Ultimi commenti
88903 risultati - visualizzati 88501 - 88550 | « 1 ... 1768 1769 1770 1771 1772 1773 ... 1774 1779 » |
Ordina
|
Solo per dovere di cronaca, uno degli autori è Carlo Lucarelli e non Luca
La tua recensione è veramente completa, particolareggiata, ricca di spunti personali e creativi. Complimenti!
Ivan
Ivan
Ho letto il romanzo di Verne quando avevo circa dodici anni (...magari, raccogliendo un po' le idee, ne scriverò anch'io una recensione!); concordo sulla dispersività delle descrizioni, che rallentano sensibilmente lo sviluppo dell'azione narrativa e risultano in genere poco gradite ai giovanissimi. Destano simpatia, in ogni caso, l'inflessibile Phileas Fogg ed il suo assistente Passepartout.
la tua recensione mi è piaciuta, la trovo molto obiettiva :)
ciao, faye
ciao, faye
a me invece capita sempre l'opposto: leggo di posti dove sono appena stata!! :)
comunque bella recensione, ciao!!
faye
comunque bella recensione, ciao!!
faye
ma che bella recensione!! bravo!
a presto, faye
a presto, faye
Grazie Ivan,grazie di cuore!e' un libro molto bello!te lo consiglio vivamente!un caro saluto a te!
Non ti preoccupare, Gio. Quello che conta è il valore della tua recensione: particolareggiata, profonda e ricca di descrizioni personali. Mi è venuto il desiderio di leggere il libro.....
Un caro saluto
Un caro saluto
Grazie, Silvia! Il libro mi ha molto entusiasmato. Buona serata!
Me lo sono fatto prestare perchè ero veramente incuriosita da questo libro (l'anno scorso alla spiaggia lo leggevano tutti) ma dopo questa recensione ho perso un pò di entusiasmo. Apprezzo la tua sincerità e devo dire che amo le voci fuori dal coro mi trovo in accordo con Paolo bisogna avere il coraggio di bocciare anche i romanzi più pubblicizzati e amati se non sono piaciuti.
non ho ancora letto questo libro ma lo leggero' presto!
Bella recensione, complimenti, finalmente una persona che dice quello che pensa fuori dal coro, se tutti facessero cosi' le recensioni, in positivo o in negativo, questo sito sarebbe un po' piu' interessante e movimentato!
Bella recensione, complimenti, finalmente una persona che dice quello che pensa fuori dal coro, se tutti facessero cosi' le recensioni, in positivo o in negativo, questo sito sarebbe un po' piu' interessante e movimentato!
eh gia', proprio il capolavoro. L'ho letto talmente tanti anni fa che eravamo quasi contemporanei.... mi sa che lo rileggero'! Tutti temi a me cari: fede/raziocinio, positivismo/nichilismo, padri/figli, anelito alla modernita'/ e rischi che ne conseguono, grande spiritualita' pur in un contesto ateo...
Dei Demoni ho letto circa un quarto ma mi sono arenato, le descrizioni dei personaggi sono interessanti ma manca di ritmo, di intreccio
Dei Demoni ho letto circa un quarto ma mi sono arenato, le descrizioni dei personaggi sono interessanti ma manca di ritmo, di intreccio
Ottimo lavoro. E'un piacere leggerti.
scusate gli errori,spero si capisca ugualmente!non so perche' ma non riesco piu' a correggere gli errori!ho scritto alla Redazione,non so se e' un problema del mio PC,prima ci riuscivo!mah...?un saluto a tutti!
sono un grande cliente di UNILIBRO che considero uno dei migliori siti di vendita di libri, in quanto molto fornito e con prezzi scontati che ai tempi d'oggi non è cosa da sottovalutare. buone vacanze a tutti.
Sì, le recensioni sono tante e la maggior parte positive. Ti dirò che mi è dispiaciuto molto bocciare un libro di un autore italiano che pare abbia avuto un notevole successo perchè un po' di patriottismo c'è sembre, ma proprio il romanzo non mi è piaciuto!
Non appena avrò letto gli altri vi farò sapere!! Ciao!
e' un apprezzamento moltooo sincero!
Grazie infinite per il tuo apprezzamento, Giovanna.
Ivan
Ivan
Ho trovato molto interessante la tua recensione! Davvero diversa dalle altre ;)
Ciao, faye
Ciao, faye
complimenti Ivan!bellissima recensione e perfetta per questo splendido libro!!!!hai reso perfettamente l'idea e ne hai colto,a mioi avviso,i significati piu' reali e profondi!un saluto affettuoso,Gio
Unilibro mi ha fornito sempre un buon servizio. Anche le risposte ai miei quesiti sono sempre state veloci e esaurienti. Ampio nella scelta dei titoli e prezzi vantaggiosi-
lettura sicuramente più ostica rispetto a Delitto e castigo, ma non meno interessante.. io non l'ho ancora terminato: ho iniziato a leggerlo, ma per mancanza di tempo e conseguentemente di attenzione, ho interrotto e preferito rimandare! Stavrogin merita di più! :)
ora aspetto di essere nello stato d'animo giusto per riaffrontarlo, magari quest'autunno, o dopo le ferie...
Che ne dici invece de I fratelli Karamazov? per ma capolavoro indiscusso del Maestro!!
ora aspetto di essere nello stato d'animo giusto per riaffrontarlo, magari quest'autunno, o dopo le ferie...
Che ne dici invece de I fratelli Karamazov? per ma capolavoro indiscusso del Maestro!!
hai ragione: mai darsi per vinti! :)
ciao!
ciao!
Ero incuriosita ma poco propensa all'acquisto grazie la tua recensione mi ha chiarito le idee, non credo sia il mio genere di lettura.
e pensa che oggi parto per il mare e mi sono messo in valigia I Demoni che non ho mai letto!
Personalmente non è stato così, la prima parte mi ha fatto venire voglia di prenderlo e chiuderlo , mentre la seconda mi è piaciuta molto , risultava molto più interessante. Ovviamente nell'insieme non lo rileggerei e non lo consiglierei a nessuno, infatti ho citato nelle discussioni, una frase che per me era veramente bella e poi ho fatto una recensione non così positiva!
Occhio a non svelarlo a chi deve ancora leggerlo! ;)
In genere apprezzo molto le recensioni di Andrea70, ma in questo caso mi trovo d'accordo con Silvia.
Saluti, faye
Saluti, faye
Complimenti ad Andrea per la qualità della sua recensione. Si legge con interesse ed abbraccia il testo in toto,forse troppo, sviscerando eccessivamente la vicenda.
Lo so, sono gusti e stili personali quelli che adottiamo nel recensire un testo. Personalmente preferisco fare un fugace accenno della trama e concentrarmi su altri aspetti. Mi capita sempre più spesso di perdere interesse ad acquistare un libro di cui ho già captato la maggior parte della vicenda leggendo le recensioni di altri utenti.
Lo so, sono gusti e stili personali quelli che adottiamo nel recensire un testo. Personalmente preferisco fare un fugace accenno della trama e concentrarmi su altri aspetti. Mi capita sempre più spesso di perdere interesse ad acquistare un libro di cui ho già captato la maggior parte della vicenda leggendo le recensioni di altri utenti.
Credo che questo sia comunque un libro che o lo si odia o lo si ama , non ci sono vie di mezzo per questo romanzo.
Sono ancora all'inizio ed esprimermi ora sarebbe un po' prematuro, anche se un giudizio sullo stile ce l'ho già... ;) ...vedremo!!!
Si la recensione è molto bella ma il libro per me ad esempio non lo è stato altrettanto, leggilo poi sono curiosa di leggere la tua.
Bella recensione! Lo sto leggendo in questi giorni.. :)
Non sei in disacorrdo proprio con tutti, ma certo con la maggioranza si ,se leggi tutte le recensioni scoprirai che non siamo le sole che non abbiamo apprezzato questo libro, a me è piaciuto abbastanza lo stile di scrittura molto fluido ma non la trama, c'è di meglio in libreria.
Io, dostoevskijana tutta la vita, lo iniziai a 14 anni appena terminata la scuola e lo finii proprio sotto l'ombrellone!!!!!! :) :)
Mi associo! tra Tolstojani e Dostoevskiani mi sento appartenere a questi ultimi! bella recensione, complimenti
e pensare che qui in Italia l'Intellighentia radical chic delle cicale di lusso continua a farci credere che i cattivi stanno solo in Israele, orrenda democrazia capitalistica che osa perfino far fare alle donne il soldato....
Grazie =)
Mi scuso per la regola, di cui sono venuto a conoscenza dopo, essendo un nuovo iscritto. La prossima volta starò molto attento. Grazie, Silvia, per l'apprezzamento alle mie considerazioni.
dimensione universale è la definizione giusta!!!
grazie gracy... è la passione che mi muove!
Più che difficile potrei azzardare complesso. Su questo hai perfettamente ragione. Ma d'altra parte come potrebbe essere diversamente? Non ci si può fermare a leggere Fabio Volo (provocazione ;)! E' un libro che ti costringe a ritornare alcune volte indietro, a farti l'albero genealogico, a rileggere i nomi... Beh, a me pare che il bello sia proprio lì, no?
Cara Gracy, se vuoi leggere questo libro puoi trovarlo in biblioteca...poichè si tratta di una pubblicazione di qualche annofa...un saluto affettuoso
Gineisa
Gineisa
chiamala buccia di banana! mi era già venuta voglia di prenderlo...
va beh... pace!
va beh... pace!
Complimenti Ivan, perchè la tua recensione è veramente di una qualità notevole,un'indagine profonda e precisa del testo e dei personaggi
......peccato che tu sia scivolato sulla "buccia di banana", nello svelare l'esito finale del romanzo a chi di noi non l'avesse ancora letto...
......peccato che tu sia scivolato sulla "buccia di banana", nello svelare l'esito finale del romanzo a chi di noi non l'avesse ancora letto...
Approvo senza condizioni...
Salsa al pomodoro con spaghetti...
Sono abbastanza d'accordo con il tuo giudizio, benché non sempre il testo appaia "vero", "sincero": l'ho trovato talvolta un po' artificioso e sofisticato. Comunque una lettura gradevole.
La prima volta che l'ho letto, ci ho messo un solo pomeriggio: non riuscivo a staccare gli occhi dal testo. E' senz'altro un capolavoro assoluto: come giustamente hai scritto, non è un una bella cosa sudamericana, ma è un meraviglioso prodotto dell'arte "dell'uomo", ha una dimensione universale.
88903 risultati - visualizzati 88501 - 88550 | « 1 ... 1768 1769 1770 1771 1772 1773 ... 1774 1779 » |