Dettagli Recensione

 
La notte dell'oblio
 
La notte dell'oblio 2013-01-27 06:19:44 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    27 Gennaio, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La notte dell’oblio– Commento di Bruno Elpis

Oggi, 27 gennaio, è il giorno della memoria. Decido pertanto di commentare un romanzo di Lia Levi, autrice che nel 2012 ha vinto il Premio Pardès per la Letteratura Ebraica.

Per sfuggire alle persecuzioni ebraiche e alle atrocità conseguenti all’approvazione delle leggi razziali, due coniugi di origini ebree fuggono da Roma con le due figlie. La famiglia viene ospitata in un paesino di campagna da un parroco amico, don Gioacchino. Durante la clandestinità, il padre periodicamente e in incognito si reca nella capitale per incassare l’affitto del negozio. Ma, da una di queste trasferte, non fa più ritorno. Si scoprirà che è stato deportato per un vile tradimento.
Elsa, la madre, cerca di proteggere dal dolore le figlie Milena e Dora, tacendo su quanto è accaduto: “E ora il silenzio di tutti picchiava forte contro la scelta di silenzio che Elsa aveva compiuto per amore delle proprie figlie”.
Gli eventi successivi, tuttavia, stabiliranno che “Elsa aveva sbagliato tutto ed ecco ora le sue figlie diventare le sue vittime”.
“Non sarebbe stato meglio che in tutti questi anni tu avessi diviso con noi il dolore e anche il peso di quello che avevi scoperto?”
“Ma il male non è soltanto nel passato. Anche questo silenzio , questa aspirazione all’oblio è male”.

La coscienza dell’errore esplode nel dopoguerra, negli anni in cui “ripercorrere con la Vespa gli itinerari seguiti da Gregory Peck per far vedere Roma alla bella principessa”, quando si proietta “Aleksandr Nevskij di Ejzenstein”. ? il periodo della guerra delle Coree, dell’attentato a Togliatti e della Cassa per il Mezzogiorno. Intanto si fa largo il progetto sionista di costituzione di uno stato (“i giovani sopravvissuti o scampati alla grande strage non volevano più sentirsi gregge da condurre al macello”).

Il romanzo – che attraverso i fatti raccontati prende implicitamente posizione contro negazionismo e rimozione collettiva – è particolarmente efficace nel descrivere l’equilibrio artificiale e di facciata che si è creato tra le tre donne, tutte vittime.
Elsa : “E' riuscita a costruirsi un lavoro che va bene, ci mantiene, ci segue. Da noi in fondo chiede soltanto di vivere la vita che lei non vive.”
Milena: “Il suo vivere di riflesso la rendeva molto pronta a captare”. “Quella ragazza, della sua vita, dei suoi amori, della sua bellezza niente era riuscita a fare”.
Dora: “Si sentiva calamitata dal fascino della mediocrità come da qualcosa che in fondo aveva desiderato e cercato”.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
... Gli anagrammi di Varsavia. A chi vuole ricordare.
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Fumana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Liberata
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il sistema Vivacchia
Le furie di Venezia
Eredi Piedivico e famiglia
I giorni di Vetro
Io sono Marie Curie
Morte nel chiostro
La Santuzza è una rosa
Sono tornato per te
La portalettere
La fotografa degli spiriti
Il boia e la contessa
Rubare la notte
Non si uccide di martedì
Oro puro
Ferrovie del Messico
Resta con me, sorella