Dettagli Recensione

 
Auschwitz. Ero il numero 220543
 
Auschwitz. Ero il numero 220543 2013-02-05 17:49:31 CatehEffy
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
CatehEffy Opinione inserita da CatehEffy    05 Febbraio, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UN RACCONTO AGGHIACCIANTE.

Una storia agghiacciante in ogni parola, in ogni rigo, in ogni capitolo. Una storia bellissima e coinvolgente da lasciarti senza fiato. Un anziano come tanti altri che trova il coraggio di scrivere, raccontare le abominevoli esperienze, di portare la sua testimonianza al mondo intero.
Leggendo questo libro mi sono sentita catapultata in quell'epoca, in quel campo di concentramento, nel dolore e nella rabbia sua e delle persone. Le immagini raccapriccianti descritte per filo e per segno, immagini vere, così come sono esse sono state. IL CORAGGIO di entrare di sua spontanea volontà ad Auschwitz mi ha fatto rimanere davvero senza parole.
Libro meraviglioso e riflessivo che apre la mente a quella che fu la deportazione degli ebrei e non solo, all'egoismo dell'uomo che arrivato a fare ciò oggi ricordiamo.

"Devi combattere per ciò in cui credi, senza subire passivamente e senza aspettarti che altri lottino al posto tuo. Devi puntare con decisione verso il tuo obiettivo, prendere posizione, e combattere con tutte le tue forze."

Libro che consiglio a tutti, ma in particolar modo a chi ha sete di sapere ciò che successe nel nostro oscuro passato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Eh si, giusta recensione nella sua brevità, non è facile scrivere le sensazioni che questi racconti trasmettono. Brava!
In risposta ad un precedente commento
CatehEffy
05 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Solo leggendolo si può comprendere. Grazie.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Eleonora d'Aquitania
I diciotto anni migliori della mia vita
Tutankhamen
L'origine degli altri
Il tribunale della storia
Memorie dalla Torre Blu
Nulla è nero
Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi
A riveder le stelle
Marco Polo. Storia del mercante che capì la Cina
The Queen. Diario a colori della regina Elisabetta
Margaret Thatcher. Biografia della donna e della politica
L'arte della fuga
Dante
Autunno a Venezia. Hemingway e l'ultima musa
Splendore e viltà