Dettagli Recensione

 
La moglie del rabbino
 
La moglie del rabbino 2019-09-27 20:29:09 annamariabalzano43
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
annamariabalzano43 Opinione inserita da annamariabalzano43    27 Settembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Bisbetica e mai domata

Una figura imponente quella della rebetsin Perele, protagonista de “La moglie del rabbino” di Chaim Grade: ambiziosa, intollerante, a volte perfino spietata, sacrifica ogni affetto pur di riuscire infine a rivestire nella societá quel ruolo al quale aveva sempre aspirato. Una storia in cui la sfera privata è strettamente legata a quella pubblica, largamente condizionata dalla componente religiosa più integralista. Sullo sfondo la problematica della diaspora, la contrapposizione tra sionismo e antisionismo. In una società dominata da figure maschili, Perele rivendica per sé un ruolo di primo piano che la ripaghi dell’umiliazione subita da giovane,quando si vide respinta da un promettente giovane intellettuale, futuro brillante rabbino che aveva visto in lei una donna malvagia e ambiziosa. E tale si rivela Perele, una donna di potere, in un mondo maschilista, pronto a criticarla per gli intrighi che riesce a tramare. Un personaggio sgradevole e spregiudicato per molti aspetti, moderno e certamente plausibile se lo si mette in relazione con il mondo e la società contemporanei.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Anna Maria.
Si tratta di un autore a me del tutto sconosciuto. Non percepisco entusiasmo da questa tua esperienza di lettura.
Al momento lascio.
siti
29 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao cara, un piacere ritrovarti. Anche io non conosco questo autore.
Ciao Laura. Un abbraccio.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il fantasma del vicario
La grande fortuna
Sabotaggio
Nuove abitudini
Linea di fuoco
L'ufficio degli affari occulti
Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
Il canto di Calliope
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens
I Netanyahu