Ultimi commenti

88897 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 1778 »
Ordina 
 
Emilio Berra  TO
25 Mag, 2024
Il film è magnifico!
 
Emilio Berra  TO
25 Mag, 2024
Esaustiva presentazione, Maria.
Ho apprezzato molto questo libro, al momento l'unico testo che ho letto dell'autore, scrittore che mi interessa parecchio.
 
kafka66
24 Mag, 2024
Affascinante recensione. Uno dei testi che ho da tempo in libreria e un giorno dovrò inevitabilmente leggere. Grazie.
 
Emilio Berra  TO
23 Mag, 2024
Apprendo da te che si tratta di un romanzo giovanile dello scrittore giapponese. Forse appartiene anche alla sua produzione 'parallela' di tipo essenzialmente commerciale.
 
In risposta ad un precedente commento
Jari
21 Mag, 2024
Ciao Emilio, hai ragione. Si fa fatica a provare empatia per lei, ma è un personaggio comunque irresistibile, magnetico. la ami e la odi allo stesso tempo.
 
Emilio Berra  TO
19 Mag, 2024
Molto interessante la tua recensione, Gabriele. L'aspetto 'biografico' di cui parli aggiunge ulteriore curiosità. Titolo in lista.
 
Lonely
19 Mag, 2024
Mi hai incuriosito, e chi metteresti tra i primi 25 ?
Un saluto
 
Emilio Berra  TO
18 Mag, 2024
Maria, che interessante segnalazione!
M'interessano molto i libri che parlano di scrittori, possibilmente non in modo cattedratico. Pertanto, titolo in lista.
 
FrancoAntonio
16 Mag, 2024
Interessante, Maria. Nonostante che il tuo apprezzamento non sia totale, mi hai intrigato. Potrebbe essere una lettura fuori dagli schemi.
 
kafka66
15 Mag, 2024
Non conoscevo Modiano. Penso sia l'ora di rimediare. Grazie per l'interessante recensione.
 
Emilio Berra  TO
15 Mag, 2024
Nino, è da tanto che non leggo l'autore. Ho fatto una scorpacciata dei suoi libri, ma poi non è assolutamente entrato nella cerchia dei miei scrittori preferiti, anzi l'ho sensibilmente ridimensionato.
 
Emilio Berra  TO
13 Mag, 2024
Una scrittura possente, epica. E' uno di quei libri che un lettore decisamente dimentica.
 
marialetiziadorsi
11 Mag, 2024
Grazie per la tua recensione. È, semplicemente, un capolavoro.
 
Emilio Berra  TO
10 Mag, 2024
Concordo, Giulio. Un libro bello ma impegnativo.
 
Emilio Berra  TO
10 Mag, 2024
Recensione assai utile.
Non ho mai letto l'autrice , però m'interessa. Mi pare non occorra cominciare da questo libro, tanto più che lo sconsigli.
 
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
10 Mag, 2024
MariaLetizia, vado con cautela, ma rimane nei miei orizzonti di lettore. Ho qualche suo titolo in lista.
 
Ransie_LaStrega
10 Mag, 2024
Credo che la cupaggine che adombra questo manuale, sia parte della storia dello scrittore stesso che ha avuto non poche particolarità. La Russia dopo la rivoluzione bolscevica inoltre si è trasformata drasticamente e, gli ambienti aristocratici non più zarini, hanno tentato una trasformazione che si è rivelata una ridicola apparizione appannaggio delle genti già di per se fortunate e legate ad una politica che si scansò sul filone comunista.
Questo Bulgakov lo evidenza e se ne fa gioco palesemente.

Sarebbe stato troppo azzardato un clima allegro e liberale. Dispiace, perchè seppur molto difficile, merita una possibilità.
 
Emilio Berra  TO
09 Mag, 2024
Lo lessi in gioventù. Mi lasciò indifferente.
 
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
09 Mag, 2024
Grazie a te Enrico!
 
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
09 Mag, 2024
Ciao Emilio, sì, Cardini è uno storico molto colto e di grande livello, come lo è anche la coautrice, Marina Montesano.
 
Emilio Berra  TO
07 Mag, 2024
Dell'autore ho letto solamente un romanzo, "La modista", per il quale sottoscriverei la tua valutazione : "non entusiasmante ma godibile".
 
Emilio Berra  TO
07 Mag, 2024
Interessante presentazione, Chiara.
Non ho letto questo libro, ma ho sempre trovato Cardini uno storico di grande livello.
 
In risposta ad un precedente commento
marialetiziadorsi
07 Mag, 2024
Ho letto quasi tutto di questo scrittore e non sono mai rimasta delusa. Ha una notevole dose di originalità in una scrittura cristallina. Riprovaci Emilio, non mi do pace al pensiero che non ti piaccia!
 
In risposta ad un precedente commento
FrancoAntonio
07 Mag, 2024
Io ringrazio te per il tuo riscontro positivo.
Sì, mi aspettavo anch'io qualcosa di più, soprattutto perché ci sono delle questioni che in entrambe le vicende sono rimaste sospese a mezz'aria. Diciamo che ci sarebbero volute un centinaio di pagine in più per ogni filone narrativo. Però l'idea resta intrigante. Chissà se, istigato dal successo delle vendite, non ci sia un'appendice?
 
Lonely
06 Mag, 2024
La storia è piaciuta anche a me, originale anche l'idea, ma sinceramente mi manca qualcosa, come dici giustamente, è irrisolto.
Grazie per la tua opinione
Un saluto
 
Emilio Berra  TO
06 Mag, 2024
Mariaangela, con questo autore vado con grande cautela. Non lo inserirei tra i grandi scrittori, personalmente. Forse non ho letto i libri 'giusti' . Sono benvenuti eventuali suggerimenti.
 
marialetiziadorsi
06 Mag, 2024
Grazie per il tuo parere. È sicuramente molto disturbante ma a me, come tutto di questo autore, è comunque piaciuto moltissimo e solitamente a chi è preparato lo consiglio!
 
enricocaramuscio
06 Mag, 2024
Un bellissimo ritratto della resistenza che, oggi più che mai, dovrebbero leggere più persone possibili. Grazie Chiara per la tua recensione, in cui mi ritrovo pienamente.
 
In risposta ad un precedente commento
marialetiziadorsi
04 Mag, 2024
Grazie per la fiducia. È sicuramente un romanzo semplice da leggere, ma non vale sicuramente ciò che si legge in giro.
 
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
04 Mag, 2024
Sì, te lo consiglio! Buona lettura
 
Lonely
03 Mag, 2024
Un diverso punto di vista il tuo che risulta interessante
Diffido molto dei romanzi di cui tutti parlano molto bene, e di questo ne ho sentito parlare fin troppo.
Un saluto
 
Bruno Izzo
03 Mag, 2024
Non ho letto il libro, Maria, ma ho visto il film a firma di regia e sceneggiatura sempre di Genovese. E mi piacque parecchio, anche per la prova degli attori, Mastandrea su tutti. E la tua rece rispecchia perfettamente quanto visto. Cordialità!
 
ALI77
03 Mag, 2024
Ciao Maria,
storia non originale ma a me ha colpito moltissimo lo stile di scrittura così pieno di dettagli, descrizione, enfasi... certo risolvere con la magia forse è stato eccessivo questo si.
 
In risposta ad un precedente commento
mariaangela
02 Mag, 2024
grazie Emilio.
Effettivamente per me è stato così
 
marialetiziadorsi
02 Mag, 2024
Anch'io vorrei leggerlo da tanto. Seguirò il tuo consiglio e finalmente lo farò!
 
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
01 Mag, 2024
Grazie Emilio, effettivamente anch'io ci ho messo tanto tempo prima di leggerlo! Invece mi sembra uno dei testi più belli e più coinvolgenti sulla storia della Resistenza.
 
Emilio Berra  TO
01 Mag, 2024
Bella presentazione, Chiara.
Un libro letto parecchi anni fa.
Anche a me è piaciuto. In tanto tempo mi stupiva la scarsa quantità di lettori che si accingevano a esso. Ultimamente vedo che c'è un rinnovato interesse benché modesto.
 
Lonely
29 Aprile, 2024
Ciao, lo sto leggendo, quasi finito, e anch'io ho avuto la tua stessa percezione. Rispetto ai precedenti questo mi ha delusa
Un saluto
 
marialetiziadorsi
28 Aprile, 2024
Lo sto leggendo e sinceramente il mio pensiero non coincide con il tuo. Credo anzi che l'autrice abbia perso un'occasione per approfondire un bel tema che invece infarcisce di banalità nelle azioni e nelle parole. Mi riservo comunque di finirlo.
 
Lonely
25 Aprile, 2024
Sono d'accordo con la tua opinione, non sembra neanche scritto da Manzini!
Un saluto
 
andrea70
24 Aprile, 2024
Bellissima recensione per un racconto davvero bello di un autore che personalmente adoro per la sua umanità condita da ironia mai volgare.
 
Emilio Berra  TO
23 Aprile, 2024
Bella recensione, Gianni.
Un libro che mi interessa molto, avendo già parecchio apprezzato "Mi chiamo Lucy Barton".
 
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
23 Aprile, 2024
Eh sì.
Grazie a te, Enrico, per avermi letto.
 
enricocaramuscio
23 Aprile, 2024
Ciao Emilio, grazie per la segnalazione, non conoscevo proprio questo scrittore. Quindi meglio lo stile del contenuto?
 
In risposta ad un precedente commento
enricocaramuscio
23 Aprile, 2024
Si Emilio, oltre al contenuto ho apprezzato anche lo stile sobrio, non scontato perché spesso, trattando temi "classici", si è tentati di strafare, cadendo in fastidiosi eccessi di pseudo virtuosimi.
 
Lonely
22 Aprile, 2024
Sono assolutamente d'accordo Bruno e, ahimè, non avrei saputo descriverlo meglio di così!
Hai colto pienamente tutte le sfaccettature del personaggio e l'intento dell'autore.
Anch'io lo adoro perchè mi coinvolgono le sue storie e di più i suoi pensieri, sempre egregiamente espressi.
Grazie per la tua recensione
Un saluto
 
In risposta ad un precedente commento
Viola03
18 Aprile, 2024
Ciao Emilio, piacere di conoscerti. Onestamente mi è dispiaciuto molto partire con tante aspettative e vederle così deluse, proprio per questo ho cercato di essere il più chiara possibile nel motivare, pur scrivendo una recensione molto lunga. Grazie del tuo commento
 
Emilio Berra  TO
18 Aprile, 2024
Viola, interessante stroncatura assai ben motivata.
Già la copertina mi pare piuttosto brutta e respingente.
 
Emilio Berra  TO
18 Aprile, 2024
Enrico, mi son chiesto spesso se i libri di questa autrice di successo fossero validi. La tua recensione è una risposta. Oltre all'idea , dici che c'è pure la scrittura che definisci semplice ed elegante.
 
Emilio Berra  TO
18 Aprile, 2024
Bella presentazione, Mario.
Un saluto cordialissimo.
88897 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 1778 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia