Dettagli Recensione

 
Le parrocchie di Regalpetra
 
Le parrocchie di Regalpetra 2010-10-06 19:40:37 Renzo Montagnoli
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Renzo Montagnoli Opinione inserita da Renzo Montagnoli    06 Ottobre, 2010
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il problema storico della miseria

Pubblicato nel 1956 dall’editore Laterza, Le parrocchie di Regalpetra non è un romanzo, bensì una saggio che parla dell’ambiente, della gente, della storia di Racalmuto, paese natio di Sciascia, denunciando apertamente, senza remore, i problemi ancestrali, ormai cronicizzati, che affliggono quella località e finendo per estensione con il caratterizzare qualsiasi unità amministrativa siciliana.
Ma perché allora non intitolarlo Le parrocchie di Racalmuto?
Lo spiega lo stesso autore nella prefazione, precisando Debbo aggiungere che il nome del paese, Regalpetra, contiene due ragioni: la prima, che nelle antiche carte Recalmuto (cui in parte le cronache del libro si riferiscono) è segnata come Regalmuto; la seconda, che volevo in qualche modo rendere omaggio a Nino Savarese, autore dei Fatti di Petra.
C’è un ordine logico in queste cronache che non è solo temporale, ma anche finalizzato a dimostrare appunto quell’Enorme tempo, cristallizzato, che Giuseppe Bonaviri ha reso perfettamente con il suo omonimo libro.
Si parte così dalla storia del paese, andando indietro di circa quattro secoli per approdare, abbastanza rapidamente, al periodo intercorrente fra le due guerre, con gustose rappresentazioni dell’era fascista, ma è soprattutto il dopoguerra, frutto dell’esperienza diretta, il cardine di tutta l’opera, con l’acuta osservazione della politica, i cui rappresentanti locali, dismessa la camicia nera, ora ne indossano di altri colori, ma, si sa, come l’abito non faccia il monaco.
L’effettiva preoccupazione di Sciascia, però, è il fine stesso dell’opera e cioè di mostrare le condizioni in cui versavano le classi povere, con la scarsa e inadeguata paga per il necessario sostentamento, accompagnata dal rischio insito nel lavoro proprio dei cavatori di sale e degli zolfatari.
Se la descrizione della vita di questi quasi servi della gleba provoca sdegno nel lettore, Le cronache scolastiche dello Sciascia maestro sono di quelle che stringono il cuore, che fanno venire in mente l’infanzia di tanti derelitti descritta già dal Verga e che nel Cuore di De Amicis risulta sì commovente, ma edulcorata.
Qui la verità cruda è che gli scolari patiscono la fame, soffrono il freddo, già alla loro età maturano gli espedienti per sopravvivere, vestiti di stracci, spesso alternando lavori faticosi agli studi, senza un avvenire, immiseriti fuori e dentro.
Ricordo che siamo negli anni 50 del XX secolo e non nel XVIII o XIX secolo; l’Italia è uscita dalla guerra impoverita, desiderosa tuttavia di raggiungere migliori condizioni di vita, ma lì, a Racalmuto – Regalpetra, si vive solo per morire.
Credetemi, poiché non è un romanzo in cui vien dato spazio alla fantasia, ma è una cronaca, un’indagine e quindi c’è solo realtà, a leggere queste pagine si è pervasi da un’intensa commozione e anche da un senso di vergogna, per noi che ora abbiamo tutto, quando loro invece non avevano niente, ma solo la fatica di vivere.
Come se Le cronache scolastiche non fossero sufficienti l’ultimo articolo di questo libro, intitolato La neve, il Natale è di quelli che è impossibile dimenticare, perché allargano quella ferita che già si è aperta in noi. Un inverno rigido, di quelli da tenere a memoria, con tanta neve e gli scolari vestiti quasi come Arlecchini, perché le mamme rimediano quello che è possibile trovare per attenuare il senso di freddo, il Natale che si avvicina, che arriva e il diario di tre di loro su come hanno trascorso la festività cristiana. Sono stilettate vere e proprie, come questa: “ Io il giorno di Natale ho giuocato con i miei cugini e i miei compagni. Avevo vinto duecento lire e quando sono ritornato a casa mio padre me le ha prese e se ne è andato a divertirsi lui. “.
E’ comprensibile quindi l’altra funzione di queste cronache, cioè l’essere la base, lo spunto per le opere successive di Sciascia, tanto che nel 1967, a proposito di Le parrocchie di Regalpetra, l’autore scrisse “ Tutti i miei libri in effetti ne fanno uno. Un libro sulla Sicilia che tocca i punti dolenti del passato e del presente e che viene ad articolarsi come la storia di una continua sconfitta della ragione e di coloro che nella sconfitta furono personalmente travolti e annientati.”.
Questo libro è assolutamente imperdibile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La tentazione del muro
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera
Il miracolo Spinoza
A proposito del senso della vita
Vietato scrivere
L'amore sempre
Homo Deus
Eros il dolceamaro
Quando i figli crescono e i genitori invecchiano
Questo immenso non sapere
Un mondo sbagliato
Il metodo scandinavo per vivere felici
Storia dell'eternità
Basta dirlo
Contro il sacrificio
Il corpo elettrico