Per richiedere la pubblicazione delle schede dei libri da recensire, inviare una email all'indirizzo info @ qlibri.it specificando titolo, autore e casa editrice dei volumi da inserire. Si prega di inviare anche la lista di eventuali titoli in attesa. Grazie per la collaborazione.

Info

Informazioni

Genere
Uomo
Città
torino
Su di me
da dire c'è poco...appena avuta l'età della ragione, mi sono chiuso nella pagine di un libro, ho porto il capolino un attimo fuori, non mi è piaciuto e sono rientrato chiudendo la porta

Gruppi

  • Non è entrato in nessun gruppo.
augusto

augusto

meglio leggere o vivere? Non so dare una risposta....
- 13 anni fa
  • Utente da
  • Domenica 08 Gennaio 2012 17:20
  • Ultimo accesso effettuato il
  • 9 anni fa
  • Visite al profilo
  • 2,718 visite
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su BIOGRAFIE IMMAGINARIE, scritta da augusto.
    • La vera storia del pirata Long John Silver
    • Dal rimescolamento dei generi operato dalla cultura postomoderna nasce la cosiddetta biografia immaginaria di cui l’opera dello scrittore norvegese Larsson è un esemplare perfetto:...
    wall 358 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su DA EROI A UOMINI, scritta da augusto.
    • Anabasi
    • C’è un nobile ateniese, esule, ammiratore di Socrate, ma soprattutto innamorato del mito di Sparta: a differenza della culla della democrazia dov’ è nato...
    wall 481 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su LISISTRATA REDIVIVA? , scritta da augusto.
    • Le ateniesi
    • Alessandro Barbero, classe 1959, autore di romanzi storici, in quest’ultimo rende omaggio ad Aristofane, colui che nelle sue commedie irrise alla democrazia ateniese antica...
    wall 481 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su ELENCHI, scritta da augusto.
    • Trieste
    • Sarà che al liceo le parti dell’Iliade saltate dall’insegnante in quanto superflue mi incuriosivano e andavo a leggermele: spesso si trattava di lunghi elenchi di...
    wall 481 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su STUPORE, scritta da augusto.
    • La gioia di scrivere
    • E’ arduo per il lettore italiano penetrare i segreti dello stile-e le allusioni a un preciso contesto- di un corpus poetico in polacco, tuttavia se...
    wall 481 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su RECENSIONE INUTILE! , scritta da augusto.
    • I miserabili
    • Come si fa a recensire un capolavoro su cui fiumi d’inchiostro sono già stati versati e miriadi d’interpretazioni critiche sono state elaborate. Mi limito...
    wall 482 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su LEZIONI DI STILE, scritta da augusto.
    • Storie ciniche
    • Maugham nella raccolta di racconti “Storie ciniche”, scritti fra le due guerre mondiali, dà senza averne l’aria una motivazione al suo stile levigato e sarcastico:...
    wall 482 giorni fa
  • Visitatore ha ritenuto utile l'opinione su LEGGE O GIUSTIZIA? , scritta da augusto.
    • Il confessore
    • Forse in nessun altro luogo vi è più bisogno di un Dio o di chi ne faccia le veci che all’inferno fra i peccatori: nella...
    wall 517 giorni fa
  • Luca ha ritenuto utile l'opinione su LISISTRATA REDIVIVA? , scritta da augusto.
    • Le ateniesi
    • Alessandro Barbero, classe 1959, autore di romanzi storici, in quest’ultimo rende omaggio ad Aristofane, colui che nelle sue commedie irrise alla democrazia ateniese antica...
    wall 816 giorni fa
  • Heiko H. Caimi ha ritenuto utile l'opinione su TRASLOCHI, scritta da augusto.
    • Chi ti credi di essere?
    • Più che una macchina fotografica la penna della Munro è una sorta di bacchetta magica particolare: immobilizza i protagoniste delle sue storie non...
    wall 878 giorni fa
  • Luigi ha ritenuto utile l'opinione su LA VITA IMITA L'ARTE, scritta da augusto.
    • Un eroe borghese
    • Il libro di Stajano dedicato all’avvocato Giorgio Ambrosoli, ucciso dalla mafia su mandato di Michele Sindona, scritto nel ’91, inizia con un citazione de “I...
    wall 1190 giorni fa
  • Ioana ha ritenuto utile l'opinione su COME IN UN QUADRO DI HOPPER, scritta da augusto.
    • Disturbo della quiete pubblica
    • John Wilder, il protagonista de “Disturbo della quiete pubblica” di Richard Yates ( 1926-1992), uscito nel 1975, te lo immagini, come in un quadro...
    wall 1762 giorni fa
  • Ioana ha ritenuto utile l'opinione su VENTRILOQUO MALEDETTO, scritta da augusto.
    • I detective selvaggi
    • Riduttivo definire “I detective selvaggi”, opera del cileno Bolano (1953-2003), un romanzo. Leggendo infatti ti trovi sommerso da una fantasmagoria di volti, paesaggi,...
    wall 1957 giorni fa

Le mie recensioni

Avarizia
 
4.4
La scelta di Sigmund
 
2.3
La congiura
 
4.8
Chi ti credi di essere?
 
5.0
Un eroe borghese
 
4.8
La sostanza del male
 
3.3
Città in fiamme
 
3.0
1Q84
 
4.5
Casa
 
4.5
Avarizia
 
4.4
La scelta di Sigmund
 
2.3
La congiura
 
4.8
Chi ti credi di essere?
 
5.0

La mia biblioteca

Pioggia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
La prosivendola
Valutazione Utenti
 
4.6 (4)
Grandi speranze
Valutazione Utenti
 
4.6 (17)
Mentre morivo
Valutazione Utenti
 
4.5 (6)
Papà Goriot
Valutazione Utenti
 
4.5 (9)
Stoner
Valutazione Utenti
 
4.7 (45)
L'ultimo vangelo
Valutazione Redazione QLibri
 
3.3
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
I misteri di Parigi
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Nel tempo di mezzo
Valutazione Utenti
 
3.9 (5)
Il tempo è un bastardo
Valutazione Utenti
 
4.6 (7)
Pioggia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
La prosivendola
Valutazione Utenti
 
4.6 (4)
Grandi speranze
Valutazione Utenti
 
4.6 (17)
Mentre morivo
Valutazione Utenti
 
4.5 (6)

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno