Dettagli Recensione

 
Il mercante di lana
 
Il mercante di lana 2013-02-04 12:37:32 MrsRiso13
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
MrsRiso13 Opinione inserita da MrsRiso13    04 Febbraio, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Andando...

“La via è la meta e la meta è la via” principio Zen ed estrema sintesi di questo romanzo in cui la strada è la vera protagonista. Sotto braccio a frate Matthew, in un'Europa medioevale suddivisa in feudi spesso in lotta tra loro, il lettore solca la Manica, attraversa la Francia per raggiungere le Alpi, cercando di redimere le proprie colpe e quelle della comunità walser di Felik, gravata da una terribile premonizione. S'incontrano così, personaggi (mercanti, vassalli, castellani, briganti, puttane...) ricchi di spessore e di credibilità che ci permettono di comprendere gli usi e costumi, le idee e le credenze del XIII secolo. Spostandosi a piedi, si ammirano panorami grandiosi, descritti con attenzione, evidenziandone sia la bellezza naturale che la difficoltà di movimento in situazioni molto precarie (sentieri mal segnati, percorsi che mutano rapidamente a causa di eventi naturali...).
Particolare risalto è dato allo scorrere del tempo, facendo ben trasparire dalle vicende la poca importanza che esso aveva nel Medioevo, dove, un'ora, un giorno, una settimana e talvolta un mese tendono ed essere sinonimi.
Accanto al viaggio, ma con importanza sicuramente inferiore, la descrizione della meta: il paese di Felik. La narrazione delle vite dei suoi abitanti creano un piccolo romanzo nel romanzo, che solo alla fine diventano un tutt'uno con l'arrivo del frate al villaggio. Finale rincorso, nelle ultime cento pagine, con più assiduità del necessario e aiutato da alcuni deus ex-machina (l'orso e la figlia dell'ammano, il malessere del vassallo...) che lasciano un po' perplessi.
Tutto sommato un buon libro, lento ma piacevole, un “sulla strada” del XIII secolo, che permette di analizzare le difficoltà dei viaggi dell'epoca e i rapporti umani che spesso si potevano instaurare durante il tragitto, sicuramente da leggere!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi storici
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Complimenti. Mi sembra un libro abbastanza impegnativo...
In risposta ad un precedente commento
MrsRiso13
04 Febbraio, 2013
Ultimo aggiornamento:
04 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie. Direi un libro interessante per scoprire un'epoca passata...
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il sistema Vivacchia
Bambino
Le furie di Venezia
Eredi Piedivico e famiglia
I giorni di Vetro
Io sono Marie Curie
Morte nel chiostro
La Santuzza è una rosa
Sono tornato per te
La portalettere
La fotografa degli spiriti
Il boia e la contessa
Rubare la notte
Non si uccide di martedì
Oro puro
Ferrovie del Messico