Dettagli Recensione
Mamma li turchi..mamma li turchi!
Sono di scena la storia, la fiction, l’amore, la guerra, l’astuzia, la strategia e soprattutto la bravura di Matteo Freddi.
Malta è forse l’isola più affascinante di tutto il Mediterraneo, un borgo medievale che ha mantenuto nel tempo la sua caratteristica di fortezza militare e le sue vecchie mura a difesa delle invasioni sono ancora messe lì ben salde a ricordarcelo, difesa che mantiene tutt’ora per qualsiasi straniero che si intravede all’orizzonte. Ma quella è un’altra storia.
I turchi nel Mediterraneo hanno sempre mietuto terrore, gli infedeli più cattivi e forse i più temuti sono stati per lungo tempo saccheggiatori e artefici di dolorosi assedi, Malta combatte duramente l’invasione turca del 1565 e il compito di difesa spetta ai cavalieri cristiani dell’Ordine di Malta.
La storia è molto semplice, si articola con le gesta di battaglie e di guerriglie, di prigionieri, principesse, valorosi soldati e anche dei mercenari più sfrontati, uomini che rischiano la vita senza indugi e parafrasando il motto che ricorre spesso “finché morte non ci riunirà”, il lettore aspetta fiducioso l'esultanza della vita. Ma intanto nel bene e nel male tutti i protagonisti hanno avuto un ruolo determinante nell’evoluzione delle battaglie e delle guerre che si sono perpetrate da un capo all’altro dell’isola.
Un gradevole racconto che si legge tutto d' un fiato, ci riporta in un preciso periodo storico e ci fa rivivere le gesta di tanti eroi, vittime e carnefici, che hanno mantenuto alto sia il valore dei propri ideali di appartenenza sia il valore affettivo legato alle persone care.
In un momento particolare del nostro panorama letterario, che sta vivendo il boom del thriller storico, Freddi si sofferma in una breve rivisitazione epica, dove il mordente è prevedibile, ma giustificabile, perché nel suo insieme mantiene integra l’evoluzione reale di una pagina di cronaca storica.
Indicazioni utili
Commenti
11 risultati - visualizzati 11 - 11 | 1 2 |
Ordina
|
11 risultati - visualizzati 11 - 11 | 1 2 |