Ultimi commenti
88906 risultati - visualizzati 88751 - 88800 | « 1 ... 1773 1774 1775 1776 1777 1778 1779 » |
Ordina
|
Sono contento che ti sia piaciuto alla fine! Ottima recensione! Un bacio
ESatto..Uomini che odiano le donne....o..nel caso di blomqvist, se ne fregano. Un pò bastardo insomma. Vediamo come evolve
Il libro è semplicemente stupendo e lisbeth...che dire che non sia già stato scritto...sono pienamente d'accordo con te....mickhael è un po troppo "esagerato"...forse lo scrittore, il compianto scrittore, ha trasferito sul suo personaggio maschile un po troppi "desideri" nascosti dell'indole maschile:cavoli ma se le fa tutte lui!
comunque vai avanti con gli altri e buona lettura! vedrai che alla fine come tutti noi non riuscirai ad iniziare altri thriller senza compiangere il buon Larsson!
Un bacione
comunque vai avanti con gli altri e buona lettura! vedrai che alla fine come tutti noi non riuscirai ad iniziare altri thriller senza compiangere il buon Larsson!
Un bacione
In due giorni?! complimenti! e vai col secondo!!!
Mah, l'autore secondo me è stato furbo. Se non avessero cambiato l'assassino nessuno avrebbe letto un giallo di cui già si sa il finale.
Più che altro la cosa mi fa riflettere sull'autore, che ha dato l'autorizzazione... già non avevo una grande stima per lui!
Ma sono dei geni!!! Incredibile!
Esatto. Il colpevole del film nel libro nemmeno esiste! Questo è Hollywood!
Idem! Nooooooooooooooooo!
Ma come sarebbe che il colpevole non è lo stesso? Non l'ho mai letto proprio perchè ho visto il film!!! Ma sono pazzi?
Senz'altro hai ragione. Ma è una cosa di pelle. Non mi è mai piaciuta questa storia. Ho sempre trovato eccessivo il personaggio di Pinocchio, in tutte le sue azioni. E la storia troppo veramente troppo banale e melensa.
dopo la bella recensione del Gabbiano Jonathan Livingstone, e altre tue che ho letto, pensavo che Pinocchio ti piacesse. Discutibile lo stile, i passaggi, molti personaggi, certo; ma in fondo Pinocchio e' il burattino senza fili. L'individuo che cresce senza seguire gli schemi, e lo fa a proprio rischio e pericolo, incappando in mille problemi, come appunto chi decide di vivere una vita libera. Parere mio: brutto romanza, ma bel messaggio
sembrerebbe proprio di sì! :)
L'autostima da detective!!! Ce l'hai nell'anima allora..
AHAHAHAAHA!
AHAHAHAAHA!
Scusa, Paolo...si tratta di una delle prime recensioni..
Adesso non li rivelo più i finali...
Ciao.
Gineisa
Adesso non li rivelo più i finali...
Ciao.
Gineisa
guarda che se riveli i finali non leggo piu' le tue recensioni.... sarebbe un peccato per me
Grazie cara, gentilissima!
Come spesso accade mi sento di concordare pienamente con il commento di questa signora il cui nick appartiene al mondo dell' illustrazione e del fumetto. Grazie.Neanche io riesco ad accettare le cose come sono , per fede. bisogna toccare, vedere, leggere. La passione va rinnovata ogni volta. Brava Valentine!
Quanto mi piacciono i parallelismi musicali!!
Mi hai fatto venire voglia di leggerlo!
A presto!
faye
Mi hai fatto venire voglia di leggerlo!
A presto!
faye
Menomale, non sono l'unica allora che la pensa così... ;-)
non posso che convenire completamente con te. Ciao.
Ciao! Grazie per il "tesoro", che mi fa piacere da una persona che scrive le come te (beh, insomma, mi piace)
Lo consiglio semplicemente perchè credo che la lettura vada "confrontata" anche con il reticolo di evenienze e condizioni che comporta la pubblicazione di un libro; penso che non esista soltanto la bellezza e la fruibilità ma che le parole scritte e lette da tanta gente (o da poca, o da quella che è) siano spesso legate ai tempi e alle età, alle finte educazioni, alla morale. Le cose mutano nel tempo, così i linguaggi "laterali". Penso alla rivoluzione della persuasione occulta, a quella ultima del modo digitale di visionare il reale e l' immaginario. Mi fa estremamente piacere che la mia "recensione" -la chiamo così ma è pomposo e mi sto un poco prendendo in giro,- abbia suscitato un filo lieve di polemica. E soprattutto mi fa piacere sentire tra le tue parole una volontà di "relazione" con gli altri, magari e soprattutto anche con chi non pensa nei tuoi termini e ha gusti, magari, differenti dai tuoi.
Spero vivamente che ci scriveremo ancora.
Fai un bel mestiere. Ho gestito la produzione di una casa editrice per tanti anni ma esercitare l' attività di libraio è stato ciò che, dopo la pittura, amo maggiormente nella mia esistenza. Il rapporto con la gente, il tentativo di comprendere un gusto, l' entusiasmo del feed back...
Affettuosamente. daniela.
Lo consiglio semplicemente perchè credo che la lettura vada "confrontata" anche con il reticolo di evenienze e condizioni che comporta la pubblicazione di un libro; penso che non esista soltanto la bellezza e la fruibilità ma che le parole scritte e lette da tanta gente (o da poca, o da quella che è) siano spesso legate ai tempi e alle età, alle finte educazioni, alla morale. Le cose mutano nel tempo, così i linguaggi "laterali". Penso alla rivoluzione della persuasione occulta, a quella ultima del modo digitale di visionare il reale e l' immaginario. Mi fa estremamente piacere che la mia "recensione" -la chiamo così ma è pomposo e mi sto un poco prendendo in giro,- abbia suscitato un filo lieve di polemica. E soprattutto mi fa piacere sentire tra le tue parole una volontà di "relazione" con gli altri, magari e soprattutto anche con chi non pensa nei tuoi termini e ha gusti, magari, differenti dai tuoi.
Spero vivamente che ci scriveremo ancora.
Fai un bel mestiere. Ho gestito la produzione di una casa editrice per tanti anni ma esercitare l' attività di libraio è stato ciò che, dopo la pittura, amo maggiormente nella mia esistenza. Il rapporto con la gente, il tentativo di comprendere un gusto, l' entusiasmo del feed back...
Affettuosamente. daniela.
Tesoro mio, sono perfettamente d'accordo con la tua recensione...
Ma allora perchè lo consigli, se lo trovi "irritante, personaggi non credibili, trama pretestuosa e presuntuosa..ecc..."
Se un'opera non piace, bisogna aver il coraggio...di non consigliarla..
Un saluto amichevole.
Gineisa
Ma allora perchè lo consigli, se lo trovi "irritante, personaggi non credibili, trama pretestuosa e presuntuosa..ecc..."
Se un'opera non piace, bisogna aver il coraggio...di non consigliarla..
Un saluto amichevole.
Gineisa
Si depila tutto, fin dentro gli orifizi?
Mi dispiace, Syd...non leggerò simili schifezze.
un saluto affettuoso.
Gineisa
Mi dispiace, Syd...non leggerò simili schifezze.
un saluto affettuoso.
Gineisa
Può essere...
Io sono d'accordo con Faye...
Non c'entra nulla l'estrazione cattolica...
Quando uno scrittore scrive, dovrebbe farlo a prescindere...dalle sue convinzioni religiose...secondo me...
Al di la di questa mia opinione, chiedo scusa ai lettori, ai miei colleghi recensori, perchè io non recensisco opere religiose...in quanto sono del tutto...atea e pagana.. Intendo dire che non sarei imparziale nei giudizi...
Un saluto Ginseng666
Io sono d'accordo con Faye...
Non c'entra nulla l'estrazione cattolica...
Quando uno scrittore scrive, dovrebbe farlo a prescindere...dalle sue convinzioni religiose...secondo me...
Al di la di questa mia opinione, chiedo scusa ai lettori, ai miei colleghi recensori, perchè io non recensisco opere religiose...in quanto sono del tutto...atea e pagana.. Intendo dire che non sarei imparziale nei giudizi...
Un saluto Ginseng666
Anch'io ho adorato questo libro... assolutamente geniale.
Brava Daniela! Io ricordo con grande piacere Intervista col vampiro e Scelti dalle tenebre (ho iniziato La regina dei dannati, ma l'ho abbandonato perchè in questi ultimi tempi mi sembra di essere inghiottita da una specie di overdose collettiva di vampirismo!). Io penso semplicemente che la Rice abbia esaurito gli argomenti, in fondo è un tema su cui si è detto di tutto, e lei forse ha osato, con questo romanzo, l'impossibile.
Concordo pienamente con l' opinione di Ginseng666; la trama è inverosimile. Come svilire l' identità del vampiro, il suo mito del sangue perverso annacquato dall' idea della santità. Però mi piacerebbe investigare nellla mentalità di estrazione certamente cattolica di Ann Rice. Siamo ben lontani dal losco e carnale "Scelti dalle tenebre" , dal tormentato e delirante "La regina dei dannati", dall' elegante e caustico "Tale of the body thief".
Eppure Ann Rice ha scritto bellissimi lavori (non posso non ricordare qui "Intervista col vampiro")
Forse, questa fioritura invadente di romanzi sui vampiri ha fatto pensare l' autrice e qualcosa in lei si è voluto ribellare...
Ginseng, perchè non vorresti stroncare? Io la vedo in modo meno morale. trovo che sia normale esprimere una opinione. anche se spesso non c' è condivisione. Il "bello" e il "bene", però, non sono sempre attigui...
Ciao, grazie per l' attenzione e la recensione.
Eppure Ann Rice ha scritto bellissimi lavori (non posso non ricordare qui "Intervista col vampiro")
Forse, questa fioritura invadente di romanzi sui vampiri ha fatto pensare l' autrice e qualcosa in lei si è voluto ribellare...
Ginseng, perchè non vorresti stroncare? Io la vedo in modo meno morale. trovo che sia normale esprimere una opinione. anche se spesso non c' è condivisione. Il "bello" e il "bene", però, non sono sempre attigui...
Ciao, grazie per l' attenzione e la recensione.
grazie a te! e' la mia prima opinione, mi incoraggi a scriverne altre! Paolo
Te lo chiedevo perchè a me sembrava abbastanza noto, invece scopro che lo conoscono in pochi!! Figurati! Ciao ciao
Non lo conoscevo... ho trovato una dritta in un forum e la conferma l'ho avuta dalla tua recensione... quindi grazie!
Sono contenta ti sia piaciuto, lo conoscevi già?
Ti ringrazio davvero, mi fa piacere leggere commenti come il tuo.
I miei più sinceri complimenti, scrivi veramente bene.
Leggendo la tua recensione viene voglia di leggere il testo.
Leggendo la tua recensione viene voglia di leggere il testo.
Grazie Faye! Per me parlare di un libro letto è un po' come raccontare un'esperienza personale. O la racconti per intero o non la racconti!
Beh, penso che per Gineisa non sia un problema andare in biblioteca!
ciao cara!!
Piero complimenti per la bella recensione senza tabù!
ciao cara!!
Piero complimenti per la bella recensione senza tabù!
Beh in libreria è ormai un po' difficile trovarlo dato quanto è datato. Ti conviene fare un salto in biblioteca! :))))))))))))))
Mi piacerebbe tanto leggerlo, ma dove si trova o come si fa ad averlo il suddetto libro?
Ciao
Gineisa
Ciao
Gineisa
Grazie, Paolo, che hai saputo esprimere con la tua recensione ciò che io non ero riuscita a dire...
Grazie, Paolo...che sei uno dei pochi che hai capito il senso della mia opinione...
Quando io dicevo snob...io intendevo l'atteggiamento che tu hai descritto così bene nella tua opinione.
Un saluto amichevole.
Gineisa
Grazie, Paolo...che sei uno dei pochi che hai capito il senso della mia opinione...
Quando io dicevo snob...io intendevo l'atteggiamento che tu hai descritto così bene nella tua opinione.
Un saluto amichevole.
Gineisa
Commento impeccabile!!
Non vedo di leggere tutti gli altri.
Non vedo di leggere tutti gli altri.
Complimenti ottima recensione e poi...sei innamorato di Banana come lo sono io!!!ciao,a presto
Anche io ho apprezzato molto il personaggio di Denis! a molti credo sia passato inosservato, invece la sua storia non dovrebbe essere assolutamente in secondo piano rispetto a quella di Alice e Mattia. E condivido anche un po' di antipatia nei confronti di Alice.. Mi è piaciuta la tua recensione!
a presto
a presto
Già. L'amore stravolge. Acceca. Ti dà forza e ti distrugge. In ogni caso ti fa sentire vivo. Chi ama vive.
Per questo viene detto che l'amore è cieco...
E l'amore stravolge tutti i sensi, facendoci ritornare irrazionali e incoscienti come bambini.
Complimenti, Piero per la bella citazione.
Ciao.
Ginesia
E l'amore stravolge tutti i sensi, facendoci ritornare irrazionali e incoscienti come bambini.
Complimenti, Piero per la bella citazione.
Ciao.
Ginesia
Seconda stella a destra.... Era di qui no?
Non può essere così difficile arrivarci!
Non può essere così difficile arrivarci!
:))) Lo leggo solo ora questo!
Non ho mai detto che tutti i libri che recensisco mi piacciono. Se non mi piace lo dico. Basta leggere le mie recensioni! In riferimento all'episodio da te citato ero solo rimasto un po' basito dal tuo commento sul finale di quel libro e l'ho rimarcato, forse un po' bruscamente d'accordo. Ma sono il primo a credere nella libertà e varietà di opinioni! Comunque la cosa è già stata superata vero? Ci tenevo a chiarire comunque.
Un bacio
Non ho mai detto che tutti i libri che recensisco mi piacciono. Se non mi piace lo dico. Basta leggere le mie recensioni! In riferimento all'episodio da te citato ero solo rimasto un po' basito dal tuo commento sul finale di quel libro e l'ho rimarcato, forse un po' bruscamente d'accordo. Ma sono il primo a credere nella libertà e varietà di opinioni! Comunque la cosa è già stata superata vero? Ci tenevo a chiarire comunque.
Un bacio
Ci mancherebbe altro. Ognuno ha le sue opinioni. E nel campo delle recensioni di libri ancora di più. Sul fatto che Il Mago non sia per bambini sono totalmente d'accordo con te.
Baci
Baci
Anche io preferisco di gran lunga Gian Burrasca, ironico, irriverente e allegro.
Pinocchio , almwno per ragazzi,mi sembra più datato e inadatto, a meno che non si proceda a pesantissime sforbiciature.
Pinocchio , almwno per ragazzi,mi sembra più datato e inadatto, a meno che non si proceda a pesantissime sforbiciature.
Recensione ottima, complimenti, Indigowitch!
Grazie cara,mi fa molto molto piacere!!!a presto,Giovanna
88906 risultati - visualizzati 88751 - 88800 | « 1 ... 1773 1774 1775 1776 1777 1778 1779 » |