini.
    • Tasmania
    • Paolo Giordano, il quarantenne scrittore torinese con un dottorato in fisica teorica, autore del famoso romanzo “La solitudine dei numeri primi” e vincitore dei premi...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su La Tasmania come salvezza futura, scritta da Mian88.
    • Tasmania
    • «Quando un corpo oltrepassa l’orizzonte degli eventi, quel corpo scompare, non se ne sa più niente, e tutto quello che gli accade in seguito è...
    wall 244 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Il piano inclinato, scritta da Emilio Berra TO .
    • Tasmania
    • Un libro che inizialmente mi è sembrato quasi interessante. Si parla di tematiche assai rilevanti legate all'ambiente, al clima. Le vicende però paiono girare su...
    wall 244 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Siamo condannati a essere liberi, scritta da mariangela.
    • La tentazione del muro
    • Un continuo stimolo a riflettere per non banalizzare situazioni ed atteggiamenti che poniamo in atto e che ci circondano. Un invito a fare ciascuno...
    wall 245 giorni fa
  • mariangela ha inserito una opinione su La tentazione del muro.
    • La tentazione del muro
    • Un continuo stimolo a riflettere per non banalizzare situazioni ed atteggiamenti che poniamo in atto e che ci circondano. Un invito a fare ciascuno...
    wall 246 giorni fa
  • Enrico ha ritenuto utile l'opinione su "Io faccio una magia. Passo attraverso i muri.”, scritta da mariangela.
    • Non rivedrò più il mondo
    • Ahmet Altan è uno dei più grandi scrittori turchi contemporanei. Ex direttore del quotidiano “Taraf, è stato processato molte volte per il contenuto politico...
    wall 260 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su "Io faccio una magia. Passo attraverso i muri.”, scritta da mariangela.
    • Non rivedrò più il mondo
    • Ahmet Altan è uno dei più grandi scrittori turchi contemporanei. Ex direttore del quotidiano “Taraf, è stato processato molte volte per il contenuto politico...
    wall 266 giorni fa
  • mariangela ha inserito un commento su opinione per Non rivedrò più il mondo.
    • Non rivedrò più il mondo
    • Spero ti piaccia ciao :)
    wall 268 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su "Io faccio una magia. Passo attraverso i muri.”, scritta da mariangela.
    • Non rivedrò più il mondo
    • Ahmet Altan è uno dei più grandi scrittori turchi contemporanei. Ex direttore del quotidiano “Taraf, è stato processato molte volte per il contenuto politico...
    wall 268 giorni fa
  • Daniela ha ritenuto utile l'opinione su "Io faccio una magia. Passo attraverso i muri.”, scritta da mariangela.
    • Non rivedrò più il mondo
    • Ahmet Altan è uno dei più grandi scrittori turchi contemporanei. Ex direttore del quotidiano “Taraf, è stato processato molte volte per il contenuto politico...
    wall 270 giorni fa
  • mariangela ha inserito un commento su opinione per Non rivedrò più il mondo.
    • Non rivedrò più il mondo
    • ciao Emilio. E' una lettura davvero interessante oltre che coinvolgente
    wall 271 giorni fa
  • mariangela ha inserito una opinione su Non rivedrò più il mondo.
    • Non rivedrò più il mondo
    • Ahmet Altan è uno dei più grandi scrittori turchi contemporanei. Ex direttore del quotidiano “Taraf, è stato processato molte volte per il contenuto politico...
    wall 272 giorni fa
  • mariangela ha inserito un commento su opinione per Il giardino di cemento.
    • Il giardino di cemento
    • ciao Maria Letizia come dicevo anche ad Emilio amo questo autore, ma non tutti i romanzi li amo allo stesso modo. Resta insuperabile fino ad...
    wall 301 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su Essere malati. Malattia. Qual è il suo nome?, scritta da mariangela.
    • Bianco è il colore del danno
    • Ero in libreria alla ricerca di un nuovo compagno quando lo sguardo si è posato su questa copertina e su questo titolo. Conosco l’autrice e...
    wall 322 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su Agghiacciante, scritta da mariangela.
    • Il giardino di cemento
    • “Non ho ucciso mio padre, ma certe volte mi sembra quasi di avervi dato una mano a morire.” La voce narrante è Jack, quattordici...
    wall 322 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Essere malati. Malattia. Qual è il suo nome?, scritta da mariangela.
    • Bianco è il colore del danno
    • Ero in libreria alla ricerca di un nuovo compagno quando lo sguardo si è posato su questa copertina e su questo titolo. Conosco l’autrice e...
    wall 324 giorni fa
  • marika ha ritenuto utile l'opinione su Agghiacciante, scritta da mariangela.
    • Il giardino di cemento
    • “Non ho ucciso mio padre, ma certe volte mi sembra quasi di avervi dato una mano a morire.” La voce narrante è Jack, quattordici...
    wall 324 giorni fa
  • Chiara Landi ha ritenuto utile l'opinione su Essere malati. Malattia. Qual è il suo nome?, scritta da mariangela.
    • Bianco è il colore del danno
    • Ero in libreria alla ricerca di un nuovo compagno quando lo sguardo si è posato su questa copertina e su questo titolo. Conosco l’autrice e...
    wall 325 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su “La malerba cresce”, scritta da mariangela.
    • Il treno dei bambini
    • “Mia mamma avanti e io appresso. Per dentro ai vicoli dei Quartieri spagnoli mia mamma cammina veloce: ogni passo suo, due miei. … Mia mamma...
    wall 326 giorni fa
  • mariangela ha inserito una opinione su Il giardino di cemento.
    • Il giardino di cemento
    • “Non ho ucciso mio padre, ma certe volte mi sembra quasi di avervi dato una mano a morire.” La voce narrante è Jack, quattordici...
    wall 328 giorni fa
  • mariangela ha inserito una opinione su Bianco è il colore del danno.
    • Bianco è il colore del danno
    • Ero in libreria alla ricerca di un nuovo compagno quando lo sguardo si è posato su questa copertina e su questo titolo. Conosco l’autrice e...
    wall 329 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su Cosa resterà di noi, scritta da Mian88.
    • Il primo giorno della mia vita
    • «[…] Il coraggio non conta, il coraggio arriva nel momento stesso in cui tutto accade.» Per Napoleon motivare le persone, spronarle a farcela, è...
    wall 329 giorni fa
  • mariangela ha ritenuto utile l'opinione su La guerra partigiana, scritta da Chiara Landi.
    • L'Agnese va a morire
    • Erano già alcuni anni che volevo leggere questo romanzo ma, per un motivo o per un altro, continuavo a rimandare. Adesso, a lettura ultimata, posso...
    wall 329 giorni fa
  • mariangela ha inserito un commento su opinione per Apeirogon.
    • Apeirogon
    • grazie Emilio. Effettivamente per me è stato così
    wall 331 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su Perché è la sua bambina primavera., scritta da mariangela.
    • La colpa
    • Non ho ben chiare le sensazioni che questo romanzo mi ha suscitato. Non è bellissimo, neanche travolgente, poichè ciò che racconta non è certamente...
    wall 333 giorni fa
  • Mian88 ha ritenuto utile l'opinione su "Basta Pre Occupazione", scritta da mariangela.
    • Apeirogon
    • Questa storia, vera, sembra incentrarsi sull’amicizia impossibile tra il palestinese Bassam e l’israeliano Rami che vivono a Gerusalemme su fronti geograficamente opposti e sulle loro...
    wall 333 giorni fa

Le mie recensioni

Tutto chiede salvezza
 
4.0
Il maestro
 
3.0
Stupore e tremori
 
4.0
Le otto montagne
 
4.0
La tentazione del muro
 
5.0
Non rivedrò più il mondo
 
5.0
Il giardino di cemento
 
2.3
Bianco è il colore del danno
 
4.0
Apeirogon
 
5.0
Le madri non dormono mai
 
4.5
Tutto chiede salvezza
 
4.0
Il maestro
 
3.0
Stupore e tremori
 
4.0
Le otto montagne
 
4.0

La mia biblioteca

Il cacciatore del buio
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
4.3 (15)
The Surrender
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Io non ti conosco
Valutazione Utenti
 
4.7 (3)
Neuland
Valutazione Utenti
 
4.2 (3)
La ragazza del treno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.5
Valutazione Utenti
 
3.7 (40)
Il confine del silenzio
Valutazione Utenti
 
3.3 (3)
L'invito
Valutazione Utenti
 
3.5 (4)
La stagione degli innocenti
Valutazione Utenti
 
5.0 (2)
Lockwood & Co. La scala urlante
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
L'amore non conosce dovere
Valutazione Utenti
 
2.2 (1)
Il cacciatore del buio
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
4.3 (15)
The Surrender
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Io non ti conosco
Valutazione Utenti
 
4.7 (3)
Neuland
Valutazione Utenti
 
4.2 (3)

I libri che ho inserito

Causa di morte
Valutazione Utenti
 
4.2 (3)
La pianista
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Cadavere non identificato
Valutazione Utenti
 
2.4 (2)
Morte innaturale
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Famiglia perfetta
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Punto di origine
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Gatto e topo
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Di noi tre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Jack & Jill. Un caso per Alex Cross
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cimitero dei senza nome
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Causa di morte
Valutazione Utenti
 
4.2 (3)
La pianista
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Cadavere non identificato
Valutazione Utenti
 
2.4 (2)
Morte innaturale
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia