Dettagli Recensione

 
1849. I guerrieri della libertà
 
1849. I guerrieri della libertà 2019-11-30 17:51:13 FrancoAntonio
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
2.0
FrancoAntonio Opinione inserita da FrancoAntonio    30 Novembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La Repubblica de' Noantri

Come abbiamo imparato sui banchi di scuola, il 1848 fu un anno cruciale nella storia del nostro Risorgimento. In quei mesi si rafforzò in molti italiani la speranza di un mondo nuovo, in cui le potenze straniere fossero finalmente cacciate dal Paese e l’Italia divenisse uno stato unitario e democratico.
L’immaginario Folco Verardi, protagonista di questo romanzo, è uno dei tanti giovani che, abbagliati dal mito dell’unificazione, si unirono a frotte in improvvisati eserciti di volontari che combatterono nella I Guerra d’Indipendenza.
Folco aveva lasciato il suo lavoro di garzone di fornaio a Ravenna e si era arruolato nella Legione dei Volontari Pontifici che, sotto il comando del generale Durando, era partita per portare aiuto alle truppe di Carlo Alberto nella sua guerra contro l’Impero Austro-Ungarico.
Aveva partecipato alle battaglie di Vicenza dove il Corpo di spedizione si era battuto con valore e abnegazione, ma quando, il 29 aprile 1948, Pio IX aveva tolto il suo appoggio all’intervento e richiamato le truppe, lo sconcerto lo aveva preso. Come tanti suoi commilitoni era tornato a Roma nella speranza che non fosse già tutto finito. Qui aveva trovato una città in subbuglio e in aperto contrasto con la nuova politica conservatrice imposta dal Primo Ministro Pellegrino Rossi. Ed è qui che lo troviamo all’inizio del romanzo.
Assieme a tanti popolani romani sarà testimone dei successivi avvenimenti a partire dalle turbolente riunioni sediziose in taverne e magazzini, sino all’assassinio del Rossi; dall’instaurazione della Repubblica Romana all’elezione dell’Assemblea Costituente per giungere sino alla successiva, disperata lotta dei ribelli contro la restaurazione del potere temporale del Papa.

In questo suo romanzo Vittorio Evangelisti ci mostra la tragica, gloriosa epopea della Repubblica Romana vista dal basso, attraverso gli occhi candidi e ingenui di Folco, cioè nel modo in cui avrebbe potuto viverla uno qualunque dei tanti popolani che si votarono anima e corpo a quella causa, magari senza neppure comprenderne i più profondi ideali così come concepiti e propugnati dai vari Mazzini, Garibaldi, Saffi o Armellini.
Non è difficile immaginare lo stesso A. calato nei panni di quel immaginario garzone di fornaio, mentre si aggira per le piazze e le borgate di Roma e diviene testimone, talvolta anche in modo inconsapevole, di quegli storici avvenimenti come un muto, ammirato osservatore.
L’intento che l’A. si era prefisso, quindi, è nobile e ben concepito: mostrare la storia dalla parte della moltitudine di coloro che, normalmente, sono costretti a subirla pure quando, come in questa occasione, avrebbero l’opportunità di scriverla e far sentire la propria voce in capitolo. Purtroppo, e spiace davvero rilevarlo, detto lodevole obiettivo non è stato seguito da una altrettanto efficace realizzazione.
Al romanzo manca una vera trama che si distingua dalla mera, diligente esposizione dei fatti di cronaca di quei mesi e dall'elencazione puntigliosa dei personaggi storici coinvolti nell’azione. Folco ci appare un personaggio piuttosto sciapo, privo di alcuna caratterizzazione. È poco più che un paio d’occhi e di orecchie, un tramite che ci rende edotti dei vari accadimenti di cui si trova ad essere casualmente spettatore o che apprende nel letto di qualche procace ragazza o ai tavoli delle osterie che frequenta con solerte impegno tra bevute epiche e riepilogo di tutta la gastronomia romana (forse anche di quella che verrà inventata un secolo dopo!).
Gli eventi ci sono raccontati in modo apatico, pedantemente spento, come potremmo leggerli su un libro di storia per le scuole medie. Solo nelle fasi finali dell’assedio è dato trovare un po’ di pathos e partecipazione emotiva; troppo tardi e troppo poco, ahimè.
Il resoconto, indubbiamente, è accurato e sin troppo pignolo: insomma ci dà contezza che l’A. si sia ampiamente documentato prima di prendere la penna in mano, ma resta privo di passione e senza alcun approfondimento psicologico o sociologico. Anche i personaggi storici agiscono sulla scena come pallide comparse di una rappresentazione precisa, ma statica. Lo stile, anonimo e senza nerbo, non contribuisce ad accendere l’attenzione del lettore. Ogni tanto si ha l’impressione di incappare pure in qualche clamoroso falso storico. Uno tra tutti: può mai un popolano semianalfabeta disquisire di comunismo e di idee “comunistiche” quando il “Manifesto” di Marx era stato pubblicato pochissimi mesi prima a Londra? In generale, poi, l’A. fatica a dissimulare le sue simpatie politiche. Così fa agire e parlare i suoi personaggi come ci si aspetterebbe da un nostro contemporaneo. Pur riconoscendo che fu proprio in quei mesi che sbocciarono i germi di tutte le future istanze democratiche nel Mondo attuale l’approccio è decisamente anacronistico in quel contesto. Se è vero che Folco è l’alter ego dell’A. troppo spesso il secondo influenza il modo di sentire e di agire del primo.
Tuttavia non sono questi gli aspetti che più deludono, quanto, appunto, la narrazione monocorde e priva di emozione: per accendere gli animi e la fantasia non è sufficiente inserire qua e là i versi di qualche famoso inno patriottico o un’ode risorgimentale, come si farebbe a conclusione di una riunione di partito. Né qualche fervorino ideologico è sufficiente a dar corpo e anima ai personaggi e rendere vivo il racconto. E' sotto questo profilo che il libro mostra le maggiori carenze.
In conclusione la lettura è piuttosto noiosa, poco coinvolgente che si fa fatica a portarla a termine. Ciò è un vero peccato perché l’argomento era estremamente stimolante e poteva portare a risultati molto più accattivanti.
________________
Per chi già conosce bene l’opera di Evangelisti conviene segnalare che questo può essere considerato una sorta di prequel della trilogia “Il sole dell’avvenire” dove ritroviamo la famiglia Verardi, negli anni successivi ai fatti qui narrati.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
Sono sinceramente incerto se consigliarlo o meno. L'argomento meriterebbe sicuramente: purtroppo la storia della Repubblica romana è piuttosto negletta e un "ripasso" non sarebbe inopportuno, ma il risultato finale non è dei migliori, disgraziatamente.
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
La prova della mia innocenza
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il sistema Vivacchia
Le furie di Venezia
Eredi Piedivico e famiglia
I giorni di Vetro
Io sono Marie Curie
Morte nel chiostro
La Santuzza è una rosa
Sono tornato per te
La portalettere
La fotografa degli spiriti
Il boia e la contessa
Rubare la notte
Non si uccide di martedì
Oro puro
Ferrovie del Messico
Resta con me, sorella