Dettagli Recensione

 
Join-up
 
Join-up 2012-02-08 15:54:30 Pelizzari
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    08 Febbraio, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Insieme, con dolcezza

Questo autore è un addestratore di cavalli e nel libro spiega nel dettaglio la tecnica con cui è diventato famoso: il Join-Up, che letteralmente significa “unisciti”. La tecnica si basa sul principio che convincere un cavallo a fare spontaneamente ciò che gli si chiede è meglio che non costringerlo, perché in questo modo il cavallo collabora con l’uomo, invece che eseguirne meramente i comandi. Occorre infatti rendersi conto che, essendo il cavallo un erbivoro, ragiona come una preda e non come un predatore: pertanto è l’uomo che deve adattarsi alla mentalità del cavallo ed alla percezione che il cavallo ha dell’ambiente e non pretendere il viceversa. E’ un tipo di doma che in italiano viene anche chiamata “doma gentile”. Il Join-Up è il momento in cui l’uomo guadagna la fiducia del cavallo e tra i due si instaura un rapporto di comprensione e rispetto reciproci. Lo spirito di questo metodo è stato applicato negli Stati Uniti (e non solo!) da grandi aziende, istituzioni governative, centri di recupero per giovani a rischio ed è quindi configurabile come un manuale davvero ricco di consigli per educatori, genitori, manager, istruttori, addestratori. Io l’ho utilizzato come fonte di suggerimenti per l’organizzazione dei miei gruppi di “cavalli” !!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La tentazione del muro
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera
Il miracolo Spinoza
A proposito del senso della vita
Vietato scrivere
L'amore sempre
Homo Deus
Eros il dolceamaro
Quando i figli crescono e i genitori invecchiano
Questo immenso non sapere
Un mondo sbagliato
Il metodo scandinavo per vivere felici
Storia dell'eternità
Basta dirlo
Contro il sacrificio
Il corpo elettrico