Saggistica Scienze umane L'uomo artigiano
 

L'uomo artigiano L'uomo artigiano

L'uomo artigiano

Saggistica

Editore

Casa editrice

La presentazione e le recensioni di L'uomo artigiano, saggio di Richard Sennett edito da Feltrinelli. Saper fare bene le cose per il proprio piacere: una regola di vita semplice e rigorosa che ha consentito lo sviluppo di tecniche raffinatissime e la nascita della conoscenza scientifica moderna. Fabbri, orafi, liutai univano conoscenza materiale e abilità manuale: mente e mano funzionavano rinforzandosi, l'una insegnava all'altra e viceversa. Ma non è il solo lavoro manuale a giovarsi della sinergia tra teoria e pratica. Perché chi sa governare se stesso e dosare autonomia e rispetto delle regole, sostiene Sennett, non solo saprà costruire un meraviglioso violino, un orologio dal meccanismo perfetto o un ponte capace di sfidare i millenni, ma sarà anche un cittadino giusto. L'uomo artigiano racconta di ingegneri romani e orafi rinascimentali, di tipografi parigini del Settecento e fabbriche della Londra industriale, un percorso storico attraverso cui Sennett ricostruisce le linee di faglia che separano tecnica ed espressione, arte e artigianato, creazione e applicazione. Il miglior esempio di ‟saper fare” moderno? Il gruppo che ha creato Linux, gli artigiani della moderna cattedrale informatica. L'uomo artigiano infatti non è un libro nostalgico, ma una ricerca intorno al significato più profondo di ‟lavoro fatto a regola d'arte”.

Richard Sennett è professore di Sociologia alla London School of Economics e alla New York University. Tra i suoi altri libri ricordiamo: Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l’ambiguo vincolo tra il forte e il debole (Bompiani, 1981; Bruno Mondadori, 2006), Il declino dell’uomo pubblico (Bompiani, 1982; Bruno Mondadori, 2006), La coscienza dell’occhio (Feltrinelli, 1992), L’uomo flessibile (Feltrinelli, 1999), Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali (il Mulino, 2004), La cultura del nuovo capitalismo (il Mulino, 2006), L’uomo artigiano (Feltrinelli, 2008), Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione (Feltrinelli, 2012). Tra i suoi molti riconoscimenti, il Premio europeo Amalfi per la Sociologia e le Scienze sociali nel 1998 e l’Hegel Prize alla carriera nel 2006.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.4
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuti 
 
5.0  (1)
Approfondimento 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Scorrevolezza della lettura
Contenuti*  
Interesse suscitato
Approfondimento*  
Grado di approfondimento dei temi trattati
Piacevolezza*  
Grado di soddisfazione al termine della lettura
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'uomo artigiano 2014-01-14 05:40:29 Maso
Voto medio 
 
4.4
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Maso Opinione inserita da Maso    14 Gennaio, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La mano di Efesto

Occhialino alla Cavour, pipa in radica e un pratico à plomb tipicamente britannico, a dispetto della nazionalità statunitense, riesco a immaginarlo facilmente il signor Sennett alla propria scrivania mentre pensa al lessico più corretto per scrivere quello che i suoi conterranei definirebbero un masterpiece di genere. Esimio sociologo e saggista, siede in cattedra con atteggiamento informale ed educa in modo dilettevole, approfondito e iper documentato su una tematica sensibile, volenti o nolenti, di un era di crisi globale. Crisi di valori, prima che crisi economica. “L’uomo artigiano” è un libro ambizioso e ben fatto, uno di quelli per cui ci si sente grati dell’esistenza di qualcuno che è riuscito a mettere nero su bianco, e in modo ordinato, tutto un bagaglio di idee che si hanno a livello “tacito” (il lettore di Sennett capirà la scelta terminologica) ma che non si è mai trovato il modo giusto per esplicitarle con logica. Vi si trovano idee, pensieri, nozioni semplici, in certi casi comprese in un bagaglio collettivo, che vengono però indagate in profondità e arricchite di retroscena che solo un documentarista accorto può scovare. La tematica affrontata da Richard Sennett è quella dell’artigiano, del suo ruolo millenario di fondatore e custode dei saperi più ancestrali nell’ambito della tecnica. Una figura che viene esplorata, sviscerata fin nelle sue più recondite sfaccettature per presentare al lettore del ventunesimo secolo un contesto sepolto dalla “cultura di massa” nata a metà Novecento. Quella dell’artigiano, quello vero, quello che fa le cose, il maker vero e proprio, è una figura che non riesce a scrollarsi di dosso, nel bene e nel male, una certa affettazione legata al pittoresco e ai folclori nazionali. Ma Sennett, dopo averci presentato il maker in tutte le sue forme più arcaiche, partendo dalle emulazioni di Efesto nella Grecia classica, passando per l’orafo medievale, per il produttore di mattoni di epoca elisabettiana, per il sistema fordista e arrivando ai tempi correnti, tenta ossimoricamente la strada più agibile per considerare l’artigiano e il suo campo d’azione alla luce di una realtà priva di malinconismi e orpelli tradizionalistici. Ci porta a spasso, a volte facendoci compiere salti temporali piuttosto impervi, indicandoci il valore immortale dell’agire e del produrre affidandosi allo strumento per eccellenza. Le mani. Le mani fattive, che compiono, che sono simbolo, specchio, forza concreta e applicazione di un pensare alto. La nobiltà dell’uomo che fa, senza sentimentalismi, è quello che egli si prepone di evidenziare, in contraddizione alla concezione dell’ animal laborans, l’ottuso animale da lavoro, che secoli di industrializzazione ci hanno inculcato erroneamente. E poco ci importa delle macchine di Vaucanson, il primo a capire l’utilità della meccanica applicata alla produttività. Quello che importa è la visione illuministica, prima, e pragmatica, poi, di come si possa trovare serenità, soddisfazione e libertà di pensiero anche in un mondo come il nostro che si concentra esclusivamente sul lavoro di concetto, diventato anch’esso, ahinoi, un prodotto del fordismo, sfruttatore di capacità al servizio del soldo.
Ricordo, in merito, la concezione del processo storico di Saint-Simon, secondo il quale la storia dell’uomo sarebbe nient’altro che una inevitabile successione ciclica di periodi di progressione e periodi di regressione, in cui tutto viene rimesso in discussione per arrivare al progresso conseguente, all’infinito. Ricordo anche un detto: in tempi di crisi si guarda sempre al passato. Ebbene, in un certo senso mi sembra che sia questo, in parte, quello che sta accadendo. La visione di Sennett non è retrograda, tutt’altro. Ma il solo fatto di dedicare tempo, capacità e dedizione per valorizzare una figura così legata al nostro passato come quella dell’artigiano, mi fa pensare a quanto ci sia bisogno si trovare una strada nuova, più luminosa di quelle che si aprono di fronte alle nuove generazioni.
“L’uomo artigiano” è una guida variegata e piacevole che porta all’approfondimento di un contesto che con tutta probabilità vedrà una rinascita, proprio in seno all’era contemporanea. Lo dimostrano le modalità di lavoro artigianali che vengono adottate anche nella creazione dei più moderni software per computer e in tantissimi altri luoghi di produzione considerati emblematici del nostro tempo.
E allora, per sapere ciò che siamo stati, ciò che siamo e, forse, ciò che saremo in un futuro che bussa ormai alla nostra porta, un saggio come quello scritto da Sennett si rivela, al pari delle nostre mani, uno strumento cruciale e poetico per guardare all’orizzonte.

Nel ringraziare il mio prof per averlo consigliato, invito tutti ad una sua lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La tentazione del muro
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera
Il miracolo Spinoza
A proposito del senso della vita
Vietato scrivere
L'amore sempre
Homo Deus
Eros il dolceamaro
Quando i figli crescono e i genitori invecchiano
Questo immenso non sapere
Un mondo sbagliato
Il metodo scandinavo per vivere felici
Storia dell'eternità
Basta dirlo
Contro il sacrificio
Il corpo elettrico