Dettagli Recensione

 
L'autunno dell'Azteco
 
L'autunno dell'Azteco 2017-01-03 07:09:39 cosimociraci
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cosimociraci Opinione inserita da cosimociraci    03 Gennaio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Di padre in figlio

Secondo episodio della tetralogia dell'azteco, almeno presumibilmente visto che dopo il decesso dell'autore è stato pubblicato "Fuoco azteco".
Come il primo episodio, anche questo sfrutta lo stesso tipo di narrazione. Mediante lettere che vengono dettate o lette il protagonista racconta la sua intera vita ed i suoi punti di vista.
I racconti sono legati dal vincolo di sangue. In particolare in questo secondo racconto il protagonista è Tenamàxtli, figlio di Mixtli – protagonista del primo.

La trama entusiasmante è ricca di azione. L'autore infarcisce il racconto di termini aztechi in un primo momento incomprensibili ma che ritornano spesso, quindi ci si abitua, rendendo tutto più reale.

Il racconto, o meglio il viaggio di Tenamàxtli è strutturato come l'Odissea. Lui che percorre in lungo ed in largo l'"Unico mondo" alla ricerca di seguaci che lo accompagnino nella rivolta contro i bianchi spagnoli. C'è stato solo un momento nel quale la narrazione non mi è piaciuta perché sempre più il giovane Tenamàxtli imita le avventure del più noto Ulisse. Infatti l'azteco, naufraga proprio sull'isola delle donne. Non ho potuto fare a meno di pensare al naufragio su Eea e alla sua bella Circe.

Come nel primo romanzo Jennings rimarca le angherie subite dagli indios da parte dei Cattolici.
"Perché la sia pur minima traccia di sangue non bianco, evidente o meno che sia, fa di chi la possiede un essere inferiore."
Roba da far volar via il solideo del buon Francesco.

Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il fantasma del vicario
La grande fortuna
Sabotaggio
Nuove abitudini
Linea di fuoco
L'ufficio degli affari occulti
Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
Il canto di Calliope
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens
I Netanyahu