Ultimi commenti

88906 risultati - visualizzati 501 - 550 « 1 ... 8 9 10 11 12 13 ... 14 1779 »
Ordina 
 
LuigiF
07 Ottobre, 2023
Bella recensione Annamaria
Non conosco Franzen ma sembrerebbe che esistano affinità con Roth autore che ho amato tanto.
Aggiunto alla lista dei libri da leggere
 
lapis
07 Ottobre, 2023
Ultimo aggiornamento:
07 Ottobre, 2023
Purtroppo ho sbagliato nell'inserire i voti, non volevo dare 5.0 alla categoria piacevolezza, ma non riesco più a modificare!
 
In risposta ad un precedente commento
kafka62
06 Ottobre, 2023
Grazie Emilio. Un consiglio di lettura: i due libri di McCarthy vanno letti assolutamente, ma - anche se "Stella Maris" è stato pubblicato in Italia alcuni mesi dopo "Il passeggero", un lettore può iniziare proprio da questo libro, senza inficiare la comprensione del dittico complessivo, anzi la lettura può risultare addirittura più agevole. Buone letture!
 
Emilio Berra  TO
06 Ottobre, 2023
Percepisco il tuo entusiasmo, Laura.
Leggo poesia straniera solo ogni tanto, un po' titubante per la difficoltà di trovare una traduzione all'altezza : la poesia ha una bellezza preziosa quanto fragile; basta poco per farle perdere lo smalto.
 
Emilio Berra  TO
06 Ottobre, 2023
Interessante recensione.
Una scrittura "densa come piombo". Benché ami la scrittura leggera (in senso calviniano, ovviamente) , questo libro, come pure "Il passeggero", mi interessano molto.
 
Laura V.
05 Ottobre, 2023
Ciao, Chiara! :)
Di recente ho letto "Tre sorelle" di Cechov e concordo con le tue considerazioni finali.
Ora vorrei leggere anche quest'altra opera.
 
In risposta ad un precedente commento
Laura V.
05 Ottobre, 2023
Vero, Emilio! Questo libro non mi è sembrato un romanzo fin dall'inizio della lettura.
E nemmeno una biografia in senso stretto.
 
Emilio Berra  TO
05 Ottobre, 2023
Anch'io, Laura, sono stato un po' sorpreso sentendolo definire "romanzo".
Comunque l'ho letto gradevolmente anche se mi maggior centralità della grande poetessa russa.
 
Emilio Berra  TO
04 Ottobre, 2023
Molto utile, Gabriele, la tua recensione.
Noto che si tratta di un sicuro apprezzamento, benché mitigato dalla lenta prosa che non entra nelle tue preferenze letterarie.
Sono molto interessato all'autore : la lentezza della prosa non mi spaventa purché sia una scrittura bella e profonda.
Titolo in lista.
 
In risposta ad un precedente commento
kafka62
03 Ottobre, 2023
Sì, Emilio, direi proprio di sì.
 
In risposta ad un precedente commento
La Lettrice Raffinata
03 Ottobre, 2023
Ho impiegato quasi un anno per accorgermi del tuo commento... molto bene!
Comunque, sottoscrito il tuo pensiero: questo romanzo mi ha così avvilito che ho perfino rinunciato a guardare le serie TV.
 
In risposta ad un precedente commento
Anna_
02 Ottobre, 2023
Ciao, Emilio. Grazie. Il merito della lettura è stato proprio quello di farmi avvicinare un po' al mondo della pittura e di curiosare nella vita del Vermeer per saperne un po' di più. Buone letture.
 
In risposta ad un precedente commento
Bruno Izzo
01 Ottobre, 2023
Dovere, ragazzo mio! Un caro saluto!
 
In risposta ad un precedente commento
Bruno Izzo
01 Ottobre, 2023
A mio modesto parere, Stephen King è, tra le altre cose, un acuto e curioso osservatore, si incanta con facilità di tutto quanto lo circonda, e in cui vive, letteralmente si immerge nella realtà di cui scrive, e che riporta fedelmente. Per cui si, sempre King fa espresso riferimento, neanche larvato, alla società americana del suo tempo. Ha un debole dichiarato per gli anni kennedyani, per esempio, è una sfiducia totale in Trump e nei repubblicani. Cordialità, eterna giovincella!
 
In risposta ad un precedente commento
Bruno Izzo
01 Ottobre, 2023
Grazie di cuore! Ti ripeto quanto già detto all'amico Emilio: se posso permettermi, attacca con "It", oppure " L'ombra dello Scorpione". Se magari preferisci i racconti, ecco "Stagioni diverse". Poi mi dirai! Cordialità!
 
Emilio Berra  TO
01 Ottobre, 2023
Interessante recensione, Anna, anche per i competenti riferimenti all'arte.
Il libro è assai noto, ma dell'autrice non ho letto nulla.
 
Emilio Berra  TO
29 Settembre, 2023
Occorre quindi stare attenti a leggere in sequenza.
 
In risposta ad un precedente commento
siti
28 Settembre, 2023
Grazie, Manuela
 
In risposta ad un precedente commento
siti
28 Settembre, 2023
Vero, Emilio
 
Emilio Berra  TO
28 Settembre, 2023
La tua interessante recensione e l'alta valutazione mi fanno riconsiderare questo libro sulla cui lettura ero assai titubante per la drammaticità del testo.
 
In risposta ad un precedente commento
Mian88
28 Settembre, 2023
Negli ultimi lavori è stata più superficiale. Qui si difende bene :-)
 
In risposta ad un precedente commento
Alberto30
27 Settembre, 2023
Uno dei narratori da me preferiti. I suoi libri, intrisi quasi sempre di storia e vicende storico/politico vere, sono eccellenti. Quando poi, storia e avventura incrociano la letteratura raggiunge il suo massimo.
 
Emilio Berra  TO
27 Settembre, 2023
Bella presentazione, Erminia.
La mia lettura non è stata affatto così felice come la tua. Le varie lunghe digressioni mi hanno sfiancato.
 
Emilio Berra  TO
27 Settembre, 2023
Interessante presentazione, Alberto.
So che l'autore è noto ma non l'ho mai letto.
 
lapis
26 Settembre, 2023
A parte la bella recensione, curioso per me scoprire che anche i grandi nomi della letteratura cadono così nelle gelosie tra artisti...
Un caro saluto,
Manuela
 
Emilio Berra  TO
26 Settembre, 2023
Certo è che Pirandello era uomo dai mille dolori.
 
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
25 Settembre, 2023
Grazie per i suggerimenti, Bruno.
 
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
25 Settembre, 2023
Sì, Laura, anche se questo libro mi è piaciuto meno di altri testi dell'autore.
 
In risposta ad un precedente commento
siti
25 Settembre, 2023
Ciao Maria, scusa non avevo visto il commento: ecco perché era presente la scheda! Scusa non volevo toglierti il primato ma so che a te non interessa questo genere di primati. Mi fa piacere che lo abbia apprezzato più di me, è ricco certo di tanti aneddoti.
 
In risposta ad un precedente commento
siti
25 Settembre, 2023
ti riferisci a Witold Gombrowicz: "Ferdydurke"?
 
siti
25 Settembre, 2023
Interessante anche se il personaggio televisivo non mi piace molto, ho però avuto modo di vedere Erto e Casso e di starci una decina di giorni, comprendendo più da vicino la tragedia del Vajont, grazie a Corona non mi sono persa il bosco vecchio, quello ricresciuto su quello franato. La sua vita è sicuramente stata segnata da eventi poco felici e se mai dovessi leggere questo suo scritto cercherei in lui l'uomo più che la macchietta attraverso la quale si è proposto ultimamente.
 
siti
25 Settembre, 2023
Che nostalgia, Bruno, ho letto King tra i 16 e 18 anni, quindi tutto ciò che era pubblicato entro il 1991, il resto della sua produzione non la conosco ma non stento a credere alla sua rinnovata bravura. Un genio, piuttosto mi chiedo se anche le opere del periodo da me letto avessero dei riferimenti alla società americana coeva perché all'epoca ero troppo giovincella per accorgermene.
 
siti
25 Settembre, 2023
Ciao Gianni, grazie per la proposta, ho molto apprezzato "L'imperatore di Portugallia" che penso leggerò anche questo.
 
siti
25 Settembre, 2023
Autore veramente interessante, una scrittura molto personale e inconfondibile.
 
Emilio Berra  TO
24 Settembre, 2023
Ciao Gianni.
Selma Lagerlof è da anni nella cerchia dei miei scrittori preferiti, pertanto sono molto interessato a questo libro pubblicato recentemente da Iperborea.
Vedo che l'hai apprezzato molto. L'atmosfera fiabesca di cui parli e in cui l'autrice è maestra mi ricorda un po' "L'imperatore di Portugallia" , e anche "Bandito"; due romanzi particolarmente belli.
 
lapis
24 Settembre, 2023
Bel commento che invoglia alla lettura!
Anch'io non ho mai letto King, anche se mi riprometto sempre di farlo. Ma sono un po' fifona :)
 
Emilio Berra  TO
23 Settembre, 2023
Ciao Maria.
La tua bella recensione è un invito alla lettura, anche esplicitato.
Dopo aver letto "L'amante giapponese" , però, non riesco a incuriosirmi verso libri di questa autrice. L'ho trovato così superficiale da far cadere le braccia.
 
In risposta ad un precedente commento
Bruno Izzo
22 Settembre, 2023
Buondì, Emilio! Se posso permettermi, attacca con "It", oppure " L'ombra dello Scorpione". Se magari preferisci i racconti, ecco "Stagioni diverse". Poi mi dirai! Cordialità!
 
Emilio Berra  TO
22 Settembre, 2023
La tua bella recensione, Bruno, mi ha fatto ricordare di non aver mai letto il famoso autore : prima perché pensavo fosse un fenomeno puramente commerciale; successivamente per una specie di timore, considerato il taglio delle sue opere. E non saprei neppure da quale libro cominciare.
 
lego-ergo-sum
22 Settembre, 2023
Per errore mi sono messo un Mi piace da solo e non so come toglierlo. Chiedo venia.
 
Emilio Berra  TO
20 Settembre, 2023
Esaustiva recensione, Cesare. Un libro 'autobiografico' , mi par di capire, benché strutturato in modo particolare.
M'interessa.
Titolo in lista.
 
In risposta ad un precedente commento
kafka62
19 Settembre, 2023
E' un'opera preziosa, Laura, un piccolo gioiellino nascosto tra le pieghe della letteratura del Novecento. E' sicuramente da leggere se sei attratta dalla fantasia e dall'originalità.
 
Mian88
15 Settembre, 2023
Abbiamo letto lo stesso libro, sai? Aspettavo da diverso tempo l'inserimento della scheda che avevo richiesto ma da quando mi è arrivata la comunicazione non sono ancora riuscita a scriverla. Comunque a me non è dispiaciuto, in parte già sapevo delle vicissitudini familiari e prendendolo con il dovuto distacco, essendo sempre trattato da altri, non mi ha né entusiasmata né fatto impazzire. Ho apprezzato il lavoro di ricostruzione e capisco anche la necessità dell'aspetto più gossipparo per, probabilmente, alleggerire il carico del personaggio. Immagino, almeno. Buona giornata
 
Laura V.
15 Settembre, 2023
Un altro di quei titoli che inseguo dai tempi del liceo; poi arriva sempre altro da leggere e si rimanda.
Prima o poi ce la farò! :)))
 
In risposta ad un precedente commento
Laura V.
15 Settembre, 2023
Certo, un'ottima idea, Laura! Fenoglio è stato anche un grande traduttore.
A presto! :)
 
In risposta ad un precedente commento
Laura V.
15 Settembre, 2023
Molto suggestiva, Emilio! Una bella lettura!
Ciao! :)
 
siti
14 Settembre, 2023
Ciao Laura, vorrei leggerla anche sulla scia del mio rinnovato interesse per Fenoglio che mi ha accompagnata in questa estate.
 
siti
14 Settembre, 2023
Grazie per il contributo, ero molto curiosa rispetto all'opera ma penso di non leggerla per il momento, lascio sedimentare la morte in modo che il messaggio mi arrivi epurato dall'emotività.
 
In risposta ad un precedente commento
siti
14 Settembre, 2023
Mi conforti, Emilio.
 
In risposta ad un precedente commento
siti
14 Settembre, 2023
Ciao Giulio, io invece sono propria interessata al dato biografico, forse qui mi è successo di essere incappata in una vera e propria mitizzazione dell'autore che giustamente non è la persona calata nel quotidiano e che si rivela umana come tutti noi. L'errore mio, mi accorgo ora, forse l'ho fatto ricadere su Tobin, ad ogni modo se ho scritto così- la recensione è datata- i limiti ci sono proprio rispetto a quell'atteggiamento compulsivo che mi ha disturbata svelando troppo.
88906 risultati - visualizzati 501 - 550 « 1 ... 8 9 10 11 12 13 ... 14 1779 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo