I migliori libri di Besa - Recensioni di QLibri

Le ultime novità editoriali pubblicate da Besa, con le trame dei libri e le recensioni dei lettori di QLibri.

 
6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
 
Un incubo di mezzo secolo. L'Albania di Enver Hoxha

Saggistica

Il governo albanese che nacque dalla lotta antifascista fu marcato da un simbolo sconcertante. L’edificio in cui si riunì l’Assemblea costituente divenne sede del Teatro dell’Opera e del Balletto. Commedia di regime e commedia scenica si compenetrarono nei quasi cinquant’anni in cui Enver Hoxha, come un Grande Fratello, resse le...
 
 
Lettera a Leontine

Letteratura italiana

In una Bari mai raccontata come in queste pagine, una storia d’amore clandestina coinvolge un affermato medico e l’affascinante Léontine, per tutti Lea. La moglie, l’amante, la figlia, le aspettative di lei, un gioco uguale, paradossale nella sua ossessiva banalità. Ma questa volta è diverso. Una lettera, la magia dei...
 
 
L'onda sulla pellicola

Letteratura italiana

Nella geografia mentale di Livio Viola, professore per caso, arrabbiato e inconcludente, esistono fondamentalmente due luoghi: il cinema e il letto. Mentre fantastica di lavorare nel primo, finisce solitamente per ritrovarsi nel secondo e mai da fermo. Quando precipita in quello di Giulia le sue già sghembe coordinate si frantumano:...
 
 
Coma parallelo

Letteratura italiana

Il commissario Stefano Ributti è un cinico detective dai modi rudi e spiccioli; con il suo vice Ravaioli forma la classica coppia di “sbirri” poco incline ai compromessi e alle mezze misure. I due poliziotti si troveranno a investigare su una serie di sanguinosi omicidi e misteriosi rapimenti. Le indagini...
 
 
Fino al mattino

Letteratura italiana

Esistono differenti modi di vivere e condurre la propria esistenza. E spesso il tempo non è mai sufficiente, non basta a riordinare e collegare quanto più logicamente possibile le diverse trame di ciò che quotidianamente accade a ciascuno di noi. Altro elemento di “disturbo” è la lotta senza esclusioni di...
 
 
Il tesoro della Grancia e altre storie lucane

Letteratura italiana

Donato Altomare è nato a Molfetta nel 1951. Ha pubblicato circa duecento racconti ed è stato tradotto in diversi paesi. Molti suoi racconti sono pubblicati su e-zine e riviste telematiche su Internet anche in lingua francese. Ha collaborato con emittenti televisive e radiofoniche. Ha scritto testi teatrali e sceneggiature. Suoi...
 
 
 
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara