Dettagli Recensione

 
Finché morte non ci riunirà
 
Finché morte non ci riunirà 2013-11-04 11:55:31 gracy
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
gracy Opinione inserita da gracy    04 Novembre, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mamma li turchi..mamma li turchi!

Sono di scena la storia, la fiction, l’amore, la guerra, l’astuzia, la strategia e soprattutto la bravura di Matteo Freddi.
Malta è forse l’isola più affascinante di tutto il Mediterraneo, un borgo medievale che ha mantenuto nel tempo la sua caratteristica di fortezza militare e le sue vecchie mura a difesa delle invasioni sono ancora messe lì ben salde a ricordarcelo, difesa che mantiene tutt’ora per qualsiasi straniero che si intravede all’orizzonte. Ma quella è un’altra storia.
I turchi nel Mediterraneo hanno sempre mietuto terrore, gli infedeli più cattivi e forse i più temuti sono stati per lungo tempo saccheggiatori e artefici di dolorosi assedi, Malta combatte duramente l’invasione turca del 1565 e il compito di difesa spetta ai cavalieri cristiani dell’Ordine di Malta.
La storia è molto semplice, si articola con le gesta di battaglie e di guerriglie, di prigionieri, principesse, valorosi soldati e anche dei mercenari più sfrontati, uomini che rischiano la vita senza indugi e parafrasando il motto che ricorre spesso “finché morte non ci riunirà”, il lettore aspetta fiducioso l'esultanza della vita. Ma intanto nel bene e nel male tutti i protagonisti hanno avuto un ruolo determinante nell’evoluzione delle battaglie e delle guerre che si sono perpetrate da un capo all’altro dell’isola.
Un gradevole racconto che si legge tutto d' un fiato, ci riporta in un preciso periodo storico e ci fa rivivere le gesta di tanti eroi, vittime e carnefici, che hanno mantenuto alto sia il valore dei propri ideali di appartenenza sia il valore affettivo legato alle persone care.
In un momento particolare del nostro panorama letterario, che sta vivendo il boom del thriller storico, Freddi si sofferma in una breve rivisitazione epica, dove il mordente è prevedibile, ma giustificabile, perché nel suo insieme mantiene integra l’evoluzione reale di una pagina di cronaca storica.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
340
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

11 risultati - visualizzati 11 - 11 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
gracy
06 Novembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Calzina, sapevo che la tua passione sono i romanzi storici e su questo sei una fonte molto interessante per i consigli in merito!!
11 risultati - visualizzati 11 - 11 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il sistema Vivacchia
Bambino
Le furie di Venezia
Eredi Piedivico e famiglia
I giorni di Vetro
Io sono Marie Curie
Morte nel chiostro
La Santuzza è una rosa
Sono tornato per te
La portalettere
La fotografa degli spiriti
Il boia e la contessa
Rubare la notte
Non si uccide di martedì
Oro puro
Ferrovie del Messico