I migliori libri di Feltrinelli - Recensioni di QLibri
Le ultime novità editoriali pubblicate da Feltrinelli, con le trame dei libri e le recensioni dei lettori di QLibri.
867 risultati - visualizzati 851 - 867 | « 1 ... 12 13 14 15 16 17 18 » |
Ordina
|
Narrativa italiana » Romanzi
10370 6
10370 6
Letteratura italiana
Autore
Chi è stata la madre di Tito? Tito è alla guida di un pastificio, fonte non solo di ricchezza ma anche di conflitti, tensioni e invidie in seno a una famiglia allo sbando. È soltanto la sua autorità a tenerla insieme, a volerla unita, con il sostegno forte della mite...
Narrativa italiana » Romanzi
5931 2
5931 2
Letteratura italiana
Autore
Un viaggio di settemila chilometri che cavalca la gobba montuosa della balena-Italia lungo Alpi e Appennini, dal Golfo del Quarnaro (Fiume) a Capo Sud (punto più meridionale della Penisola). Un'Italia di quota, poco visibile e poco raccontata. Le due parti - o forse i due "libri", alla maniera latina -...
Narrativa straniera » Romanzi
6181 0
6181 0
Letteratura straniera
Autore
I protagonisti sono gli stessi dell'Amante: l'uomo cinese e la quindicenne bianca. Uguale lo sfondo: l'Indocina degli anni trenta. Ma la storia viene rivissuta, scavata, sviluppata, poiché in fondo essa costituisce la matrice di tutta l'opera della Duras. L'infanzia in Cocincina è riguardata con l'accanimento di chi vuol dire tutto:...
Narrativa straniera » Romanzi
28374 15
28374 15
Letteratura straniera
Autore
L'amante di Marguerite Duras, di seguito riportiamo la trama del romanzo e la presentazione dell'editore. La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, L'amante trasfigura e...
Narrativa straniera » Romanzi
4751 2
4751 2
Letteratura straniera
Autore
In un normale week-end di Pasqua, Frank Bascombe – un uomo ancora giovane che ha rinunciato al mestiere di scrittore per diventare giornalista sportivo – incontra la sua ex moglie sulla tomba del loro primogenito, Ralph, come usano fare in occasione del suo compleanno da quando è morto. Bascombe, prima...
Narrativa straniera » Racconti
11438 14
11438 14
Letteratura straniera
Autore
Poeta dell'eccesso, Bukowski porta alta la bandiera di un anticonformismo californiano che ha una lunga storia alle spalle. Se in "Compagno di sbronze", forse più che altrove, la vena satirico-umoristica dell'autore assume talora coloriture selvagge o addiritture feroci, ciò consegue dal rilievo conferito all'atmosfera alienante di Los Angeles. Ma anche...
Narrativa straniera » Racconti
8144 3
8144 3
Letteratura straniera
Autore
Musica per organi caldi raccoglie trentasei racconti di un Bukowski familiare e nuovo al contempo. Familiare perché, dopo essersi cimentato con le strutture del romanzo, egli torna al passo narrativo del racconto, che gli è particolarmente congeniale, ma anche nuovo, perché in queste pagine, spregiudicate ma anche feroci, egli crea...
Narrativa straniera » Romanzi
8067 1
8067 1
Letteratura straniera
Autore
Un diario di vita che si snoda tra l'estate del 1991 e l'inverno del 1993, poco prima che Capitan Bukowski venga meno. Il tema è la morte, attesa senza rimorsi e con irriverenza perché "la cosa terribile non è la morte, ma la vita che la gente non vive". Eppure...
Narrativa straniera » Romanzi
5960 4
5960 4
Letteratura straniera
Autore
Che cosa succede al più famoso dissacratore del 'sogno americano' quando un regista gli anticipa una bella somma per scrivere una sceneggiatura? Bene, dietro consiglio del suo consulente fiscale, Chinaski/Bukowski si compra una BMW nera ("Le BMW nere sono le macchine dei duri", dice) e una casa ("Se vi dicono...
Narrativa straniera » Romanzi
9524 9
9524 9
Letteratura straniera
Autore
Depresso, appesantito da una pancia ingombrante, il conto in rosso, i creditori sempre alle porte, tre matrimoni alle spalle, Nick Belane è un detective, "il più dritto detective di Los Angeles". Bukowski gioca con un vecchio stereotipo e vi aggiunge la sua filosofia di lucido beone, il suo esistenzialismo da...
Narrativa straniera » Racconti
13946 20
13946 20
Letteratura straniera
Autore
La biografia di Bukowski include due tentativi di lavorare come impiegato, dimissioni dal "posto fisso" a cinquant'anni suonati, "per non uscire di senno del tutto" e vari divorzi. Questi scarsi elementi ricorrono con ossessiva insistenza nella narrativa di Bukowski, più un romanzo a disordinate puntate che non racconti a sé,...
Narrativa italiana » Racconti
6837 0
6837 0
Letteratura italiana
Autore
"Altri libertini" ha avuto fin dagli inizi una vita avventurosa: pubblicato nel 1980, sequestrato per oscenità e poi assolto dal tribunale ('con formula ampia'), è stato contemporaneamente giudicato dalla critica una delle opere migliori degli ultimi anni e ha imposto Tondelli tra i nuovi autori italiani più letti anche all'estero....
Narrativa straniera » Romanzi
12312 21
12312 21
Letteratura straniera
Autore
Uscito a puntate, nel 1865, sulla rivista "Epocha" (Epoca), Ricordi dal sottosuolo, scritto sotto forma di un monologo-confessione, è uno dei più terribili e impietosi viaggi all'interno della coscienza umana della letteratura europea. Il protagonista è un ipocondriaco che vive ai margini della società, scrutandola (e scrutandosi) con odio e...
Narrativa straniera » Romanzi erotici
11339 0
11339 0
Letteratura straniera
Autore
Un'autentica girandola di imprese orgiastico-amatorie, in una Parigi cosmopolita e peccaminosa. Il titolo stesso del libro è chiaramente allusivo: 'pistor' in latino significa 'mugnaio' come 'miller' in inglese; 'opus', opera, di Miller dunque anche di chi pesta come in un mortaio (con l'evidente implicazione sessuale che l'espressione comporta).
Narrativa straniera » Romanzi
6489 3
6489 3
Letteratura straniera
Autore
E' questa la storia fra un bianco e una negra, amore commosso e nevrotico tra due esseri che si rincorrono e si respingono, nell'ambiente delle 'caves' di San Francisco popolate di giovani ribelli a ogni morale sociale, i cui idoli sono il jazz, la velocità, il sesso, la droga e...
Narrativa straniera » Romanzi
12881 12
12881 12
Letteratura straniera
Autore
Per una decina di giorni, verso la fine della Seconda guerra mondiale, Kurt Vonnegut, americano di origine tedesca accorso in Europa per liberarla dal flagello del nazismo, batté lande tedesche coperte di neve. Fatto prigioniero durante la battaglia delle Ardenne, ebbe la ventura di assistere al bombardamento di Dresda da...
Narrativa straniera » Romanzi
6390 1
6390 1
Letteratura straniera
Autore
Uno scrittore decide di scrivere un libro sul giorno in cui è stata sganciata su Hiroshima la prima bomba atomica. Attraverso una corrispondenza con i tre figli del defunto Felix Hoenniker, il premio Nobel che ha costruito la bomba, lo scrittore descrive il suo ritratto. Apprendiamo così che, proprio in...
867 risultati - visualizzati 851 - 867 | « 1 ... 12 13 14 15 16 17 18 » |