Dettagli Recensione

 
Le api d'inverno
 
Le api d'inverno 2022-01-09 16:23:21 silvia71
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    09 Gennaio, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Apis mellifera carnica

Il secondo conflitto mondiale ed il regime nazista stanno seminando terrore morte e oppressione in ogni dove.
Egidius è costretto ad abbandonare la sua professione di insegnante e a rifugiarsi nel suo paese natio sito in una sperduta landa tedesca ai confini con il territorio belga.
Un ritorno ad una vita agreste tramandata da generazioni, con un particolare interesse all'apicultura e alla piccola ma complessa società cui le api danno vita.
La solitudine profonda di un uomo che combatte con una malattia da nascondere al mondo, per non correre il rischio di essere tacciato per essere anomalo e in quanto tale da sopprimere, perchè inutile e latore di geni corrotti.
La necessità di procurarsi costosi farmaci per sopravvivere, spinge l'uomo a correre qualsiasi rischio, come quello di favorire la fuga di esuli ebrei dalla Germania.

Un racconto che si snoda sulle pagine di un diario, dove ogni giorno il protagonista annota la sua giornata, le sue attività, lo stato di salute suo e delle sue amate api di cui ne dettaglia minuziosamente la vita in ogni stagione dell'anno.
Il diario datato 1944 si alterna ad immagini rievocate da un lontano passato che ricostruisce frammenti di storia medievale alla ricerca di un celebre antenato dello sventurato Egidius.

Una vicenda colma di mestizia e narrata in maniera semplice, senza guizzi stilistici, ma di cui si percepisce la voglia dell'autore di riportare alla luce una traccia storica su cui ha effettuato ricerche e il cui frutto prende vita tra le pagine di un romanzo gradevole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella e utile presentazione, Silvia. Non conosco assolutamente l'autore.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il fantasma del vicario
La grande fortuna
Sabotaggio
Nuove abitudini
Linea di fuoco
L'ufficio degli affari occulti
Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
Il canto di Calliope
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens
I Netanyahu