Dettagli Recensione
Agghiacciante
In questa approfondita inchiesta Safran Foer ci apre gli occhi sul processo che affronta la "carne" per arrivare sulla nostra tavola, dalla nascita dell'animale in questione fino alla sua macellazione passando per indicibili atrocità. La sua lucida analisi non ha la pretesa di convincerci a diventare vegetariani o vegani ma semplicemente ci dice che se vogliamo mangiare carne almeno dobbiamo conoscerne le conseguenze. La nostra volontà, per alcuni necessità, di mangiare carne o pesce a prezzi sempre più concorrenziali ha portato negli ultimi decenni all'affermazione definitiva degli allevamenti intensivi industriali, gli unici che possono garantire certi quantitativi di prodotti facendo quadrare i bilanci. Queste strutture però sono diventati sempre di più luoghi di indicibile sofferenza per gli animali che vi vengono allevati. Leggendo il testo ci si rende conto di quanto si sia andati oltre, passi il tacito accordo uomo animale secondo il quale in cambio di protezione e cibo l'uomo possa cibarsi degli animali al crepuscolo della loro vita ma sicuramente oggi il business e la nostra superficialità ci ha fatto esagerare. Non voglio essere ipocrita, non smetterò di mangiare carne o pesce ma ringrazio Safran Foer per avermi reso edotto su certi meccanismi. Inoltre nel libro vengono affrontati altri temi come ad esempio il surriscaldamento globale, gli allevamenti intensivi di animali infatti ne sono la maggior causa. Scusate se mi sono dilungato più di quanto sono solito fare ma ritenevo doveroso approfondire il contenuto della recensione dato il tema decisamente drammatico. Consigliatissimo!