Dettagli Recensione

 
Con un poco di zucchero
 
Con un poco di zucchero 2015-02-03 11:19:44 Pupottina
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pupottina Opinione inserita da Pupottina    03 Febbraio, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mary Poppins su: Nuvoletta.com

Leggere Chiara Parenti ti mette di buon umore. È ufficiale. Il suo stile è brioso, ironico, si legge che è un piacere. Con questo secondo romanzo, per la seconda volta, dopo Tutta colpa del mare (e anche un po’ di un Mojito), Chiara Parenti inizia e richiama alla memoria una citazione alla Mary Poppins, la celebre tata del film Disney, la quale nel momenti peggiori era solita cantare: “Con un poco di zucchero la pillola va giù”.
Ed è proprio di questo che, fin dalle prime battute di questo secondo romanzo breve, ha bisogno il protagonista Matteo Gallo che è solito ripetersi “Se una cosa può andare male, lo farà. Penso alla prima Legge di Murphy mentre …”
A trent’anni suonati Matteo è un aspirante scrittore senza soldi e senza speranze. È costretto a vivere con la sorella Beatrice e i due pestiferi nipotini, Rachele e Gabriele. Per accudire i piccoli, Matteo e Beatrice sono alla ricerca di una tata, ma nessuna delle ragazze ingaggiate finora è riuscita a tenerli a bada, finché, come per magia, un pomeriggio di fine settembre, un forte vento che spazza le nubi dal cielo porta tata Katie.
Restano tutti incantati da questa ragazza inglese un po’ stravagante e scombinata, che fa yoga, mangia verdure, va pazza per i dolci e che, con le sue storie fantastiche e i suoi giochi incredibili, è in grado di cancellare l’amaro della vita, un po’ come riusciva a fare Mary Poppins nel celebre film.
Matteo prova a sottrarsi al suo influsso “magico”, ma è inutile anche per lui, perché Katie compie su di lui la magia più grande: l'amore. Non può non innamorarsi di Katie che è davvero fantastica.
Con un mood principalmente ironico, ma anche romantico ed emozionante, Chiara Parenti conquista il cuore delle lettrici ancora un po’ bambine e predisposte ad una delle più magiche storie d’amore.

“«Sei … sei il mio Mr. Incredibile!» mi sussurra all’orecchio, poi si scosta leggermente e la sua bocca adesso è vicinissima alla mia.
Fragole. Ci sono fragole ovunque.
Sento ogni parte di me fremere di un desiderio folle, tutto ciò che voglio in questo momento è sparire dentro di lei.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutta colpa del mare (e anche un po’ di un Mojito)
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Volevamo prendere il cielo
La felicità del gambero
La Costanza è un'eccezione
L'amore fa miracoli
La piccola bottega di Parigi
Il traghettatore
Un tè a Chaverton House
Tutto ciò che il paradiso permette
Baci da Polignano
La forza della natura
Non essere ridicola
Divino amore
Volevo essere una vedova
L'amore secondo me
Il calore della neve
L'amore a vent'anni