Dettagli Recensione

 
L'eleganza del riccio
 
L'eleganza del riccio 2012-01-17 16:22:04 Cristiana
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Opinione inserita da Cristiana    17 Gennaio, 2012

Davvero bello... solo il titolo, però!

Un altro caso di marketing spacciato per caso letterario.

I nostri "cugini d'oltrealpe" e il relativo editore italiano vogliono farci credere che la storia di una portinaia insopportabile e distimica e di una ragazzina altrettanto insopportabile e distimica (che guarda caso pensa e si esprime tale e quale alla prima) sia la base per un romanzo originalissimo e rivelatore.

Peccato soltanto che si tratti di un libro dai pregi più strombazzati che esistenti.

Ma in questo dò ragione alla portinaia: viviamo nel più strambo dei mondi possibili e a volte l'auto-elogio è quanto basta per convicere i più.

Meraviglia!...udite, udite!...Tale portinaia è in realtà la persona più colta e brillante del palazzo supersnob in cui lavora. Ma lei non vuole che nessuno lo sappia. Critica tutto e tutti (compresi i nostri pittori rinascimentali) e le vanno a genio solo la ragazzina cattiva citata prima e un bizzarro giapponese con cui può finalmente parlare di registi e filosofi.

Purtroppo un brutto giorno la nostra beniamina scivola su una buccia di banana e il finale è presto fatto!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
139
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

41 risultati - visualizzati 31 - 40 1 2 3 4 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
18 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
...insomma...

beh...però...li abbiamo superati!!!:)))

si, ma...non urliamo troppo forte,ragazzi...!!!
siiiiiiiiiiii Stefano, ricordo benissimo :-)
c'è da dire che secondo me tra di noi ormai sapevamo quando si sarebbe scatenato ma soprattutto eravamo bravi ad appicciare la miccia :-))))
non in maniera dolosa, si intende!!!!
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
18 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Tutto è bene quel che finisce bene!!!
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
18 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
già...:)))
Credo di essere stata fraintesa quando ho ironizzato sul fatto che la portinaia sia così colta e intelligente.

Non intendevo dire che questo fatto non sia possibile, il contrario: è talmente un'ipotesi ovvia da risultare assai banale!

Non c'è originalità nel suggerire che l'intelligenza e la curiosità intellettuale si trovino anche in chi svolge un lavoro umile, ed è pure per questo che ho trovato l'idea dietro a questo libro veramente fiacca.

Poi non mi è chiaro perché una persona a sentir lei così contraria allo snobismo sia talmente snob da dovrebbe nascondere le sue qualità a tutti e da non voler rivelarsi agli altri per quello che è (o sarebbe).

La protagonista, che s'intuisce essere la scrittrice stessa, oltre ad essere pretenziosa è anche pesantissima.
In risposta ad un precedente commento
piero70
18 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
CVD...
caso chiuso (se ma fosse stato aperto)...
la corte si aggiorna!
HAHAAHHAAHAH!!!

grazie per la spiegazione cristiana!
:))))))
Grazie Cristiana!Il tuo chiarimento è estremamente apprezzato:))
MCF
18 Gennaio, 2012
Ultimo aggiornamento:
18 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
In effetti, può sembrare assurdo che una portinaia sia coltissima e brillantissima, anche se non è del tutto da escludere; la mia, per esempio, si interessa di psicologia. Però, ammetto di aver pensato la stessa cosa quando ho letto le prime pagine del libro; si suppone infatti che una portinaia non abbia avuto tempo e modo di accedere alle alte sfere della cultura ... Io ho apprezzato molto lo stile e delle riflessioni che ho trovato interessanti e giuste; le cito nel mio commento. Invece, sono rimasta sorpresa quando delle persone piuttosto snob di mia conoscenza mi hanno detto che gli sarebbe piaciuto fare il/la portinaio/a; è straordinario come la lettura influenzi le persone. Certo, la loro visione del lavoro si limitava alla permanenza nella guardiola che supponevano tranquilla e ricca di momenti da dedicare alla lettura; non alla pulizia di atrio e scale e alla gestione delle pattumiere ... Comunque, pur non condividendo la tua opinione, l'ho apprezzata per lo humour e la concretezza.
Anche a me il libro non è piaciuto, magari un giorno gli concederò un'altra chance...
Visto l'entusiamo della portinaia, ho pure provato il suo amato tè al gelsomino :-Q
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
19 Gennaio, 2012
Ultimo aggiornamento:
19 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
:))))io, invece, l'ho praticamente adorato qst libro!!!

cmq, Cristina, grazie per i chiarimenti!!!

a presto!!!
41 risultati - visualizzati 31 - 40 1 2 3 4 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre