Dettagli Recensione

Top 500 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Voglia di tenerezza
Ho letto questo libro, regalo di una persona cara, durante le scorse vacanze di Natale e sono rimasto molto colpito. Conoscevo già Elisabeth Strout per “I ragazzi Burgess” e, anche attraverso questo sito, mi sono fatto l’idea di una scrittrice che merita di essere seguita.
“Tutto è possibile” è un romanzo di grande sensibilità, ogni capitolo è una storia a sé, ma collegata alle altre da personaggi che appartengono ad un un’unica comunità e rete di relazioni.
In ogni storia sono disseminati dettagli che aggiungono informazioni e completano le storie parallele. Una via di mezzo tra un romanzo corale e una raccolta di racconti, ognuno dei quali si conclude con un momento topico, miracolosamente capace di rappresentare con grande naturalezza e spontaneità la poesia dell’anima del protagonista di turno.
La Strout riesce a catturare questi bagliori, queste schegge di poesia nella vita quotidiana e a riprodurli giocando con la luce, come un fotografo che vede ciò che tutti hanno sotto gli occhi ma non si soffermano a cogliere.
Ho scritto poesia, ma forse è più appropriato parlare di tenerezza, che ha infiniti modi di presentarsi e di commuovere e prevalentemente si nasconde sotto forme semplici, frequenta la sconfitta e il dolore, accompagna il ritorno alla realtà dopo le illusioni, rende dolce un boccone amaro, predilige gli occhi bassi e poi li illumina di nuova luce.
Terapeutico.
Indicazioni utili
Commenti
11 risultati - visualizzati 11 - 11 | 1 2 |
Ordina
|
11 risultati - visualizzati 11 - 11 | 1 2 |