Dettagli Recensione

 
Le api d'inverno
 
Le api d'inverno 2021-11-24 16:35:12 sonia fascendini
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    24 Novembre, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Storie di api e di guerra

Egidius Arimond è un apicultore: lo è per professione, ma anche nell'animo. Parla con i suoi piccoli insetti: li cura, li difende e li studia. In cambio quelli gli danno sostentamento economico, ne proteggono i segreti e lo aiutano a fare del bene agli altri. Nella Germania del 1944 essere affetto da epilessia non è certo il modo migliore per essereb en visto dal regime. Così Egidius vive per quanto possibile ai margini, senza farsi notare. Forse solo la sua passione per le donne gli fa correre più pericoli di quanti dovrebbe.
L'atra sua passione è la giustizia e la libertà e allora organizza un modo tanto ingegnoso quanto pericoloso per portare gli ebrei fuggiaschi oltre il confine con il Belgio. Ci racconta nel suo diario che lo fa soprattutto per i soldi che gli servono a comprarsi i medicinali e sicuramente quello è uno dei motivi. Ma la cura, l'amore e la gentilezza che riversa sui suoi protetti non può essere comprato con il denaro.
In questo libro c'è della poesia: il modo in cui il protagonista ci descrive le sue api. per noi solo insetti, per lui tutto un mondo, che ha delle proprie regole a volte crudeli, ma in fin dei conti non peggiori a quelle in voca tra gli uomini della Germania nazista. Uomini e api portano avanti le loro battaglie come possono con i mezzi che hanno a disposizione. Trovano il positivo e il bello dove c'è e scansano per quanto possono i pericoli. Credo che dovremmo adottare per valutare il protagonista lo stesso criterio usato per le api. A volte ci sono delle circostanze in cui azioni considerate normalmente abiette devono essere giustificate, perché è nella natura di tutti gli esseri viventi cercare di sopravvivere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il fantasma del vicario
La grande fortuna
Sabotaggio
Nuove abitudini
Linea di fuoco
L'ufficio degli affari occulti
Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
Il canto di Calliope
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Il serpente
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens