Dettagli Recensione

 
Il ponte sulla Drina
 
Il ponte sulla Drina 2024-12-28 18:11:09 LuigiF
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
LuigiF Opinione inserita da LuigiF    28 Dicembre, 2024
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UN POPOLO E IL SUO PONTE

Un ponte maestoso quanto imperturbabile assiste impassibile alle umane vicende di un multietnico popolo di frontiera. Le illogiche violenze della guerra, le vane passioni umane e i convulsi mutamenti sociali durante i cinque secoli del racconto, non turbano il fluire del fiume che scorre senza scalfirlo sotto le sue possenti arcate.
Il ponte è l'unico vero protagonista del romanzo. Alla sua solidità si contrappongono le vane tribolazioni di una moltitudine di personaggi, i quali, piccoli frammenti impazziti di una realtà immutabile, si affannano pateticamente in una quotidiana battaglia dell'esistenza. In un paese che non conosce pace, il ponte ora unisce ora divide e vinti e vincitori si succedono nelle alterne vicende della Storia.
Il ponte è quello di Visegrad, alla frontiera tra Bosnia e Serbia. Nei secoli, una popolazione di serbi ortodossi, ebrei sefarditi, musulmani bosniaci e turchi ottomani convive in un improbabile quanto stabile equilibrio. Dopo secoli di dominio turco, l'intera regione passa sotto l'impero austro-ungarico aggiungendo al melting-pot balcanico la presenza cattolica. Ai vecchi oppressori ne subentrano di nuovi. All'inerzia ottomana si sostituisce l'incomprensibile frenesia degli efficienti ufficiali teutonici. In fondo però né gli uni né gli altri riescono a incidere profondamente sul carattere della popolazione, la cui natura multietnica appare impermeabile alle contaminazioni delle culture dominanti. Imperturbabili come il loro ponte, i cittadini di Visegrad, a qualunque etnia appartengano, restano ancorati a tradizioni secolari e appaiono refrattari ai cambiamenti e alla modernità.
Le pagine migliori sono quelle che restituiscono il carattere di un popolo fiero, ostinato, forse un po' anarchico di fronte agli stravolgimenti della storia.
Penso alla scena, straordinaria per crudezza e potenza visiva, del sabotatore pubblicamente impalato e a quella successiva in cui la comunità ritrova, nel mesto cerimoniale della sepoltura del malcapitato, il coraggio e l'orgoglio identitario.
Assai riuscite anche le vivide pagine in cui si descrive quella fauna da osteria composta da perditempo avvinazzati ora malinconici ora gaudenti, a volte derisi piu' spesso irridenti.. Ancora, nel capitolo della grande alluvione, memorabile è l'incontro di iman, pope e rabbino che responsabilmente discutono sul da farsi, annullando le divisioni di fede nel segno del reciproco rispetto e della ricerca del bene comune.
Giustamente celebre, Il ponte sulla Drina è un romanzo corale il cui valore trascende quello puramente letterario. È un grandioso affresco sociale, opera di uno scrittore profondamente consapevole e intimamente intriso della cultura del suo popolo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Luigi, la tua bella e dettagliata recensione mi ha ricordato che ho questo libro. Non l'ho letto perché pensavo non fosse nelle mie corde. Ora la tua valutazione mi 'dice' che si tratta di un testo ben fruibile.
In risposta ad un precedente commento
LuigiF
06 Gennaio, 2025
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Emilio
buona lettura allora
Spero ti piaccia !
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il fantasma del vicario
La grande fortuna
Sabotaggio
Nuove abitudini
Linea di fuoco
L'ufficio degli affari occulti
Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
Il canto di Calliope
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens
I Netanyahu