Ultimi commenti

88906 risultati - visualizzati 88701 - 88750 « 1 ... 1772 1773 1774 1775 1776 1777 ... 1778 1779 »
Ordina 
 
faye valentine
30 Giugno, 2010
Che bella recensione, l'ho proprio gustata!!! a presto! faye
 
paolodal
29 Giugno, 2010
effettivamente, tutte le opere vanno inquadrate nella loro epoca. Ora, leggendo questa tua recensione, ho capito un po' di piu' di questo scrittore!
Paolo
 
vincen76
29 Giugno, 2010
Magari puo interessarti questo libro. "L'uomo che amava dipingere" (Casa editrice Aurea)
Yassir,un giovane pittore iraniano, è arrestato per aver dipinto un quadro raffigurante una donna nuda. L’accusa è di aver prodotto materiale pornografico, reato per cui in Iran è prevista la pena di morte. L’uomo in prigione conoscerà Omar, detenuto perché omosessuale, fra i due nascerà un' amicizia molto forte che porterà a dei risvolti inaspettati.
 
In risposta ad un precedente commento
Ginseng666
28 Giugno, 2010
Cosa vorresti dire, caro amico?
che hai una famiglia che non ti comprende?
Anche io fino a qualche anno fa...ora sto bene...nonostante coloro...
Sai in confidenza...ho imparato a fregarmene.
Un saluto e un incoraggiamento..
Gineisa
 
paolodal
28 Giugno, 2010
allora me lo rileggero', perche' mi riguarda piu' di quanto avessi capito!
Paolo
 
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
28 Giugno, 2010
grazie a te dolcezza,a presto!
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
28 Giugno, 2010
:) grazie, ciao
 
In risposta ad un precedente commento
Ginseng666
28 Giugno, 2010
Bellissimo, complimenti vivissimi Faye...
Non lo conoscevo, ti giuro..
Gineisa
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
28 Giugno, 2010
ogni artista è un cannibale, ogni poeta è un ladro, tutti uccidono la loro ispirazione e cantano il loro dolore.. è il verso di una canzone degli U2..
 
faye valentine
28 Giugno, 2010
Non posso resistere........ Machiavelli!!!
 
In risposta ad un precedente commento
Ginseng666
28 Giugno, 2010
Ti ringrazio e lo apprezzo, perchè sei una persona intelligente...
a me invece ha incuriosito la massima che è sul tuo profilo...
è in inglese...scusa...che cosa significa?
 

28 Giugno, 2010
Bella recensione. Peccato per il titolo che (forse) svela come va a finire...
 
faye valentine
28 Giugno, 2010
Buongiorno Gineisa, mi hai incuriosito.. lo leggerò sicuramente!! Ciao!
 
In risposta ad un precedente commento

28 Giugno, 2010
Sì,l'ho letto ai tempi del liceo e mi è rimasto impresso.
E' stato uno dei primi di Dostoevskij, e mi fa piacere fare un po'
di propaganda...;)ciao!
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
26 Giugno, 2010
grazie mille!! :)
 
silvia71
26 Giugno, 2010
Complimenti Faye!!!!!!!!! Ottima recensione.
 
faye valentine
26 Giugno, 2010
Grande Gio!! sono contenta che ti sia piaciuto!!
 
faye valentine
26 Giugno, 2010
Ciao cara!! sono contenta che ti sia piaciuto!!!! :))
 
faye valentine
26 Giugno, 2010
Grande! sono davvero contenta che tu l'abbia amato così tanto.. ma ne ero certa!! ciao!
 
paolodal
26 Giugno, 2010
ottimo consiglio, la rilettura purificatrice.... terro' conto.
Paolo
 
paolodal
26 Giugno, 2010
ottima recensione! l'ho letto anni fa e mi hai fatto venir voglia di riprenderlo...
Paolo
 
BISESTI
24 Giugno, 2010
Se si fa eccezione di digressioni talvolta eccessive che distolgono il lettore dalla trama, si può sicuramente affermare che il soggetto è apprezzabile. Buona l'analisi interiore compiuta sui singoli personaggi e l'ambientazione del romanzo che fila liscio come l'olio fino in fondo. Le descrizioni sono accurate adattandosi simpaticamente alla scena rappresentatata. Un buon libro da leggere, benchè qualcuno espressamente dichiari di "non aver capito niente".
 
Sydbar
23 Giugno, 2010
Vorrei davvero usare questo spazio per ringraziare il mio amico Michele che mi ha regalato l'opera.
Mi ha dato la possibilità di ampliare le mie vedute e mi addolora sapere che oggi lui è una persona che ha perso il suo slancio della vita. Si, purtroppo Miki a volte la vita è fatta di terribili perdite ed io ne so qualcosa, ma questo dovrebbe essere motivo in più per farci rendere conto di quanto bella possa essere la nostra vita, libera dai pensieri nefasti che ci assillano anche quotidianamente, certo alcune cose, alcune persone sono perse materialmente, ma vivono e vivranno sempre dentro di noi. Quindi Michele torna a volare alto ti vogliamo tutti bene.
Grazie QLibri per avermi dato la possibilità di scrivere questo mio pensiero ad un amico.
 
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
23 Giugno, 2010
Grazie per cosa??? Fai così dai la precedenza ad altro però questo sarebbe perfetto per l'ombrellone di questa estate...preciso, nulla a che vedere con "Per Esclusione" sia per trama che genere.
 

23 Giugno, 2010
Grazie Syd, anche se rimango un pò perplessa se leggerlo o meno...o tenermi un bonus per il prossimo loro libro :-)
 
In risposta ad un precedente commento

22 Giugno, 2010
Assolutamente! Ti aspetto per altri preziosi suggerimenti ;-)
 
Sydbar
22 Giugno, 2010
Hihihi è bello aver ragione... di fronte ad una scelta del genere preferiresti moirire!
Che Geniacci del male pensare ad una trama così agghiacciante.
 
F.goggia
20 Giugno, 2010
Un gran bel romanzo... da leggere e assaporare in ogni sua Pagina!! Non dimenticheremo mai questo grande giornalista e scrittore!! Tiziano Terzani in questo libro ci insegna molto della Vita!!
Leggetelo!!
 
hottina92
20 Giugno, 2010
sono un pò daccordo con te. nel senso che alla fine questo libro non aggiunge nulla di più di quanto il lettore già sapesse dal primo libro. semmai i personaggi fanno scoperte importanti, ma che per noi sono inutili. per esempio la ricerca dei simboli e degli indizi come una caccia al tesoro alla fine non porta a nulla, solo a una fantomatica storia impossibile che coinvolge Calvino (il protestante) e il profeta nostradamus.
 
silvia71
19 Giugno, 2010
Complimenti Alberto. Ottimo lavoro
 
faye valentine
18 Giugno, 2010
complimenti per la tua recensione, chiara e schietta! ciao faye
 
In risposta ad un precedente commento
Ginseng666
18 Giugno, 2010
ok
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
18 Giugno, 2010
ok, ho capito e giudicato!
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
18 Giugno, 2010
Ultimo aggiornamento:
18 Giugno, 2010
era detto in tono scherzoso.. non me la prenderei di certo cara!!!! ora le leggo.....
 
In risposta ad un precedente commento
Ginseng666
18 Giugno, 2010
No, cara...non alla tua...
non posso fare nomi ma guarda le recensioni precedenti a quelle di Silvia...poi mi dirai
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
18 Giugno, 2010
...spero che tu non ti riferisca alla mia! ;)
 
Ginseng666
18 Giugno, 2010
Complimenti, Silvia...
Bellissima e pregevole recensione...la tua..
Molto diversa da quelle 3 righe che a volte caratterizzano le opinioni di alcuni utenti che non sanno scrivere e cosa più grave, non sanno cosa scrivere.
Con simpatia.
Gineisa
 
In risposta ad un precedente commento
Ginseng666
17 Giugno, 2010
Grazie, Silvia...
Anche le tue sono bellissime.
Un bacio.
Gineisa
 
silvia71
17 Giugno, 2010
Complimenti Gineisa! Ottima recensione.
Saluti Silvia
 
murasaki
16 Giugno, 2010
beh...ognuno di noi può fare di un sasso una montagna oppure di una montagna neppure un sasso...
 
In risposta ad un precedente commento

16 Giugno, 2010
Esatto!! E proprio per questo che la serie è geniale. Se sostituisci a Topolino un Marlowe qualsiasi la storia regge!
 
faye valentine
16 Giugno, 2010
finalmente mr. perfettino in difficoltà!! :)
 
In risposta ad un precedente commento
Ginseng666
16 Giugno, 2010
Grazie, Faye..
Un bacio...
Gineisa
 
faye valentine
14 Giugno, 2010
Recensione perfetta Gineisa, i miei complimenti!!!
cari saluti, faye valentine
 
In risposta ad un precedente commento
paolodal
14 Giugno, 2010
anche le tue proprio non scherzano! grazie. Paolo
 
In risposta ad un precedente commento
fabiomic75
14 Giugno, 2010
Cavolo!!! Capisco perfettamente e condivido quello che dici. E' difficile leggere questi testi anche se non si hanno avuto "esperienze familiari", nel tuo caso quindi immagino diventi impossibile. A me affascina leggere cose sull'Olocausto perchè, sebbene facciano male, mi danno di che ragionare. Quello che provo però in certi passaggi credo diventerebbe insostenibile se mi richiamasse alla mente un qualcosa di così intimo. Un abbraccio Piero.
 

14 Giugno, 2010
Bel libro sicuramente. E la tua recensione lo conferma, ma io non riesco a leggere libri, come a vedere film, che trattino di questi argomenti. Questo perchè mio nonno materno è stato deportato ed è morto a Bergen Belsen. Benchè non l'abbia ovviamente mai conosciuto (o forse proprio per questo) mi si rivolta lo stomaco ogni volta. E' più forte di me. Non sono mai riuscito a vedere La vita è bella di Benigni per esempio...
 
Ginseng666
14 Giugno, 2010
La tua è una pregevolissima recensione...ed io per questo la ritengo utile...però per quello che riguarda me..io non leggo le storie della shoha, del fascismo e dell'olocausto...mi mettono tristezza..
Ciao.
Gineisa
 
Ginseng666
14 Giugno, 2010
Bravo, Paolo...le tue si che sono recensioni intelligenti..
Un saluto.
Con simpatia.
Gineisa
 
In risposta ad un precedente commento
Ginseng666
14 Giugno, 2010
Grazie, Piero.
Gineisa
88906 risultati - visualizzati 88701 - 88750 « 1 ... 1772 1773 1774 1775 1776 1777 ... 1778 1779 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo