Saggistica Economia e finanza Fine della finanza
 

Fine della finanza Fine della finanza

Fine della finanza

Editore

Casa editrice

La presentazione e le recensioni di "Fine della finanza. Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne", saggio di Massimo Amato e Luca Fantacci edito da Donzelli. Si dice, con leggerezza, che tutte le crisi prima o poi finiscono – salvo ammettere in seguito, con altrettanta leggerezza, che ve ne saranno sempre di nuove. Ma le crisi non sono un inevitabile «effetto collaterale» della finanza quanto la prova di un difetto costitutivo dell’attuale configurazione della finanza di mercato. È pensabile un’altra finanza? Per rispondere a questa domanda gli autori sottopongono la crisi finanziaria a una triplice interrogazione. Che cosa è entrato in crisi? Non semplicemente un insieme di strumenti, ma un’intera concezione della finanza. Le stesse innovazioni che ieri promettevano a tutti, attraverso un crescente indebitamento, benefici indiscriminati, sono diventate improvvisamente causa di sofferenze e di perdite altrettanto indiscriminate. In ogni caso, esse sono il portato di una finanza che manca sistematicamente il proprio fine. Ma il fine della finanza coincide con la fine, ossia con il pagamento a tempo debito e la chiusura dei conti fra debitori e creditori. Da dove viene la crisi? Non da una frenesia di novità e di profitto degli ultimi decenni, ma da una lunga serie di decisioni, più o meno consapevoli. Ripercorrendo a ritroso la storia finanziaria dell’Occidente moderno, il libro rintraccia le radici di un sistema che ha fatto del credito e della moneta una merce, per poter finanziare indiscriminatamente la pace e la guerra. Come uscire dalla crisi? Non accontentandosi di palliativi, ma riformando il sistema monetario e creditizio. Ripensare la finanza significa, oggi, imparare a distinguere ciò che troppo spesso è confuso: moneta e credito, moneta e merce, economia di mercato e capitalismo. E riaprire il dibattito sui principi e sui fini implicati da un rapporto sano fra economia e finanza, di cui si sente sempre più drammaticamente l’esigenza.

Massimo Amato è studioso di storia della moneta e autore di Il bivio della moneta (Egea, 1999), Le radici di una fede. Per una storia del rapporto fra moneta e credito in Occidente (Bruno Mondadori, 2008) e L’enigma della moneta e l’inizio dell’economia (et al., 2010). Insegna Storia economica all’Università Bocconi. Luca Fantacci, studioso di storia finanziaria e del pensiero di Keynes, ha pubblicato La moneta. Storia di un’istituzione mancata (Marsilio, 2005). Ha curato i volumi di J. M. Keynes, Risparmio e investimento (Donzelli, 2010) e Eutopia. Proposte per una moneta internazionale (et al., 2011). Insegna Storia economica all’Università Bocconi.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuti 
 
5.0  (1)
Approfondimento 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Scorrevolezza della lettura
Contenuti*  
Interesse suscitato
Approfondimento*  
Grado di approfondimento dei temi trattati
Piacevolezza*  
Grado di soddisfazione al termine della lettura
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Fine della finanza 2012-04-10 15:54:36 misu
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
misu Opinione inserita da misu    10 Aprile, 2012
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Capire la crisi

Da dove viene la crisi? A questa domanda risponde questo interessante libro scritto in modo chiaro e comprensibile da due esperi del settore.
Il sottotito del libro ci da anche un indirizzo di lettura del testo in questione: da dove viene la crisi e come si può pensare di uscire?
Queste due domande che possono essere considerate di fondo sono il filo conduttore di tutto il discorso economico e politico affrontato dagli autori nel libro.
Nella prima parte il lettore viene infromato sui termini chiave dell’economia e della finanza .In sotanza riceve un’ infarinatura di settore, utile per potere affrontre la parte successiva del testo che affronta l’aspetto storico dei rapporti economici internzionali. Anche questa parte diventa essenziale per la corretta comprensione dell’ultima parte del libro che esamina la questione molto dibattuta di come uscire dalla crisi odierna.
Il libro dunque si divide in tre parti legate una all’altra a doppio filo. Dovendo affrontare un argomento ostico e per sua natura complesso in modo tale da renderlo comprensibele anche ai non adetti ai lavori i due autori hanno scelto di ben calibrare l’intruduzione non appesantendola con nozionismi e teminologia inutile alla comprensione dei capitoli successivi del testo.
La carellata storica inserita magistralmete dagli autori nel testo ha la funzione di rendere chiare al lettore le dimanche storiche dello sviluppo dei rapporti economici internazionali nonché dei accordi stipulati tra i paesi. Ciò è utile per potere capire la natura dei rapporti economci odierni tra i paesi coinvolti nella crisi.
Con l’ultima parte del testo che affronta la questione delle politiche anticrisi odierne gli autori concludono il discorso dandondo al lettore una lettura possible della possibile soluzione dei problemi economci di oggi che però hanno radici profonde nel passato.
Il libro si presta ad una lettura scorrevole e senza intoppi grazie alla bravura dimostrata dagli autori che hanno reso comprensibile a tutti un argomento di settore e di nicchia economica e politica.
In sostanza un testo di sicuro valore scientifico che però nello stesso tempo può essere indubbiamente considerato un manuale di divulazione scientifica di massa.
In conclusione un libro sicuramente da leggere con la dovuta attenzione per potere capire la crisi di oggi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Si consiglia di leggere qualche manuale di storia economica europea o mondiale nonché testi storiografici di storia contemporanea.
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Fumana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Come reincantare il mondo
Pachidermi e pappagalli
La società del benessere comune
I Signori del Rating
La mia azienda sta stirando le cuoia
Banchieri
Lezione dalla finanza
99 per cento
L'egoismo è finito
La leggenda della globalizzazione
La via del denaro
Il minotauro globale
Contro i notai
Terremoti finanziari
Fine della finanza
Fare business con facebook