Dettagli Recensione

 
Ti sembra il caso?
 
Ti sembra il caso? 2013-04-06 15:04:58 LuigiDeRosa
Voto medio 
 
4.4
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
LuigiDeRosa Opinione inserita da LuigiDeRosa    06 Aprile, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La poesia del DNA

Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un bambino di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come
un racconto di fate.Dobbiamo avere un mezzo per comunicare questo
sentimento all'esterno, non dobbiamo lasciar credere che ogni progresso scientifico si riduca a macchine o ingranaggi".
Maria Sklodowska,detta Manya, sposata Curie, Premio Nobel per la Fisica e la Chimica.

Non so se avete mai visto le sculture dell'artista australiano Ron Mueck, giganteschi corpi umani che di primo acchito scioccano, ma è questa sorpresa che ti spinge a pensare al tuo corpo in modo completamente diverso,sembra di osservare un nuovo pianeta. Quando ho letto la prima volta le riflessioni di Erri De Luca e Paolo Sassone-Corsi, rispettivamente narratore e biologo,sul corpo umano e su quella straordinaria "profezia" che è il nostro DNA, ho avuto come l'impressione che le parole dello scrittore e dello scienziato fossero le funi di un'arrampicata su quei corpi giganteschi, da lassù la poesia mi illustra il mio corpo come un prodigio ancora
più intrigante, la scienza mi dona la De rovolitionibus copernicana, la capacità dell'outside the box, come dicono gli inglesi, pensare fuori dai dogmi, quella senzazione che portò Alezander Fleming a leggere in quella muffa la penicillina, ma pensare che gli Egizi millenni prima usavano già l'impasto di pane ammuffito per combattere le infezioni , mi fa capire quanto il dogma puo accecare, rimandando a volte per millenni una scoperta. Vi consiglio quest'arrampicata sul corpo umano guidati da Erri De Luca e Paolo Sassone-Corsi, scoprirete che "la scienza e la poesia sono vicine,anzi la stessa cosa.Solo due modi diversi di leggere la Natura". Scoprirete che lassù è esaltante arrivarci insieme (siamo il Contrario di Uno!) , così Emiliana ,scienziata e moglie di Paolo
ci descrive l'arrivo in cima in due come facevano Pierre e Marie Curie,cancella la fatica raddoppia la gioia. Chiudo l'ultima pagina del libro ed ho la sensazione che anche questo testo di De Luca sia come un "Nocciolo d'oliva": questo nocciolo lo tengo in bocca, ne voglio assaporare tutta l'acuta poesia, mi regala intelligenza questo narratore, nel senso latino di "inter ligere", legare insieme: la poesia e la scienza.

di Luigi De Rosa


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bellissimo e invitante commento, prendo nota, grazie.
In risposta ad un precedente commento
LuigiDeRosa
07 Aprile, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie a te per aver trovato il tempo e leggere questa recensione.Buone letture.:-))
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Buchi bianchi
Come stanno le cose
Il botanista
Invito alla meraviglia
Helgoland
Spillover
E l'uomo incontrò il cane
Ascesa e caduta dei dinosauri
Quanti
La nascita imperfetta delle cose
Essere una macchina
Il libro degli esseri a malapena immaginabili
Silicio
Mio caro Neandertal
La legge fisica
Le mie risposte alle grandi domande