Propaganda Propaganda

Propaganda

Saggistica

Editore


Il Libro “Propaganda”, pubblicato a New York dall’editore Horace Liveright nel 1928, alla vigilia della Grande Crisi, è considerato un classico della comunicazione e il più importante di Bernays perché nelle sue pagine si trova espressa la filosofia cui si è ispirato in tutta la sua lunga attività: “La manipolazione consapevole e intelligente delle abitudini e delle idee delle masse è un aspetto importante del funzionamento di una società democratica”. I responsabili di questa manipolazione appartengono spesso a un “vero e proprio governo invisibile che regge le sorti del Paese” e che utilizzano la propaganda per “dare forma al caos”. Ai membri del “governo invisibile” spetta l’arduo compito di contenere le spinte disgregatrici provenienti dal basso. Nell’incipit del libro sta tutta la straordinaria forza dei classici di sparare all’orologio del tempo : “La manipolazione consapevole e intelligente, delle opinioni e delle abitudini delle masse svolge un ruolo importante in una società democratica, coloro i quali padroneggiano questo dispositivo sociale costituiscono un potere invisibile che dirige veramente il paese. Noi siamo in gran parte governati da uomini di cui ignoriamo tutto, ma che sono in grado di plasmare la nostra mentalità, orientare i nostri gusti, suggerirci cosa pensare.” ( 2008 - traduzione di Augusto Zuliani)



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuti 
 
5.0  (1)
Approfondimento 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Scorrevolezza della lettura
Contenuti*  
Interesse suscitato
Approfondimento*  
Grado di approfondimento dei temi trattati
Piacevolezza*  
Grado di soddisfazione al termine della lettura
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Propaganda 2008-09-19 05:30:20 galloway
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
galloway Opinione inserita da galloway    19 Settembre, 2008
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Non è solo propaganda

Nipote di Freud, Edward Louis Bernays (1891-1996) è una figura poco nota al pubblico italiano, eppure viene unanimemente considerato, insieme a Ivy Lee, colui che ha fondato negli Stati Uniti la scienza delle Pubbliche Relazioni. Nasce a Vienna, la sua famiglia vanta stretti legami di sangue con Sigmund Freud, la madre, Anna, ne è la sorella. “Propaganda”, pubblicato a New York dall’editore Horace Liveright nel 1928, alla vigilia della Grande Crisi, è considerato il libro più importante di Bernays perché nelle sue pagine si trova espressa la filosofia cui si è ispirato in tutta la sua lunga attività. Nel 1945 il Dipartimento delle Relazioni del Consiglio federale delle chiese di Cristo in America crea il premio The Edward L. Bernays per la leadership nella promozione dei rapporti interrazziali, un omaggio al suo lungo impegno antisegregazionista, iniziato nel lontano 1920.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutto della propaganda
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Stivali di velluto
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fuori dai confini
Complici e colpevoli
Cacciatore di mafiosi
L'ultima notte di Raul Gardini
Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa
Una terra promessa
Jenin. Un campo palestinese
La società signorile di massa
Dio odia le donne
Stai zitta
I cantieri della storia
Oriente e Occidente
Lo scontro degli Stati civiltà
Manuale del boia
Red mirror
Invisibili