Dettagli Recensione

 
La Patria, bene o male
 
La Patria, bene o male 2011-05-03 16:31:38 cesare giardini
Voto medio 
 
4.2
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    03 Mag, 2011
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un ripasso della Storia italiana

Istruttivo l’almanacco essenziale dell’Italia unita in 150 date, come recita il sottotitolo dell’opera di Fruttero e Gramellini. E’ infatti un rapido excursus sulla Storia d’’Italia dal 1861 al 2009, in cui vengono sinteticamente tratteggiati episodi ed eventi che hanno caratterizzato la nostra storia, anno per anno, data per data, quasi un ripasso scolastico per chi non ricorda o volutamente dimentica. Gli eventi sono i più vari, da quelli storici a quelli più futili, ma che, per quell’anno, hanno avuto una valenza importante. E così veniamo via via edotti su una serie variopinta di eventi, dalle imprese di Garibaldi al successo del libro Cuore, dall’attentato ad Umberto I alle vicende controverse di Padre Pio, dalla bonifica delle Paludi Pontine ai film di Fellini, e così via. E’ un revival della Storia piacevole, che si legge con interesse, scoprendo vicende dimenticate e riflettendo sui mali di ieri e sui mali di oggi, con parentesi (non poche) positive e consolanti. Da leggere e rileggere, Anche per chiarirsi le idee su argomenti storici confusi o complessi, che vengono sintetizzati dagli Autori in modo mirabile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Libri sulla Storia d'Italia
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Eleonora d'Aquitania
I diciotto anni migliori della mia vita
Tutankhamen
L'origine degli altri
Il tribunale della storia
Memorie dalla Torre Blu
Nulla è nero
Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi
A riveder le stelle
Marco Polo. Storia del mercante che capì la Cina
The Queen. Diario a colori della regina Elisabetta
Margaret Thatcher. Biografia della donna e della politica
L'arte della fuga
Dante
Autunno a Venezia. Hemingway e l'ultima musa
Splendore e viltà