Dettagli Recensione

 
Donne che amano troppo
 
Donne che amano troppo 2011-01-25 17:51:16 gio gio 2
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
gio gio 2 Opinione inserita da gio gio 2    25 Gennaio, 2011
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

amare troppo???

"Quando essere innamorate significa soffrire,stiamo amando troppo.
Quando lamaggior parte delle conversazioni con le amiche intime parliamo di lui e dei suoi problemi e lo scusiamo continuamente,stiamo amando troppo.(...)
...Quando la relazione mette a repentaglio il nostro benessere emotivo,e forse anche la nostra salute e la nostra sicurezza,stiamo decisamente amando troppo"
In questo libro,Robin Norwood,analizza questo comportamento "tipicamente femminile" che nasconde il malessere che milioni di donne si trascinano dall'infanzia:genitori assenti,con problemi di alcool e droghe,gioco,guerre familiari di ogni tipo,abusi sessuali rimossi o patologicamente accettati come qualcosa di "voluto".
Molte donne tendono ad imitare,inconsapevolmente,l'atteggiamento che la madre aveva nei confronti del padre:perdonova le sue botte e copriva i suoi guai.
In questo saggio psicologico vengono narrate esperienze vere "estreme" di donne che la psicoterapeuta ha avuto in analisi,storie che fanno male a chi ci si rispecchia,anche solo in minima parte,molte lettrici si renderanno fino a che punto hanno trascurato loro stesse o non hanno accettato di gurdare dentro di loro,allora si son buttate sui problemi di uomini che non le amavano,simili al padre o alla madre,alcolizzati,tossicodipendenti,etc..
Il loro scopo è divenuto "cambiarli" come per rimediare al loro passato,perchè incosciamente,e molto spesso anche consciamente, considerano loro la colpa di tutto ciò,il loro attaccamento verso di essi ha lo stesso rapporto che si viene a creare con una sostanza stupefacente,una forte dipendenza.
Un uomo "normale" e sano che le ama e le accetta davvero,procura in loro un senso di "disagio" o un qualcosa che di non meritato,di noioso,una cosa a loro sconosciuta,mentre con l'uomo "sbagliato" si sentono più "a casa".
Molto spesso donne malate di anoressie o bulimia.
A parer mio,non si tratta di "psicologia spicciola" come al primo acchito potrebbe sembrare.
Robin Norwood ci conduce per mano,amichevolmente, con semplicità ed esrtema competenza, indicandoci una strada,un cammino da percorrere per ritrovare noi stesse,inseguire dei sentimenti "sani" e soprattutto ad amare noi stesse.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
è una guida per chi si fa del male...
Trovi utile questa opinione? 
171
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

12 risultati - visualizzati 11 - 12 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
rosi
19 Febbraio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
....il nostro denominatore comune dalla notte dei tempi e' amare troppo e intensamente. Abbiamo un cuore enorme....ed e' qsto che ci frega mannaggia! Sakutoni anche a te gio ciao
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
20 Febbraio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
si, ma ora sto con un Uomo vero, con il quale ho uno splendido rapporto. Splendido e SANO !!!
12 risultati - visualizzati 11 - 12 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La tentazione del muro
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera
Il miracolo Spinoza
A proposito del senso della vita
Vietato scrivere
L'amore sempre
Homo Deus
Eros il dolceamaro
Quando i figli crescono e i genitori invecchiano
Questo immenso non sapere
Un mondo sbagliato
Il metodo scandinavo per vivere felici
Storia dell'eternità
Basta dirlo
Contro il sacrificio
Il corpo elettrico