Ultimi commenti

88897 risultati - visualizzati 401 - 450 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 ... 12 1778 »
Ordina 
 
In risposta ad un precedente commento
silvia t
08 Gennaio, 2024
Una lettura leggera e da intrattenimento, ma molto piacevole se è quello che si cerca.
 
Emilio Berra  TO
08 Gennaio, 2024
Ciao Silvia. Interessante recensione. Non ho mai letto l'autore.
 
Emilio Berra  TO
08 Gennaio, 2024
Titolo in lista. Vedo che merita la lettura.
 
Emilio Berra  TO
08 Gennaio, 2024
L'ho da subito evitato. Vedo che ho fatto bene.
 
silvia t
07 Gennaio, 2024
Ho cominciato a leggere la serie da poco, sono al quinto libro e devo dire che la tua recensione potrebbe essere la mia di uno qualsiasi dei titoli successivi al primo.
Un personaggio che nasce tridimensionale col passare del tempo si schiaccia contro al muro diventando puro cartonato senza avere particoalri colpe, ma quasi a voler mantenere una serialità stanca.
Speravo in un miglioramento dei racconti successivi, ma mi sembra di capire che sarò delusa.
 
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
30 Dicembre, 2023
Scrive veramente bene. Il suo stile è un pò cambiato dai primi libri strada facendo verso le sue ultime opere. Però è davvero un autore italiano d'eccezione
 
In risposta ad un precedente commento
Mian88
27 Dicembre, 2023
Attrattiva che condivido, ti sottoscrivo e ti confermo! Ed è anche molto molto introspettivo.
 
Emilio Berra  TO
26 Dicembre, 2023
Dalla tua bella recensione, Maria, emerge un libro abbastanza interessante. Il fascino della scrittura nordica ha per me un'attrattiva particolare.
 
Emilio Berra  TO
20 Dicembre, 2023
La tua bella recensione, Gianni, ha risvegliato in me un po' d'interesse per questo autore, o almeno per questo libro.
Gli ultimi suoi due testi letti sono stati per me due delusioni. Di Auster mi è piaciuto soltanto "L'invenzione della solitudine".
 
Emilio Berra  TO
19 Dicembre, 2023
Mi hai incuriosito. Penso di non aver mai letto il noto autore.
 
lakylucy
12 Dicembre, 2023
Purtroppo la storia non ci ha insegnato nulla e ancor oggi ci stiamo inesorabilmente avvicinando in un presente simile.
Un libro che dovrebbero imporlo come lettura e analisi nelle scuole.
 
In risposta ad un precedente commento
Mian88
10 Dicembre, 2023
Se hai modo te lo consiglio con il cuore. Grazie come sempre Emilio :-)
 
Emilio Berra  TO
10 Dicembre, 2023
Un romanzo complesso che mi interessa. La tua bella recensione, Gianni, mi ha incuriosito ulteriormente.
 
Emilio Berra  TO
08 Dicembre, 2023
Bella recensione . Mi hai reso interessante questo testo, Maria.
Amo la letteratura nordica e consulto periodicamente il catalogo Iperborea. Però, questo libro, l'avevo sottovalutato.
 
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
07 Dicembre, 2023
Niente divisione tra i sessi di fronte alla letteratura di alto livello. Questo libro però non appartiene alla letteratura di quel tipo.
 
Emilio Berra  TO
07 Dicembre, 2023
Jari, l'ho trovato scritto molto bene e assai originale, ma sono d'accordo con te : la tecnica narrativa a tratti mi è diventata 'pesante' . Preferisco di gran lunga altri testi dell'autore, come "Quel che resta del giorno" e "Un artista del mondo fluttuante".
 
In risposta ad un precedente commento
annamariabalzano43
04 Dicembre, 2023
Ciao Emilio. Ben trovato! Si un libro che mi è piaciuto molto e che consiglierei senz'altro.
 
Emilio Berra  TO
04 Dicembre, 2023
Bentornata, AnnaMaria!
Un libro abbastanza noto che però non ho letto. Vedo che l'hai apprezzato molto. Hai anche trovato parole convincenti per le digressioni, che spesso nelle letture che ho fatto mi son parse noiose.
 
In risposta ad un precedente commento
kafka62
02 Dicembre, 2023
Sì, Emilio, di romanzi che riscrivono la mitologia o l'epica ce ne sono tanti. Per citarne ancora un altro, "Il canto di Penelope" di Margaret Atwood.
 
Emilio Berra  TO
01 Dicembre, 2023
Mi vengono in mente "Dialoghi con Leucò" di Pavese e "Fuochi" della grandissima Marguerite Yourcenar.
 
Madame Rose
30 Novembre, 2023
Ciao, mi aspetta sul comodino. Ne hai scritto molto bene.
 
Madame Rose
30 Novembre, 2023
Questo mi piacerebbe leggerlo davvero...
 
In risposta ad un precedente commento
Madame Rose
30 Novembre, 2023
Sono d'accordo con te
 
lego-ergo-sum
29 Novembre, 2023
Mi sono messo da solo un like e non riesco a toglierlo. Pardon. Mi era già capitato una volta.
 
In risposta ad un precedente commento
marialetiziadorsi
29 Novembre, 2023
Hai ragione, ma spesso nei libri ci si imbatte e serve leggerli per farsi un'opinione. Ho anch'io i tuoi stessi gusti comunque.
 
Emilio Berra  TO
29 Novembre, 2023
Non ho mai letto questo autore.
Dalla tua esaustiva recensione, MariaLetizia, non so se il libro possa essere nelle mie corde : mi pare ci sia troppa trama per i miei gusti ; come lettore cerco 'solamente' bellezza e profondità di scrittura.
 
In risposta ad un precedente commento
FrancoAntonio
29 Novembre, 2023
A parte la critica sullo stile (decisamente povero e grossolano e su ciò mi pare che, sostanzialmente concordiamo), la cosa che più mi ha urtato in questo romanzo è quell'intento volto ad ostracizzare il nostro passato e a considerare tutto ciò che abbiamo fatto noi bianchi nella nostra storia è brutto, sporco e cattivo, mentre le altre popolazioni erano tutte buone e innocenti. e sono state distrutte dai perversi conquistadores europei. Io trovo insopportabile il manicheismo di quella che con un anglicismo viene definita "cancel culture" e che nega anche la realtà pur di portare avanti un'autocritica sterile e fuori luogo. Ho visto alcune interviste a Genovesi e lo scopo del libro è proprio quello. Non dico che Colombo sia stato un uomo senza macchia, ma magari ci fossero oggi individui con tale determinazione. Io consiglierei, allora, a Genovesi di studiare più attentamente la storia, senza preconcetti e pregiudizi al contrario.
 
In risposta ad un precedente commento
Mian88
24 Novembre, 2023
Troppo buono Gianni!
 
In risposta ad un precedente commento
Mian88
24 Novembre, 2023
Ciao Emilio, Selma è anche una mia autrice del cuore. Se posso, te lo consiglio di cuore. :-)
 
68
23 Novembre, 2023
Perfettamente d’accordo, sempre bravissima!!!
 
Emilio Berra  TO
21 Novembre, 2023
Ciao Maria.
La tua bella recensione mi ha ulteriormente incuriosito.
Sapevo di questo libro; l'autrice è da anni tra i miei scrittori preferiti; il titolo è in lista.
 
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
18 Novembre, 2023
Grazie del suggerimento.
 
In risposta ad un precedente commento
Laura V.
18 Novembre, 2023
Grazie del suggerimento, Emilio! Riproverò allora con Cechov da "Il gabbiano".
Certo, le rappresentazioni teatrali devono essere un'altra cosa rispetto alla lettura del testo.
 
WottaCambija
18 Novembre, 2023
Forse la tua delusione finale è dovuta anche alle tue aspettative iniziali. Le delusioni in lettura dipendono secondo me anche molto da questo
 
In risposta ad un precedente commento
WottaCambija
15 Novembre, 2023
Te lo consiglio e ti consiglio di partire proprio da questo libro e non dal più noto "chiedi alla polvere" come invece ho fatto io. Leggendo "chiedi alla polvere" a tratti provavo fastidio nei confronti del protagonista (libro che comunque ho amato). Se prima si legge questo libro si capiscono meglio alcune dinamiche del proseguo della saga di Bandini.
 
Emilio Berra  TO
14 Novembre, 2023
Ciao Emanuele.
Non ho mai letto il noto autore. Pensavo non fosse nelle mie corde. Forse però dovrei riprenderlo in considerazione.
 
camillaru
12 Novembre, 2023
Ho avuto la stessa impressione per tutta la lettura del romanzo (che è scorsa lenta, ma lenta…) e ho avuto il tuo stesso dubbio: forse Simenon voleva raccontarci una storia di ordinario squallore per dipingere il ritratto di un qualsiasi uomo meschino?
 
In risposta ad un precedente commento
marialetiziadorsi
09 Novembre, 2023
Te lo confermo caro Emilio, meglio i primi due libri dell'autrice.
 
Emilio Berra  TO
09 Novembre, 2023
Non ho mai letto l'autrice; non riesco a esserne incuriosito a tal punto da accostarmi ad un suo libro quando ne ho sempre parecchi in mente che vorrei leggere.
La tua bella recensione, MariaLetizia, evidenzia dei punti di interesse, ma vedo che il libro non ti ha entusiasmata.
 
Emilio Berra  TO
08 Novembre, 2023
Laura, ho visto qualche rappresentazioni teatrali piuttosto convincenti. La lettura del testo mi è piaciuta un po' meno.
Forse l'opera teatrale del grande autore che preferisco è "Il gabbiano", anche in lettura.
 
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
05 Novembre, 2023
Concordo. Molto bello. Sembra fuori tempo ma non è proprio così....
 
marialetiziadorsi
03 Novembre, 2023
Lo sto leggendo, sono ancora abbastanza all'inizio. Per ora non sarei così tranchant, non cerco in un libro la completa attendibilità storica o terminologica. Quelle ci arrivano dalla storia stessa. Per ora trovo non eccezionale la prosa, ma ci sono spunti interessanti. Mi riservo però un giudizio complessivo a fine libro. È in ogni caso molto interessante il tuo punto di vista. Vedremo.
 
In risposta ad un precedente commento
mariaangela
03 Novembre, 2023
Ciao Emilio te lo consiglio
 
Emilio Berra  TO
03 Novembre, 2023
Mariangela, la tua recensione mi ha ulteriormente incuriosito. Titolo in lista.
 
Emilio Berra  TO
03 Novembre, 2023
Interessante recensione, Gianni.
Un romanzo che ho apprezzato molto fino verso l'ultima parte, che invece mi è parsa confusa e caotica : qualche sforbiciata sarebbe stata necessaria.
 
EnricoBi
02 Novembre, 2023
Ho appena terminato la lettura di questo splendido romanzo, la tua recensione è la sintesi della verità che trasmette lo scrittore. Unisco una critica all’ebraismo, all’anarchia, ma anche al miraggio americano.
 
In risposta ad un precedente commento
68
01 Novembre, 2023
Acquistato, prossima lettura
 
In risposta ad un precedente commento
68
01 Novembre, 2023
Bravissima come sempre intenso romanzo ricco di significati
 
Emilio Berra  TO
01 Novembre, 2023
Recensione e valutazione assai allettanti. Titolo in lista.
 
In risposta ad un precedente commento
Mian88
31 Ottobre, 2023
Mi viene proprio naturale consigliarti quest'altro titolo, Emilio. Merita davvero.
88897 risultati - visualizzati 401 - 450 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 ... 12 1778 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno