Dettagli Recensione

 
Qualcosa sui Lehman
 
Qualcosa sui Lehman 2021-07-26 08:41:41 Pelizzari
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    26 Luglio, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il fiuto per gli affari

Drammaturgo, scrittore, attore eclettico, che già conoscevo grazie ai suoi interventi, sempre ad effetto, in una trasmissione televisiva, e che ho avuto ancora più modo di apprezzare in uno spettacolo di prosa dal vivo qualche giorno fa a Piacenza. Leggendo per la prima volta un suo libro ho avuto il modo di chiudere il cerchio, nel senso di conoscerlo ancora meglio e di aprire una porta sulle infinite sue potenzialità e future creazioni. Il libro è stupendo, è una saga familiare che si dipana dentro quel carillon che è l’America. Una famiglia dotata di uno straordinario fiuto per gli affari, che partono dal cotone e poi dallo zucchero e caffè, per poi diventare una banca, approdare ai mercati del ferro, del carbone, del petrolio, del tabacco. Capaci di reinventarsi dopo gli eventi storici che hanno contrassegnato i secoli, la guerra di secessione, la prima guerra mondiale, il crac del 1929. L’autore ha scelto una prosa con una struttura tipicamente teatrale, forse perché il teatro esce da tutti i suoi pori. Con un’originalità a mio parere straordinaria il linguaggio è frutto di contaminazioni con la cultura, la storia, la letteratura, la religione, ma anche i fumetti, la pubblicità, il cinema. Un libro straordinario.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Libro e autore già notati. Avevo percepito il livello di questo testo. Ora, Marika, il tuo bel commento mi ha incuriosito ulteriormente. D'altronde questo tipo di romanzo 'di contaminazione' fra storia, arte, letteratura... è nelle mie corde.
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
27 Luglio, 2021
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti piacerà molto. Lo stile è sicuramente anomalo o, per meglio dire, originale. Il fatto poi che io pensi che l'autore sia una persona meravigliosa, con una cultura veramente straordinaria ed infinita, non può che ovviamente influenzare positivamente il mio giudizio.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il sistema Vivacchia
Bambino
Le furie di Venezia
Eredi Piedivico e famiglia
I giorni di Vetro
Io sono Marie Curie
Morte nel chiostro
La Santuzza è una rosa
Sono tornato per te
La portalettere
La fotografa degli spiriti
Il boia e la contessa
Rubare la notte
Non si uccide di martedì
Oro puro
Ferrovie del Messico