Saggistica Scienze umane E io tra di voi. Le amanti e loro illusioni
 

E io tra di voi. Le amanti e loro illusioni E io tra di voi. Le amanti e loro illusioni

E io tra di voi. Le amanti e loro illusioni

Saggistica

Editore

Casa editrice

E io tra di voi. Le amanti e loro illusioni; riportiamo una breve presentazione del saggio. Questo è un libro sulle "altre". Sulle donne che amano uomini già sentimentalmente impegnati. E' un libro sulle traversie pubbliche e private, le carenze affettive, le perduranti insicurezze, le ostinate illusioni di chi vive un amore clandestino e non sa o non vuole uscire dalla propria condizione di "amante". Su quella terza dimensione della coppia che perdura come una costante storica, inattaccabile dai cambiamenti sociali e dalle rivoluzioni sessuali di ogni epoca. Gianna Schelotto, nella sua lunga esperienza di psicoioga, si è trovata assai spesso a dover fronteggiare i disagi, le sofferenze, le "devastazioni affettive" prodotte da situazioni del genere. In queste pagine, attraverso il racconto di storie esemplari, ne ripercorre tutte le angolazioni psicologiche. E se nella narrazione le scappa un po' di affetto, commozione ed empatia verso le protagoniste, non è per sostenere l'amore clandestino a danno di quello coniugale, ma per una sorta di comprensione umana, quella che Dante ha insegnato cantando Paolo e Francesca. E soprattutto è per comprendere, al di là di ogni giudizio morale e moralista, le contraddizioni, le immaturità e le angosce delle donne, e sono davvero moltissime, che si trovano invischiate in storie simili.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuti 
 
3.0  (1)
Approfondimento 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Scorrevolezza della lettura
Contenuti*  
Interesse suscitato
Approfondimento*  
Grado di approfondimento dei temi trattati
Piacevolezza*  
Grado di soddisfazione al termine della lettura
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
E io tra di voi. Le amanti e loro illusioni 2011-10-31 15:09:39 Pelizzari
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuti 
 
3.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    31 Ottobre, 2011
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una vita da secondo violino

E’ una condizione che nella maggior parte delle volte si sceglie, perché non è così vero che capita. Si sceglie e sta bene così, o meglio, si accetta così, perché tanto è Lui che decide che tu sei l’ombra, l’altra, quella che ama appassionatamente e fortemente, ma nella realtà non abbastanza da volerti a fianco a sé, alla luce del giorno, per amarti davvero. Quindi la verità è che non ti ama proprio, perché ama solo se stesso e la sua vita, la facciata che vuole mantenere di fronte al mondo, piena di serenità, senza andare incontro alle proprie responsabilità. Questo è un libro sulle "altre", sui loro sentimenti, sulle loro paure, sulle loro insicurezze. Sulle donne cioè che amano uomini già sentimentalmente impegnati. È un libro sulle carenze affettive, sulle ostinate illusioni di chi vive un amore clandestino e non sa, o non vuole, uscire dalla propria condizione di "amante". La scrittrice, nella sua lunga esperienza di psicologa, si è trovata spesso a dover fronteggiare i disagi, le sofferenze, le devastazioni affettive prodotte da situazioni del genere. In queste pagine, attraverso il racconto di storie esemplari, ne ripercorre tutte le angolazioni psicologiche. La capacità narrativa non è a mio avviso eccellente, ma ciò che più colpisce è l’umanità con cui lei parla di loro. C’è empatia e affetto verso le protagoniste, ma non per sostenere l'amore clandestino a danno di quello coniugale, ma per una sorta di comprensione umana di quanto a volte amare tanto e vivere un amore sbagliato può fare male. Nelle pagine non ci sono giudizi morali o moralisti, ci sono solo le tante contraddizioni, le immaturità e le angosce delle tante donne che si trovano invischiate in storie simili. E sono pagine che fanno davvero riflettere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
saggi psicologici
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La tentazione del muro
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera
Il miracolo Spinoza
A proposito del senso della vita
Vietato scrivere
L'amore sempre
Homo Deus
Eros il dolceamaro
Quando i figli crescono e i genitori invecchiano
Questo immenso non sapere
Un mondo sbagliato
Il metodo scandinavo per vivere felici
Storia dell'eternità
Basta dirlo
Contro il sacrificio
Il corpo elettrico
Compara