Ultimi commenti

88903 risultati - visualizzati 88551 - 88600 « 1 ... 1769 1770 1771 1772 1773 1774 ... 1775 1779 »
Ordina 
 
gracy
29 Luglio, 2010
Uno dei libri più belli letti in assoluto! MissAbu ottima introspezione!
 
Cap.harlock
29 Luglio, 2010
Concordo con te..ottima Recensione la tua! :-)
 
In risposta ad un precedente commento

29 Luglio, 2010
ecco....e adesso?
AHAHAAHAH!
 
silvia71
29 Luglio, 2010
senz'altro una pregevole recensione. Tuttavia per me rimane un testo molto difficile da leggere, tanto da far allontanare in alcuni punti il lettore dal pathos dei personaggi.
 
In risposta ad un precedente commento

29 Luglio, 2010
ok lo aggiungerò alla lista...gà lunghissima!
:)))))))
 
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
29 Luglio, 2010
leggilo Piero e' davvero fantasico!!!
 

29 Luglio, 2010
bella ed appassionata recensione! dovrò decidermi a leggerlo prima o poi!
 
In risposta ad un precedente commento

29 Luglio, 2010
GENEROSA!
e sarebbe pure uno spettacolo ho idea!
AHAHAAH!!! salsa o merengue paolo?
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
29 Luglio, 2010
Ma io sono magnanima, vi lascerei ballare comunque!!
;)
 
In risposta ad un precedente commento

29 Luglio, 2010
sai com'è non c'è la gatta....
:)))
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
29 Luglio, 2010
:)) bravi, la recensione reale è qui, ne scriverò una "di facciata" per gli altri... ;)
bricconcelli!!
A presto, faye
 
In risposta ad un precedente commento

28 Luglio, 2010
rendiamo grazie..
:)))))))
 
In risposta ad un precedente commento
paolodal
28 Luglio, 2010
stavolta la sua recensione e' solo per noi, siamo due privilegiati...
 
In risposta ad un precedente commento

28 Luglio, 2010
Per me vale altrettanto Paolo. E' sempre un piacere dissertare con te.
E sono anche d'accordo con faye. E sottolineo che grazie a lei per la prima volta leggiamo una recensione in un commento invece che in una scheda. :)))
 
In risposta ad un precedente commento
paolodal
28 Luglio, 2010
Mi trovo d'accordo con Faye su quanto dice. Per quanto riguarda Piero, e' una persona con cui e' un piacere essere anche in disaccordo! alla prossima
 
giorgia_astro
28 Luglio, 2010
Pinucciobello! I "pazzi" siamo due!
Non potrei essere più d'accordo.
L'autore racconta la storia come se il libro fosse pronto per la sceneggiatura del suo futuro film, staccandosi del tutto dalle protagoniste, non descrivendo alcuna introspezione dei personaggi.
Pur io commuovendomi facilmente nella lettura, questo libro non mi ha lasciato nessuna emozione. Niente!
Sicuramente non è un libro che ricorderò a distanza di anni.
Inoltre il contesto vstorico poteva venire approfondito un pò di più. Io mi sono persa tra tutti quei nomi =(
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
28 Luglio, 2010
Ultimo aggiornamento:
28 Luglio, 2010
Una cosa è certa: di fronte alle recensioni di paolo non si resta mai indifferenti :) e questa cosa mi piace parecchio (pure quando non sono d'accordo!) :)
Detto questo, mi trovo concorde sulla pochezza della traduzione, davvero imbarazzante!! per quanto riguarda invece lo stile della Christie, devo associare il mio pensiero a quello di piero: è risaputo che la signora del giallo crea una serie di personaggi stereotipati con i quali non s'instaura nessune legame empatico, caratterizzati sommariamente per luoghi comuni. Essendo così, o si accetta questa "leggerezza", o non si legge la Christie. Io definisco i suoi romanzi gialli come "emozioni economiche", nel senso che, pur non prospettandoci una trama profonda e coinvolgente a livello sentimentale, ci danno quel "brividino lungo la schiena" che dovrebbe essere tipico della letteratura gialla e che si sta un po' perdendo in quella a noi contemporanea... Non voglio assolutamente che da questo mio commento passi una connotazione negativa: per me non si tratta di letteratura di serie B, è semplicemente narrazione finalizzata ad un unico scopo e con un'univoca chiave di lettura.
Concordo con paolo nel mettere un po' di pepe ogni tanto... e poi è così bello confrontare le proprie idee con quelle degli altri!!! :)
ciao, faye
 
MissAbu
28 Luglio, 2010
recensione molto severa... eppure, come darti torto!
 
In risposta ad un precedente commento

28 Luglio, 2010
AAHAHHAHAHA!! è vero....bisogna inventarsele le polemiche!!!
Scherzi a parte, "dieci piccoli indiani" è solo una pessima traduzione italiana..
In america è sempre stato "Ten little niggers" o "E alla fine non rimase nessuno..." più politicamente corretto.
Io ho letto tutto di agatha christie e devo dire che questo, insieme a "Omicidio sull'Orient-express" e "Poirot e i Quattro", è decisamente il meglio della sua produzione.
 
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
28 Luglio, 2010
grazie cara DANIELA!!!un abbraccio!
 
In risposta ad un precedente commento
paolodal
28 Luglio, 2010
Forse mi sono spiegato male. Il titolo originale del libro era ''dieci piccoli negri/ o negretti''. Non so se nell'Inghilterra del 1939 ''nigger'' fosse offensivo per i neri o meno (io penso di si). Sta di fatto che, quando il libro fu pubblicato in America, per evitare tutto cio' fu cambiato il titolo in ''e non resto' piu' nessuno'', il che mi sembra ok. Poi, pero', fu cambiato nuovamente in 10 piccoli indiani. Innanzitutto gli indiani nel romanzo non centrano nulla. In secondo luogo, se si fa riferimento agli Indiani d'America come sembrerebbe, si e' commessa una seconda gaffe non politically correct: non si dice Indiani, ma Native Americans.
Certamente non sono un appassionato di Agatha Christie, ma ho letto sue opere migliori di questa, che, ripeto, mi sembra letteratura per ragazzi.
Beh, se non litighiamo un po', che due palle ci facciamo in questo sito.....
 
In risposta ad un precedente commento
murasaki
28 Luglio, 2010
brava giovanna! Recensione accurata e , se posso dirlo, velata di una verve che rivela entusiasmo per la lettura, più del solito. Complimenti.
 

28 Luglio, 2010
Tralasciando il fatto che non sia d'accordo con la tua recensione (a me è piaciuto parecchio, se questi stereotipi non ti piacciono allora non ti piace Agatha Christie in generale), che peraltro è ben argomentata e quindi non darò il mio giudizio, il titolo originale era in effetti "Dieci piccoli negretti" (non negri), ed era preso dalla filastrocca per bambini che fa da sfondo a tutto il libro, nonchè dal nome dell'isola su cui i 10 si trovano reclusi, Nigger island (e qui sta il perchè non facciano altro che stare fermi in casa..non possono andare da nessuna parte). Quindi non è per politicamente corretto. E' la traduzione italiana, come per molti altri casi, che fa acqua.
 
In risposta ad un precedente commento

28 Luglio, 2010
Ultimo aggiornamento:
28 Luglio, 2010
grazie cara!
è quella che mi ha fregato...
come ho letto su un sito di recensioni (purtroppo troppo tardi, già l'avevo comprato..), i libri della Troisi sono "stronzate ben infiocchettate"
AHAHAAHHAAH!!!
 
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
28 Luglio, 2010
Ultimo aggiornamento:
28 Luglio, 2010
sono soldi investiti bene,sicuramente!a me e' stato regalato da una carissima amica!
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
28 Luglio, 2010
sarà il mio prossimo acquisto.. eheh!! grazie!!
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
28 Luglio, 2010
Aspetto la tua recensione gracy!! ..magari me lo farai rivalutare :)
ciao!
 
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
28 Luglio, 2010
te lo consiglio,e' un libro forte,intenso!fa riflettere DAVVERO!
 
In risposta ad un precedente commento
gracy
28 Luglio, 2010
Ho il libro nella mia biblioteca, mi avete incuriosito tanto, spero di leggerlo in autunno!!!
 
In risposta ad un precedente commento
MissAbu
28 Luglio, 2010
Aspetto di conoscere la tua opinione!
 
faye valentine
28 Luglio, 2010
che bello! mi hai proprio incuriosita!!!
 
faye valentine
28 Luglio, 2010
bella recensione piero!
mi dispiace che tu sia rimasto deluso... però c'è da dire che ha una gran copertina! :) :)
 

28 Luglio, 2010
Per quanto non ami Ammaniti mi hai messo addosso una certa curiosità. Andrò a "nasarlo" in libreria.
:)))
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
27 Luglio, 2010
wow.. ho un fan!!! :))
grazie caro!!
a presto
 

27 Luglio, 2010
Aspettavo con ansia questa recensione e devo dire che non ha deluso le attese.
Brava faye!
 

27 Luglio, 2010
Una delle rare volte che non siamo d'accordo su una recensione vale. E in effetti non poteve che essere su questo libro.
:)))))))
 
In risposta ad un precedente commento

27 Luglio, 2010
AAHAHAHAHAAH! no. Perchè sai che ho ragione!
:))))))))
 
gracy
27 Luglio, 2010
Da ragazza ho visto il film, poi l'ho rivisto altre volte, spero di leggere il libro un giorno!
 
faye valentine
27 Luglio, 2010
mi pento un po' di aver letto la tua recensione ora, perchè devo ancora leggere il libro e mi hai svelato un po' di cose... però non posso non dirti che mi ha strappato diversi sorrisi!!!! :) :) :)
ciao, faye
 
In risposta ad un precedente commento
Giulian
27 Luglio, 2010
Rispetto il tuo punto di vista, ma rimango della mia opinione. Può darsi che quello che abbiamo definito "sentimentalismo" sia più apprezzato da scrittrici e lettrici e meno da scrittori e lettori? Non voglio generalizzare, naturalmente.
Grazie per aver letto la mia recensione.
 
katia 73
27 Luglio, 2010
Ultimo aggiornamento:
27 Luglio, 2010
Penso anche io che il finale non sia un gran chè, ma questa è stata per me l'unica cosa un pò deludente di un libro che ho trovato bello e commovente. Non credo che l'argomento Lebensborn( che è sicuramente un capitolo molto scuro della nostra storia) richiedesse uno stile più asciutto e, soprattutto non credo che l'autrice scrivendo un romanzo che ruota intorno a questi eventi abbia svalutato la gravità di quello che è accaduto, perchè appunto questo è un romanzo. Io ho letto molte testimonianze vere sull'olocausto (sono stato un numero, ho sognato la cioccolata per anni, Soderkommando e altri) e certo sono libri non stucchevoli ma li trovi in un altro scaffale della libreria, sicuramente non nei romanzi. In un libro così invece un pò di sentimentalismo non ha certo guastato.
 
In risposta ad un precedente commento
fabiomic75
26 Luglio, 2010
Ci sto!!! Fantastica idea! :)
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
26 Luglio, 2010
Beh diciamo che mi riferivo all'artista in questione.... Però se ti piace posso chiamare anche te Maestro!! ;)
 
In risposta ad un precedente commento

26 Luglio, 2010
AHAHAHAH!! Il paragone decisamente regge!!! E ti dirò che il sospetto che fosse leggermente autobiografico era venuto anche a me.
Ottima recensione comunque!
 
In risposta ad un precedente commento
fabiomic75
26 Luglio, 2010
Chi? Io? Grazie mille Vale :)))
 
In risposta ad un precedente commento
fabiomic75
26 Luglio, 2010
Boh forse ti conviene dare un'occhiata anche agli altri sul genere. Io francamente l'ho apprezzato ma se tornassi indietro probabilmente sceglierei qualcosa di più biografico. Qui c'è poca ricostruzione della sua vita e quasi nulla sulle opere, è tutto impostato sulle ultime ore e sulla ricerca delle ossa. Comunque prego! :)
 
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
26 Luglio, 2010
è il maestro della "luce".... :)
 

26 Luglio, 2010
è anche uno dei miei artisti preferiti..finirò per comprarlo questo libro lo so!
grazie eh?
;)
 
faye valentine
26 Luglio, 2010
Ciao silvia, bella recensione! :)
ho visto il trailer del film, al cinema, e già quello m'ispirava un sacco!!! ;)
a presto, faye
 
paolodal
26 Luglio, 2010
complimenti, ottima recensione; sincera.
Un saluto, Paolo
88903 risultati - visualizzati 88551 - 88600 « 1 ... 1769 1770 1771 1772 1773 1774 ... 1775 1779 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno