Dettagli Recensione

 
Un infinito numero
 
Un infinito numero 2016-03-13 13:04:20 silvia71
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    13 Marzo, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Le pieghe della Storia

Sebastiano Vassalli ci ha lasciato in eredità splendidi romanzi, piccole tessere temporali per dare forma e sostanza al nostro passato.
“Un infinito numero” è un romanzo che rifugge da etichette di genere, è un romanzo che vuole esplorare la lontana e stinta epoca etrusca e poi quella romana, camminando sui sentieri erbosi della fantasia per convergere sulle strade tracciate dalla Storia ufficiale.
Un viaggio nel tempo, un salto che catapulta nel mezzo di una civiltà “sepolta” come quella etrusca per innestare riflessioni che hanno come fulcro il valore della scrittura, il valore dell'infinito e del perpetuare nomi, volti e pensieri.

Non serve a nulla snocciolare i passi salienti dell'intreccio narrativo costruito da Vassalli, occorre leggere questo testo, affidarsi alla voce narrante e partire per il viaggio alla scoperta delle origini di Roma con Virgilio, Mecenate ed il fido Timodemo, alternando visioni di fantasia a momenti di valenza storica, predisponendosi all'ascolto e cogliendo le infinite sfumature che il racconto offre.
La scrittura semplice e la suddivisione in capitoli brevi celano in realtà un contenuto complesso e di estremo interesse, donando un valore aggiunto al testo.

Un invito alla lettura per tutti in quanto non parliamo semplicisticamente di un romanzo storico ma di un esempio di buona letteratura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il sistema Vivacchia
Bambino
Le furie di Venezia
Eredi Piedivico e famiglia
I giorni di Vetro
Io sono Marie Curie
Morte nel chiostro
La Santuzza è una rosa
Sono tornato per te
La portalettere
La fotografa degli spiriti
Il boia e la contessa
Rubare la notte
Non si uccide di martedì
Oro puro
Ferrovie del Messico