I migliori libri di Irene Nemirovsky - Recensioni di QLibri
I migliori libri di Irene Nemirovsky, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.
23 risultati - visualizzati 1 - 23 |
Ordina
|
Narrativa straniera » Racconti
234 0
234 0
Letteratura straniera
Autore
Come fa una giovane donna di appena trent’anni, qual era all’epoca Irène Némirovsky, a scavare così profondamente nell’animo umano? si chiese Bernard Grasset, il suo primo editore, leggendo questi racconti. Come fa a capire, e a descrivere in modo così empatico e al tempo stesso spietato, non solo le lusinghe...
Narrativa straniera » Romanzi storici
1231 0
1231 0
Letteratura straniera
Autore
«Irène Némirovsky» ha scritto Pietro Citati «possedeva i doni del grande romanziere, come se Tolstoj, Dostoevskij, Balzac, Flaubert, Turgenev le fossero accanto e le guidassero la mano». Per tutti coloro che dal 2005 (anno della pubblicazione di "Suite francese" in Italia) hanno scoperto, e amato, le sue opere, questo libro...
Narrativa straniera » Racconti
9885 0
9885 0
Letteratura straniera
Autore
Oltre che una meravigliosa romanziera, Irène Némirovsky è stata una eccellente autrice di racconti: ne scrisse per tutta la vita – fino alla vigilia dell’arresto. D’altronde, fra i suoi modelli letterari c’erano stati Čechov e Maupassant, di cui Irène amava l’asciuttezza, il cinismo venato di pietà, la bravura nel delineare...
Narrativa straniera » Racconti
2395 1
2395 1
Letteratura straniera
Autore
Agli inizi degli anni Trenta, Irene Nemirovsky accantono per un paio d’anni la scrittura di romanzi, per “subire” la fascinazione positiva e feconda da parte del cinema. Assidua frequentatrice delle sale cinematografiche, entusiasta per l’avvento del sonoro, l’autrice intuì nella settima arte, con sensibilità quasi profetica, una straordinaria risorsa per...
Narrativa straniera » Romanzi
3918 1
3918 1
Letteratura straniera
Autore
Christophe Bohun non ha né ambizioni, né speranze, né desideri, né nostalgie. Si lascia svogliatamente amare da una moglie di irritante perfezione e da una cugina da sempre infatuata di lui. Alla morte del padre, però, Christophe trova in un cassetto, ben in evidenza, una busta sigillata: dentro, una lista...
Narrativa straniera » Romanzi
3869 0
3869 0
Letteratura straniera
Autore
L’odio e l’orgoglio la fanno da padroni in questo romanzo di formazione: odio “selvaggio e irrazionale” di una ragazza nei confronti di una madre egoista e criminale; orgoglio “oscuro e intenso” che impedisce una visione chiara e oggettiva delle cose. La stessa Némirovsky confidò nel suo diario il “dolore” e...
Narrativa straniera » Romanzi
5829 0
5829 0
Letteratura straniera
Autore
Jean-Louis Daguerne non ha che un desiderio: «afferrare il mondo a piene mani», diventare uno di quelli che gestiscono il potere e gli affari. Per riuscirci accetterà di essere umiliato, di mentire, di adulare, di fare il doppio gioco, e persino di tradire il suo unico vero amico. Fino al...
Narrativa straniera » Romanzi
9684 16
9684 16
Letteratura straniera
Autore
Con la naturalezza di un classico, Il ballo mescola i temi più ardui: la rivalità madre-figlia, l'ipocrisia sociale, le goffe vertigini della ricchezza improvvisata, le vendette smisurate dell'adolescenza. In poche pagine, con una scrittura scarna ed essenziale, Némirovsky riesce a raccontare un dramma dell'amore, del risentimento e dell'ambizione.
Narrativa straniera » Romanzi
14059 0
14059 0
Letteratura straniera
Autore
«Vedi,» dice la nonna alla nipote, immaginando di prenderla per mano e condurla attraverso vasti campi in cui vengono bruciate le stoppie «sono i falò dell’autunno, che purificano la terra e la preparano per nuove sementi». Ma Thérèse è giovane, non ha la saggezza della nonna: ancora non sa che...
Narrativa straniera » Romanzi
3072 1
3072 1
Letteratura straniera
Autore
Una moglie devota e irreprensibile, ammirata e rispettata – e il suo atroce segreto.
Narrativa straniera » Romanzi
12744 11
12744 11
Letteratura straniera
Autore
Aveva meno di quarant'anni, Irène Némirovsky, quando fu deportata ad Auschwitz. Nei mesi che precedettero il suo arresto compose febbrilmente i primi due romanzi di una grande "sinfonia in cinque movimenti" che doveva narrare, quasi in presa diretta, il destino di una nazione, la Francia, sotto l'occupazione nazista: "Tempesta in...
Narrativa straniera » Romanzi
5474 2
5474 2
Letteratura straniera
Autore
«Dopo essere stato nelle sue mani, dottore, nessuno può più affermare di essere padrone della propria anima» dirà un giorno a Dario Asfar il ricchissimo finanziere Wardes, affidandosi ancora una volta alle cure di quel medico ambiguo quanto fascinoso. A Parigi c’è chi lo accusa di sfruttare la credulità del...
Narrativa straniera » Romanzi
7283 11
7283 11
Letteratura straniera
Autore
Non sarà difficile riconoscere nella piccola Hélène la stessa Irène. Hélène detesta la madre con tutte le sue forze. Verrà un giorno, però, in cui la madre sarà vecchia, ed Hélène avrà diciott’anni: accadrà a Parigi, dove la famiglia si è stabilita dopo la guerra. Sembra giunto il momento della...
Narrativa straniera » Romanzi
4273 2
4273 2
Letteratura straniera
Autore
Nelle taverne di un porto del mar Nero, Ismaele Baruch, il bambino prodigio, canta i dolori e le gioie dei miserabili, degli emarginati, degli esclusi. Il suo talento affascina il poeta in crisi Romain Nord e la sua amante, la "Principessa", una ricca vedova in cerca di nuove emozioni. Strappato...
Narrativa straniera » Romanzi
6750 6
6750 6
Letteratura straniera
Autore
«L'amore, mia cara, è un sentimento di lusso!»: questo cerca di spiegare una madre che ha molto vissuto alla figlia. Ma lei, Denise, non lo capisce: quando suo marito glielo ha presentato sulla spiaggia di Hendaye, Yves le è apparso come un giovanotto elegante; e poiché alloggiava nel suo stesso...
Narrativa straniera » Romanzi
9463 5
9463 5
Letteratura straniera
Autore
Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando “il lato sordido” della vita, soffocando “la paura dell’ombra”. Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda – “Come avviene, nel matrimonio, il...
Narrativa straniera » Romanzi
7346 1
7346 1
Letteratura straniera
Autore
Non è un caso che il Comitato rivoluzionario affidi la missione di «liquidare» Valerian Kurilov, l’odiato ministro della Pubblica Istruzione del regime zarista, proprio a Léon M.: orfano di due rivoluzionari russi, questi non ha avuto altra famiglia che i «compagni», ed è cresciuto con l’idea «che una rivoluzione sociale...
Narrativa straniera » Romanzi
9875 9
9875 9
Letteratura straniera
Autore
Pierre Hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un'altra. Eppure, alla vigilia del matrimonio, Pierre decide di infrangere quella legge non scritta per la quale di generazione in generazione accoppiamenti giudiziosi stringono sempre di più...
Narrativa straniera » Romanzi
7119 2
7119 2
Letteratura straniera
Autore
"David Golder' è un libro che gronda odio, soprattutto verso il denaro e tutto ciò che può essere trasformato in denaro, oggetti e sentimenti, e verso le forme infinite che il denaro può assumere. Oggi, non ci rendiamo conto di cosa sia stato il denaro nel diciannovesimo secolo, o nella...
Narrativa straniera » Romanzi
7950 8
7950 8
Letteratura straniera
Autore
La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposare l'erede di un'altra famiglia in tutto e per tutto simile, un bravo ragazzo, come si dice, innamorato e devoto. Eppure bastano poche note stridenti (che l'autrice è abilissima a insinuare fin dalle prime pagine) per farci intuire che dietro la...
Narrativa straniera » Romanzi
9294 8
9294 8
Letteratura straniera
Autore
Le basta vederlo una volta sola, quel bambino che abita nella meravigliosa villa sulla collina e di cui dicono sia un suo lontano cugino, per essere certa che lo amerà per sempre. A Kiev, la famiglia di Ada abita nella città bassa, quella degli ebrei poveri, e suo padre appartiene...
Narrativa straniera » Romanzi
17777 9
17777 9
Letteratura straniera
Autore
Nel piccolo appartamento buio che hanno preso in affitto Tat'jana vede i Karin girare in tondo, dalla mattina alla sera, come fanno le mosche in autunno. Lei, che è stata testimone del loro splendore, che li ha visti crescere, che li ha curati e amati per due generazioni con fedeltà...
Narrativa straniera » Romanzi
9198 15
9198 15
Letteratura straniera
Autore
Quando fa il suo ingresso nell'aula di tribunale in cui verrà giudicata per l'omicidio del suo giovanissimo amante, Gladys Eysenach viene accolta dai mormorii di un pubblico sovreccitato. È ancora molto bella, Gladys Eysenach. Ma pochi giorni dopo, allorché vengono pronunciate le arringhe, tutta la sua bellezza pare averla abbandonata,...
23 risultati - visualizzati 1 - 23 |