Dettagli Recensione

 
Quando l'imperatore era un dio
 
Quando l'imperatore era un dio 2013-03-18 19:22:32 Pia Sgarbossa
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pia Sgarbossa Opinione inserita da Pia Sgarbossa    18 Marzo, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

PEARL HARBOR ... E DOPO ???

Moltissime persone sono a conoscenza dell'attacco dei Giapponesi agli Americani presso Pearl Harbor, ( soprattutto grazie al bel film che è stato realizzato) ma poi le stesse persone passano come ricordo sul rapporto tra questi due paesi, al triste evento di Hiroshima e Nagasaki.
Ma cosa successe nel frattempo dopo Pearl Harbor in America?
Come si sa , da guerra nasce guerra, dal male scaturisce altro male.
Ecco che allora in questo bellissimo libro scritto con delicatezza ma col "giusto" realismo, scopriamo, grazie alle vicissitudini di una famiglia qualunque giapponese, il proseguo del destino di questo popolo che in quel momento si trovava a vivere in America.
Il padre venne subito arrestato e portato via...durante la notte, in vestaglia e pantofole...momento che resterà fisso soprattutto nella memoria del bambino; la famiglia poco dopo fu internata in un campo nel deserto del Nevada, dove regnavano il vento, la polvere e la sabbia e dove le uniche cose che si potevano vedere erano grandi armate, riflettori e filo spinato...
No, noi lettori non assistiamo a particolari torture, ma all'inesorabile destino di persone che diventano invisibili alla società...e i giorni passavano tutti uguali...non c'era più vita...e ogni componente della famiglia ( padre,mamma, figlio e figlia) per fortuna riuscirà a suo modo a sopravvivere...ma come?
Perché avvenne tutto questo?...per tenerli in ostaggio?...per necessità militare? ...per proteggerli?...nessuno di loro lo sappe mai...
E il tempo scorreva mentre la vita di queste persone sembrava scivolare via e sciogliersi tristemente...Tre-quattro anni dopo poterono fare ritorno alla loro casa...ma cosa trovarono?Chi rappresentarono a quel punto loro, per la società? Erano i nemici, erano persone che dovevano rinnegare la loro identità...persino la divinità del loro imperatore...
E' toccante come la sensazione di odio misto a paura sia raccontata attraverso il quotidiano, la vita dei bambini a scuola...l'atteggiamento di sottomissione continuo che devono assumere...il trovare un modo per scusarsi e giustificarsi...sempre ...Perchè lì rappresentavano il nemico.
La storia prosegue fino al "momento più bello"...quando "Harry sgancia la bomba"...e tutti i giapponesi, se vogliono continuare ad esistere, devono farsi carico di tutte le colpe, rendersi effettivi fautori delle atrocità commesse da altri loro conterranei...quando loro non avrebbero avuto da dire che una sola cosa: ci dispiace...
E io che ero rimasta affascinata dalla copertina di questo libro con quell'isola splendida di bellezza ,che rappresenta per me la ninfea, è stato davvero impressionante trovare la crudezza di un gesto di quella mamma ,col quale questo libro mi ha accolta inizialmente e che mi ha tenuta a lungo a riflettere di cosa possiamo diventare tutti noi se siamo obbligati ad essere messi di fronte a scelte estreme...e a dover pagare colpe di altri tra noi...
Questa non è la guerra dei libri di storia...questa è la guerra raccontata attraverso la vita di una semplice famiglia...che potrebbe essere la nostra...
Pia

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi ama conoscere la storia raccontata dalle persone che l'hanno vissuta in prima persona...
Trovi utile questa opinione? 
300
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

13 risultati - visualizzati 11 - 13 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

una recensione che denota una grande sensibiltà da parte tua, Pia. Quante cose dietro quelle che la storia ci tramanda ufficialmente! Un libro che terrò presente. Grazie.
I tuoi commenti hanno un taglio inconfondibile! Sarebbe bello riuscire a leggere tutto quello che segnali. :)
@Federica, CUB e Ale : grazie mille!
@Marcello e Anna Maria: concordo in pieno!
@Luigi: è bellissimo per me sentirtelo dire!
@Silvia: considerate le tue competenze storiche , sono onorata per quello che mi hai scritto!
@ Bruno: mi fa tanto piacere scoprire affinità con le persone...con te!
Con stima, Pia.
13 risultati - visualizzati 11 - 13 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il fantasma del vicario
La grande fortuna
Sabotaggio
Nuove abitudini
Linea di fuoco
L'ufficio degli affari occulti
Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
Il canto di Calliope
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Il serpente
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens